Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 11:17 am Oggetto: differenza di resa delle foto visualizzate |
|
|
Non so da cosa dipenda, fatto stà che se apro lo stesso file di foto con fotosciò e tramite il forum, noto una differenza di resa: lo stesso jpg risulta più velato, morbido e meno saturo.
Mi è stato detto che dipende dalla scanzione, visto che la gran parte lei miei post li faccio da foto scanzionate, ma non mi torna il fatto. Giusto stamani ho verificato tramite il monitor del Mac di un amico fotografo e lo stesso file visto direttamente da pen drive tramite photoshop e visto dalla finestra del sito della mia galleria risulta sostanzialmente diversa.
Il file cotenuto nella pen ha ovviamente subito la scanzione e la differenza che si vede è tra due file, di cui uno è la copia dell' altro.
A questo punto, se mi si dice che per motivi tecnici le immagini postate fisiologicamente perdono un po' di qualità, bene, ne terrò conto e posterò in futuro immagini che provvederò a saturare e dargli un po' di contrasto. Altrimenti questo post sarà per segnalare a chi pensa a questi problemi di porre rimedio.
Gradirei una risposta, e anche un modo per poter eventualmente sostituire le immagini della mia gallery con file ad hoc. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 11:57 am Oggetto: |
|
|
...questa incongruenza nei colori dipende esclusivamente dai profili colore e dal browser che si utilizza... non tutti i browser, anzi, proprio pochi, supportano la corretta visualizzazione dei profili colore, mi viene in mente giusto Safari di Mac, quasi tutti gli altri visualizzeranno le foto come se fossero sRGB... se quando scansioni utilizzi il profilo AdobeRGB (l'effetto è proprio quello che descrivi) o qualche altro profilo che non sia sRGB il problema è dovuto a quello... per risolvere devi o scansionare direttamente in sRGB, oppure, prima di fare il salvataggio per il web convertire (usando proprio la funzione "Converti nel profilo" e non "Applica profilo") l'immagine in sRGB...
...comunque già nella finestra di "Salva per il web" dovresti avere un'anteprima corretta di quello che poi vedrai nel browser...
...per esperienza personale ti posso dire che questa operzione funziona perfettamente con Windows mentre con Mac, elaborando e salvando le foto sul Mac, rimane comunque qualche differenza nei toni e nella dinamica della foto (le ombre risultano più chiuse sul web)... Mac gestisce i colori in modo differenta da Windows e non sono ancora entrato perfettamente in sintonia con la sua gestione... per vedere i colori come si vedrebbero in un browser che non gestisce i profili c'è da visualizzare l'immagine con il "Proof Color" (in italiano penso sia "Colore di prova", le prime 2 voci nel menu visualizza) del profilo che si utilizza per il monitor...
...comunque questo "problema", che poi non è un vero problema, basta capire come funzionano i profilio colore, è comune a tutto il web ed è dovuto appunto al fatto che quasi tutti i browser non gestiscono i profili colore... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille. Studierò su quello che mi hai postato, e farò delle prove. I profili colore che uso praticamente sempre è sRGB e utilizzo Firefox.
Se questi altri due indizi ti possono dire qualcosa fammi sapere, comunque penso di aver capito che anche in questo caso è un problema che in C.O. non c' era... _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 3:17 pm Oggetto: |
|
|
rembrant ha scritto: | Grazie mille. Studierò su quello che mi hai postato, e farò delle prove. I profili colore che uso praticamente sempre è sRGB e utilizzo Firefox.
Se questi altri due indizi ti possono dire qualcosa fammi sapere, comunque penso di aver capito che anche in questo caso è un problema che in C.O. non c' era... |
...camera oscura o camera chiara non centrano... è un problema dei browser che non gestiscono i profili colore e di Windows e Mac che li gestiscono in modo differente... non è un problema della C.C. ("camera chiara") ma della visualizzazione delle foto online con i browser, che è proprio tutt'altra cosa... dai un'occhiata a quest'indirizzo:
http://www.gballard.net/psd/go_live_page_profile/embeddedJPEGprofiles.html
...spiega meglio il discorso e mostra qualche esempio... tu vedrai cambiare solo l'immagine nela colonna di destra passandoci sopra col mouse, con Safari invece quella rimane uguale mentre cambiano tutte quelle di sinistra...
...in questo momento ho aperta davanti a me la foto "castello toscano 1" che hai in galleria sia con Safari che con Firefox... la differenza principale che si nota subito è che con Firefox l'erba ha una dominante magenta rispetto a quella che vedo con Safari che risulta più verde... la noti anche tu questa differenza (invece di safari apri il file originale in Photoshop)?
...è sottinteso che l'errata visualizzazione è limitata al browser, se si salva una foto sul proprio computer e la si apre con un visualizzatore che supporta i profili colore la si vedrà coi colori giusti, ammesso che il jpg contenga ancora il profilo colore... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 12:01 am Oggetto: |
|
|
Nuovamente mille grazie.
Credo che Userò safari per navigare nel forum: Firefox è buono come programma, ma Safari è più preciso nelli colori. Le mie foto viste tramite Safari sono conformi alla scanzione. Da firefox no. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2007 10:12 am Oggetto: |
|
|
...questa potrebbe essere una soluzione "per te", ma gli altri che osservano le tue foto continueranno a vederle "falsate"... solo meno del 4% degli utenti utilizza Safari mentre il 90% è diviso tra Internet Explorer e Firefox... un'altra soluzione potrebbe essere invece quella di modificare e cercare di far assomigliare il più possibile la foto vista con il profilo colore del monitor come prova colore a quella originale di modo che tutti abbiano un visione più fedele e possano apprezzare maggiormente le tue fotografie... purtroppo è un metodo abbastanza laborioso perchè ogni foto ha bisogno di un aggiustamento dei colori... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2007 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Più o meno come avevo pensato... Sperando di azzeccare con le regolazioni. Come si suol dire: che dio ce la mandi buona, e... basta! _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2007 7:37 pm Oggetto: |
|
|
A parte tutto: Allora con Safari, rischio di non vedere "bene" le foto dei nostri colleghi! E comunque nessuno mi dice con che browster inviano la foto...
Vedo che non è facile, ma soprattutto, si rischia di commentare cose o ricevere critiche o complimenti... sensa sapere cosa o come è stato inviato o, viceversa, sensa sapere come viene visto.
Comunque, si rende necessario uniformarsi. Verificherò anche Explorer, e poi... anche nei commenti terrò conto di queste cose, o provo a aprire i file postati dopo scaricati, per aver un più chiaro giudizio. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale215 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2007 8:46 pm Oggetto: |
|
|
io quando vedo "cromie strane" salvo e apro con cs3... (tanto con il coredueduo si apre in 3 secondi )...
è proprio deprimente vedere tutti le cose in modo diverso... tecnologia precaria... _________________ || Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Sab 17 Mar, 2007 1:53 am Oggetto: |
|
|
rembrant ha scritto: | A parte tutto: Allora con Safari, rischio di non vedere "bene" le foto dei nostri colleghi! E comunque nessuno mi dice con che browster inviano la foto... |
Non facciamo catastrofismo.
Tutti i browser utilizzano lo spazio colore sRGB.
Quindi usando questa impostazione la gran parte dei problemi sono risolti.
C'è poi la questione del diverso gamma fra windows e mac.
Ma visto che il 90% dei computer è windows mi sembra opportuno che chi ha un mac faccia le compensazioni necessarie.
Infine si presuppone che chi maneggia foto digitali abbia un monitor sufficientemente tarato. Se non lo è, problemi suoi. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Sab 17 Mar, 2007 8:03 am Oggetto: |
|
|
Cosiminux ha scritto: |
Ma visto che il 90% dei computer è windows mi sembra opportuno che chi ha un mac faccia le compensazioni necessarie.
Infine si presuppone che chi maneggia foto digitali abbia un monitor sufficientemente tarato. Se non lo è, problemi suoi. |
Ma qui non è che è questione di tarature monitor (ovvio che questo è un presupposto inscindibile: comunque quando mando le foto a stampare mi tornano come le vedo a monitor)
Ma poi... non per affondare il coltello nella piaga... ma se il 90% di utenti ha windows( ), non è certo colpa di chi vende!!  _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 09 Mgg, 2007 9:40 am Oggetto: |
|
|
...piccolo aggiornamento, dato che finalmente ho capito bene come agire... apri la foto e la lavori normalmente senza applicare alcuna anteprima di profilo colore... appena prima di salvare per il web, con l'immagine già finita qundi, converti la foto nel profilo colore del monitor (se è quello di default è Color LCD) e successivamente assegni il profilo colore sRGB IEC619GG-2.1 dal menu Modifica... con questo procedimento i colori vengono visualizzati correttamente...  _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Moulin non più registrato
Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 242 Località: Venezia
|
Inviato: Dom 17 Giu, 2007 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Tutto questo va bene teoricamente...in pratica però io non riesco a postare foto su photo4u che non mi facciano gridare dall'orrore quando le riapro dal sito.
Le stesse foto postate su flickr sono PERFETTE e infatti lì sono molto attivo e ho la mia piccola comunità di fans che mi segue. Non voglio ingelosire nessuno nè fare paragoni sgradevoli ma le mie foto qui proprio non riesco a postarle. . Sono totalmente diverse da quello che vedo qui a casa. Vorrei aggiungere però che la differenza non è solo sul colore, ma soprattutto nella fortissima perdita di dettagli e introduzione di pesantissimi artefatti. Io non parlo di piccole differenze, ma di foto totalmente diverse.
La mia impressione è che il sito photo4U faccia un resampling pesante con riduzione drammatica della definizione.
Ed è un peccato.
Per esempio, avevo preparato un mini-servizio con un confronto interessante (secondo me) tra vari kit di macchine Nikon, con foto full size downsized e relativi crop 100%. Un lavoro di molti e molti giorni. Tutto pronto, calibrato, misurato con un bel testo di introduzione e conclusioni. Tutto perduto perchè dopo aver caricato la prima foto sulla galleria l'ho cancellata di corsa prima che qualcuno potesse vedere quell'orrore. Davvero una differenza incredibile.
Capisco che ci siano centinaia di utenti che postano qui, ma non capisco dove sia il problema!
Ripeto, soprattutto la perdita di definizione e introduzione di artefatti.
Peccato, accidenti, peccato! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 17 Giu, 2007 11:12 pm Oggetto: |
|
|
...qui non viene fatto alcun resampling, anzi, se la foto è troppo grande semplicemente non viene accettata dal server e restituisce n erroroe durante il caricamente... è l'utente che deve ridimensionarla e ricomprimerla come ritiene opportuno purchè rimanga entro i limiti di spazio e dimensioni... se poi si ha esigenza di uno spazio maggiore per postare foto non ridimensionae ci sono innumerevoli spazi gratuiti online dove poter caricare le foto come ad esempio imageshack o simili... su questo sito l'unico motore che riscala le immagini è quello che crea le thumbnail nelle gallerie ma non modifica comunque i file originali... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Moulin non più registrato
Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 242 Località: Venezia
|
Inviato: Dom 17 Giu, 2007 11:45 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Aaron,
se non c'è resampling, allora l'impressione deve essere provocata dallo spostamento cromatico che ovviamente cambia l'aspetto degli oggetti.
Adesso proverò la conversione per vedere se le cose migliorano.
Grazie e saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|