photo4u.it


BN digitale o pellicola??

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
rolling_beat
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 1004
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 19 Giu, 2007 12:42 am    Oggetto: BN digitale o pellicola?? Rispondi con citazione



Secondo voi questo è un file della mia d50 convertito o un BN ricavato dalla pellicola?
Very Happy Very Happy

...motiviamo le risposte ovviamente....mi interessa molto questo argomento e credo possa essere utile a tutti... Smile

_________________
Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà. (Henri Cartier-Bresson)

Visit My Space
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 19 Giu, 2007 8:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Su un'immagine così piccola, la risposta sarebbe avventata. Prova a postare un crop al 100%.
Anche se un'idea me la sono fatta, guardando il braccio sx e la sedia.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rolling_beat
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 1004
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 19 Giu, 2007 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
...Su un'immagine così piccola, la risposta sarebbe avventata. Prova a postare un crop al 100%.
...
ciao


è proprio questo il punto!
da un crop si capirebbe subito a mio parere....
quello che mi interessa è capire se le tonalità del BN su pellicola o da conversione, sono riconoscibili a colpo d'occhio... Mandrillo

_________________
Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà. (Henri Cartier-Bresson)

Visit My Space
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
massimo729
non più registrato


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 1683

MessaggioInviato: Mar 19 Giu, 2007 12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fare questi confronti a monitor non ha alcun senso, solo tempo perso.

Si possono fare solo su stampe e al momento la differenza si vede parecchio.

Adesso si stanno usando inchiostri al carbone (7 o 8 neri differenti sulla epson 2100/2400) con carte di qualità le stampe B&W digitali stanno diventando interessanti.
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 19 Giu, 2007 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

massimo729 ha scritto:
Fare questi confronti a monitor non ha alcun senso, solo tempo perso.

Si possono fare solo su stampe e al momento la differenza si vede parecchio.

Adesso si stanno usando inchiostri al carbone (7 o 8 neri differenti sulla epson 2100/2400) con carte di qualità le stampe B&W digitali stanno diventando interessanti.
ciao


Sono d'accordo con te.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rolling_beat
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 1004
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 20 Giu, 2007 1:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
massimo729 ha scritto:
Fare questi confronti a monitor non ha alcun senso, solo tempo perso.

Si possono fare solo su stampe e al momento la differenza si vede parecchio.

Adesso si stanno usando inchiostri al carbone (7 o 8 neri differenti sulla epson 2100/2400) con carte di qualità le stampe B&W digitali stanno diventando interessanti.
ciao


Sono d'accordo con te.

ciao


anche io sono daccordo...
però volevo porre un problema sottilmente differente:
credo che oggi la fotografia abbia assunto anche un'altra forma di fruizione: quella digitale...

mi spiego: che le stampe "analogiche" da pellicola siano imbattibili siamo daccrdo, ma se io volessi ritoccare una foto in digitale, ha ancora senso la pellicola? anche se la fruzione avverrà a monitor?

per questo chiedevo se si riconsce l'origine di questa immagine volutamente postata in dimensioni web...per capire se la pasta della pellicola o viceversa la "freddezza"del digitale sono riconoscibili a colp d'occhio Smile

_________________
Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà. (Henri Cartier-Bresson)

Visit My Space
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 20 Giu, 2007 8:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me è un file digitale. Per il semplice motivo che in ogni caso è stato "fotografato" da un sensore, che sia la macchina o lo scanner. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mer 20 Giu, 2007 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gerarcone ha scritto:
Secondo me è un file digitale. Per il semplice motivo che in ogni caso è stato "fotografato" da un sensore, che sia la macchina o lo scanner. Smile


ESATTO
in ogni caso che sia scansione da stampa o scansione da negativo interviene un mezzo digitale che si frappone all'interno della catena di produzione del risultato finale e che lo rende comunque diverso da una stampa, anche per la mancanza della matericità della carta e di come questa influisce sulla percezione visiva

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi