Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
massimoke nuovo utente
Iscritto: 27 Giu 2006 Messaggi: 44
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 9:41 am Oggetto: Olympus E-410 |
|
|
Ho letto la recensione su dprewiev e mi sembra veramente molto performante.
Posto qui la discussione perchè mi farebbe piacere avere il parere anche di chi non usa Olympus ma ha grande esperienza e può dare un giudizio imparziale.
http://www.dpreview.com/reviews/olympuse410/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ippiu utente

Iscritto: 15 Mgg 2006 Messaggi: 391 Località: Modena-Mirandola (Mo)
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 9:43 am Oggetto: |
|
|
Sbaloriditiva, sopratutto ad alti iso! Non pensavo tenesse testa a canon!
Brava, oly! _________________ Olympus OM-D EM-5 MKII + M.Zuiko Digital ED 12-100mm f4 PRO + Samyang 135mm F2 ED UMC + Treppiede Benro A3580T + Testa sfera Benro N2 + astroinseguitore SW Star Adventurer Mini full optional + Meade LS 8" completo + Watec 120N+ + accessori per visuale + accessori per visuale su monitor LCD 7" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 9:54 am Oggetto: |
|
|
...come già scritto nell'altra discussione, nella sezione Oly, dove si vedono i crop affiancati delle 3 macchine la riduzione del rumore ha mangiato tutti i dettagli fini, capelli e corona, la D40X fa di peggio per come era impostata ma la 400D ha mantenuto più dettaglio... è nella pagina successiva che si vede il reale comportamento del rumore senza NR che, come si vede chiaramente, mangia dettagli anche a 100 iso... personalmente preferisco di gran lunga i crop senza riduzione del rumore... saranno anche più rumorosi la per lo meno hanno ancora i dettagli... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ippiu utente

Iscritto: 15 Mgg 2006 Messaggi: 391 Località: Modena-Mirandola (Mo)
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 10:05 am Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | ...come già scritto nell'altra discussione, nella sezione Oly, dove si vedono i crop affiancati delle 3 macchine la riduzione del rumore ha mangiato tutti i dettagli fini, capelli e corona, la D40X fa di peggio per come era impostata ma la 400D ha mantenuto più dettaglio... è nella pagina successiva che si vede il reale comportamento del rumore senza NR che, come si vede chiaramente, mangia dettagli anche a 100 iso... personalmente preferisco di gran lunga i crop senza riduzione del rumore... saranno anche più rumorosi la per lo meno hanno ancora i dettagli... |
Le ho guardate con attenzione ed anche a me piaaciono molto con NR spento! Più dettagli ed assolutamente meglio, ma molto meglio di quanto mi aspettassi! Con NR off è seconda solo alla canon ma meglio della d40x, con NR on perdi qualche dettaglio (ma sempre roba molto piccola, visto che stiamo guardando dei crop al 100% di 10MPixel )! Continuo ad essere molto piacevolmente sorpreso dalla olympus! si, si, già un mese fa avevo decretato che la e510 sarebbe stata la mia reflex e ci avevo visto molto lontano....  _________________ Olympus OM-D EM-5 MKII + M.Zuiko Digital ED 12-100mm f4 PRO + Samyang 135mm F2 ED UMC + Treppiede Benro A3580T + Testa sfera Benro N2 + astroinseguitore SW Star Adventurer Mini full optional + Meade LS 8" completo + Watec 120N+ + accessori per visuale + accessori per visuale su monitor LCD 7" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 10:13 am Oggetto: |
|
|
ippiu ha scritto: | Le ho guardate con attenzione ed anche a me piaaciono molto con NR spento! Più dettagli ed assolutamente meglio, ma molto meglio di quanto mi aspettassi! Con NR off è seconda solo alla canon ma meglio della d40x, con NR on perdi qualche dettaglio (ma sempre roba molto piccola, visto che stiamo guardando dei crop al 100% di 10MPixel )! Continuo ad essere molto piacevolmente sorpreso dalla olympus! si, si, già un mese fa avevo decretato che la e510 sarebbe stata la mia reflex e ci avevo visto molto lontano....  |
...quello che si vede nelle alte sensibilità della D40X mi ricorda molto quello che si vede in alcune compatte ad alte sensibilità, lo stesso tipo di spappolamento...
...è vero che viene tolta solo roba molto piccola dalla riduzione del rumore, e ci mancherebbe, però quella roba molto piccola è tutta la differenza che passa tra un sensore da 10MP ed uno da 5MP... col NR attivo non sono differenti come dettaglio da foto a 5MP interpolate a 10... per me è una macchina da usare solo ed esclusivamente con il NR disattivato, non è affatto male così... è molto più importante la quantità di dettaglio che non quella di rumore... non riesco a capire come mai agisca pure a 100iso, e mangi dettaglio pure li, e sia attivato di default... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 1:08 pm Oggetto: |
|
|
Questa della riduzione del rumore on-board sta diventando un rimedio peggiore del male (provate a vedere quello che possono fare programmini come Noiseware o Noise Ninja per rendervi conto se conviene usare questi riduttori on-board) . Per fortuna nella Olympus si può escludere.
Per il resto sembra una bella macchinetta e i colori sono proprio belli. Olympus ha preso una bella tendenza al miglioramento, dopo la E300 che aveva lasciato molti preplessi. Questa E410 ha tutte le caratteristiche per piacere a chi viene dalle compattone (e decidetevi!) e al pubblico femminile, che ha mani più piccole ed è più attento a ingombri ed estetica. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ippiu utente

Iscritto: 15 Mgg 2006 Messaggi: 391 Località: Modena-Mirandola (Mo)
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 1:21 pm Oggetto: |
|
|
andy_g ha scritto: | Questa E410 ha tutte le caratteristiche per piacere a chi viene dalle compattone (e decidetevi!) . |
Pensate la mia pazzia: vendo la fuji s9500 e prendo d80+18-70+sigma 70-300. La tengo nemmeno 1 mese (la polvere ed il fatto di dover cambiare obietivo spesso vista la mentalità da "compattona" dove si fa una foto grandangolare e subito dopo una foto con tele spinto), la rivendo, compro al volo una panasonic fz50 (che mi soddisfa alla grande) e poi? Nemmeno 2 mesi che ho la fz50 e sono già pronto a ripassare ad una reflex...
Ma sta volta con le stesse caratteristiche fondamentali che per me sono:
- live view
- stabilizzazione
- pulizia polvere
ma con un solo obiettivo proncipalmente montato. Insomma voglio la comodità della compattona ma con la qualità da reflex!
Dite che lo zuiko 18-180 faccia al caso mio?  _________________ Olympus OM-D EM-5 MKII + M.Zuiko Digital ED 12-100mm f4 PRO + Samyang 135mm F2 ED UMC + Treppiede Benro A3580T + Testa sfera Benro N2 + astroinseguitore SW Star Adventurer Mini full optional + Meade LS 8" completo + Watec 120N+ + accessori per visuale + accessori per visuale su monitor LCD 7" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 2:16 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Dite che lo zuiko 18-180 faccia al caso mio?  |
La risposta è dentro di te  _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bastiancontrario utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2007 Messaggi: 802 Località: ROMA-FIRENZE
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 7:54 pm Oggetto: |
|
|
io direi di si...dovresti essere a 36-360 equivalente...molto simile alla pana. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 9:58 pm Oggetto: |
|
|
E' davvero compatta anche con il 14-42mm che ha una qualità davvero poco criticabile (lente ED ed asferica, nel suo schema: ho la E-400).
Senza ottica, si può mettere in una tasca abbastanza capiente, senza problemi.
Mi piacerebbe provare il 40-150mm super compatto studiato per questa fotocamera, visto le ottime prestazioni dello standard.
Però il sensore Kodak, benchè leggermente più rumoroso (almeno credo, rispetto alla 410 che ha il sensore Panasonic), ha una gamma dinamica maggiore ed io preferisco questo valore, al migliore contenimento del rumore (che non mi mi ha mai dato realmente fastidio, pur usando una E-1 anche ad 800 iso, ormai da due anni).
Certo avere il live-view....non è male per un reflex.
La E-510 si impugnerà meglio ed ha il sensore stabilizzato, ma per avere una fotocamera ultracompatta e leggera (ottima quando si va in montagna o per portarsela quasi sempre con sè), la E-400 e la E-410 sono impagabili. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimoke nuovo utente
Iscritto: 27 Giu 2006 Messaggi: 44
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2007 8:33 am Oggetto: |
|
|
Non vorrei fare la parte del polemico però i complimenti per casa Olympus sono sempre ridotti al minimo anche di fronte a fotocamere o novità di sicuro successo.
Postare in questa sezione dovrebbe significare oltrepassare i limiti del tifo fotografico.
E invece a parte i soliti due o tre niente di tutto questo.
Tutto tace forse solo perchè non è C a mettere sul mercato qualcosa di novo ma altri.
Dove sono i soliti convinti che le Olympus fanno solo rumore, che sono lente e imprecise nell'autofocus, che il formato 4/3 fallirà, che il sistema pulizia sensore è inutile e poi lo si ritrova (senza che funzioni con la stessa efficenza) sulle altre macchine, che il live è una stronzata e poi lo troviamo addirittura sulle pro degli altri, che le lenti per il 4/3 sono poche e poi se prendi il listino e consideri che sono solo 4/5 anni di produzione ti accorgi che non solo c'è un po' di tutto ma soprattutto la qualità non lascia spazio a critiche particolari, che dp prewiev sia la bibbia delle prove e però non notano o non vogliono notare che la 410 prende un bel HR.
Spero che finalmente qualcuno si renda conto che con che la fotografia non è solo x x x ma c'è dell'altro.
E' un piccolo sfogo rivolto solo a chi non sa essere obiettivo e non certo a chi fa scelte professionali assolutamente supportate da ovvie capacità che ben poco ha a che vedere con questo becero tifo fotografico che va tanto di moda. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2007 9:04 am Oggetto: |
|
|
...scusa ma cosa c'è di innovativo in questa macchina? Non mi pare abbia introdotto proprio nulla che già non ci fosse negli altri modelli del marchio, è senz'altro un miglioramento rispetto ai modelli precedenti ma non vedo "novità di sicuro successo"... di dpreview non leggo mai l'ultima pagina, preferisco farmi un'idea io in base a quel che vedo, fortunatamente le foto ed i test sono ben visibili, preferisco giudicarli io... sul discorso C se vai a vedere quello che ho scritto sulla MkIII dopo averla maneggiata qualche minuto vedrai che nemmeno per quella ho scritto lodi, anzi... non ho alcun interesse a lodare nessuno, cominciassero a regalarmeli i corredi avrebbero tutta la mia simpatia ma fino a quel momento non tiferò certo per nessuno, cercherò anzi di valutare il più distaccatamente possibile...
...se in quello che ho scritto c'è qualcosa con cui non concordi parliamone, siamo sul form per questo no?  _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimoke nuovo utente
Iscritto: 27 Giu 2006 Messaggi: 44
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2007 9:07 am Oggetto: |
|
|
Andrea cerca di non interpretare i post ma di lasciarli al loro significato originario altrimenti mi fai fare la parte di chi sembra abbia pensato e scritto alcune cose quando non è così.
Non ho parlato di innovazioni in un modello specifico ma di complessivi miglioramenti di un sistema nel complesso attaccato da molti e che ha solo qualche anno di vita.
Ma forse è meglio lasciare perdere anche perchè a parte te, come vedi su Olympus si preferisce o tacere o parlarne male. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ippiu utente

Iscritto: 15 Mgg 2006 Messaggi: 391 Località: Modena-Mirandola (Mo)
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2007 9:58 am Oggetto: |
|
|
Ordinato quello in firma....  _________________ Olympus OM-D EM-5 MKII + M.Zuiko Digital ED 12-100mm f4 PRO + Samyang 135mm F2 ED UMC + Treppiede Benro A3580T + Testa sfera Benro N2 + astroinseguitore SW Star Adventurer Mini full optional + Meade LS 8" completo + Watec 120N+ + accessori per visuale + accessori per visuale su monitor LCD 7" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ippiu utente

Iscritto: 15 Mgg 2006 Messaggi: 391 Località: Modena-Mirandola (Mo)
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2007 7:35 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | scusa ippiu...non ha molto senso l'accoppiata 14-45+18-180. Avrei sostituito casomai l'11-18 al 14-45 per completare l'opera. |
Ma c'è un semplice motivo: non potevo prendere il solo corpo, o il kit o nulla! Quindi ho dovuto prendere il 14-42.
Per l'11-22 mi dai tu i soldi per comprarlo? Secondo te non ci avevo pensato?
Ps. Sti zuiko costano proprio troppo.... Aspetto il super wide di fascia bassa che c'è scritto dovrebbe uscire quest'anno. Vendo il 14-42? Oppure lo tengo per avere del grandangolo? Adesso ci penso....  _________________ Olympus OM-D EM-5 MKII + M.Zuiko Digital ED 12-100mm f4 PRO + Samyang 135mm F2 ED UMC + Treppiede Benro A3580T + Testa sfera Benro N2 + astroinseguitore SW Star Adventurer Mini full optional + Meade LS 8" completo + Watec 120N+ + accessori per visuale + accessori per visuale su monitor LCD 7" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mer 20 Giu, 2007 12:26 am Oggetto: |
|
|
Usalo: le ottiche vanno usare e solo se avessi molte limitazioni perchè 14mm fosse una focale spesso troppo corta, prenderai un grandangolare più spinto (però l' ultragrandangolare amatoriale uscità nel 2008). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mer 20 Giu, 2007 7:39 am Oggetto: |
|
|
beh no, venderlo senza prendere qualcosa di più grandangolare non credo sia una buona scelta. Resteresti troppo lungo sulle focali minime. Tieni montato il 18-180 e all'occorenza monti il 14-42
quello del superwide era un consiglio, mica un imperativo _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|