Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
giacomo82 nuovo utente
Iscritto: 03 Giu 2007 Messaggi: 19
|
Inviato: Dom 03 Giu, 2007 11:06 pm Oggetto: Foto in B/N con parti colorate |
|
|
Salve a tutti, sono un nuovo iscritto.
Ho visto in questo forum delle foto meravigliose in bianco e nero, con dei particolari colorati, ad esempio la foto ad un paesaggio in B/N con il faro sulla scogliera colorato di rosso. Sono veramente affascinato da questo tipo di foto.
Ad intuito mi verrebbe da pensare che la foto sia originariamente a colori e poi con un programma come photoshop la si converte in scala di grigi, mantenendo con qualche filtro solo il colore di un particolare. Ma potrei completamente essere fuori strada...
Esiste una tecnica precisa? Grazie mille per l'attenzione! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giacomo82 nuovo utente
Iscritto: 03 Giu 2007 Messaggi: 19
|
Inviato: Dom 03 Giu, 2007 11:19 pm Oggetto: |
|
|
Per farvi capire cosa intendo
Postata da "robylander"
La trovo grande fonte di ispirazione per alcune mie foto in futuro, però ho bisogno di sapere come si fa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 03 Giu, 2007 11:26 pm Oggetto: |
|
|
In effetti questa sezione sarebbe riservata alla critica di immagni in B/N.
Prova a porre la stessa domanda nella sezione "Digital Imaging" oppure con un "Cerca" dovresti trovare molte informazioni.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giacomo82 nuovo utente
Iscritto: 03 Giu 2007 Messaggi: 19
|
Inviato: Dom 03 Giu, 2007 11:33 pm Oggetto: |
|
|
Forse se qualche moderatore può spostare questo topic in quella sezione è meglio.
Comunque ho visto in quella sezione che fanno delle cose incredibili, tipo passare da B/N a colori. Pazzesco... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Lun 04 Giu, 2007 8:48 pm Oggetto: |
|
|
in gergo si chiama "desaturazione parziale"... facendo una ricerca con questa chiave sicuramente troverai qualcosa... _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giacomo82 nuovo utente
Iscritto: 03 Giu 2007 Messaggi: 19
|
Inviato: Lun 04 Giu, 2007 11:21 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille... non conoscevo il termine tecnico. Ho trovato immediatamente con google la risposta alla mia domanda.
1) Si apre una foto a colori con photoshop
2) Si seleziona lo strumento "pennello" e come colore di primo piano si mette il nero
3) In alto come metodo si sceglie saturazione
4) Si passa sui punti che si vogliono trasformare in B/N.
Spettacolo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 04 Giu, 2007 11:31 pm Oggetto: |
|
|
Quella è una tecnica. Non è la migliore.
Ma, ripeto, non è questa la sezione giusta.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giacomo82 nuovo utente
Iscritto: 03 Giu 2007 Messaggi: 19
|
Inviato: Lun 04 Giu, 2007 11:44 pm Oggetto: |
|
|
Bella questa tecnica, mi piace parecchio.
L'ho provata sulla prima foto che avevo sottomano e che fosse decente come definizione (anche se qui la ridimensiono per non spaginare il forum). E poi è simpatica.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giacomo82 nuovo utente
Iscritto: 03 Giu 2007 Messaggi: 19
|
Inviato: Lun 04 Giu, 2007 11:46 pm Oggetto: |
|
|
@ alezan: io più che sperare che i moderatori la spostino non posso fare. Riaprire un altro topic nell'altra sezione lo trovo dispendioso per il database del forum (anche se in termini irrisori). E' più che altro una questione di ordine. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Dom 24 Giu, 2007 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Spostato in Digital imaging
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|