photo4u.it


CANON 430EX
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 05 Ott, 2006 7:28 pm    Oggetto: CANON 430EX Rispondi con citazione

Ciao Ragazzi..
Vi scrivo per avere delucidazioni in merito al FLASH in oggetto Grat Grat
Non ho molta pratica di fotografia col flash e-TTLII Boh? fino ad ora ho sempre utilizzato un flash completamente manuale regolando la coppia tempo diaframma, ma ora?

I miei dubbi sono :
Se voglio utilizzare la macchina in AV, il flash mi funziona da riempimento pertanto i tempi sono sempre lunghi.
Se lo utilizzo in TV mi dice che impostando ad es. un 1/50 non va bene in quanto il tempo è troppo veloce (probabilmente perché lo sfondo viene troppo scuro..)
Se lo utilizzo in automatico, funziona alla grande, ma non controllo più niente e questo non mi piace.. Mandrillo

Se lo utilizzo in manuale, mi pare che funzioni a dovere impostando qualsiasi coppia tempo diaframma, tuttavia l'esposimetro legge sempre tutta la scena pertanto prevede SOTTOESPOSIZIONE..
Ma voi come lo usate? Grat Grat

Inoltre nelle Funzioni personalizzate, ho la possibilità di impostare il sincro flash ad 1/200 fisso, ma così facendo come devo lavorare?
Ed infine cosa cambia fra la scelta della FUNZIONE PERSONALIZZATA
ETTLII Media o Valutativa?

Fatemi capire vi prego.. aiutatemi Wink
Un grazie a tutti anticipatamente Ok!

_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Gio 05 Ott, 2006 9:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io solitamente lo uso in auto, modalità camera AV e tempo fisso a 1/200s... quando lo uso per riempimento tolgo il tempo fisso, idem quando di sera in esterni voglio bilanciare i soggetti in primo piano con lo sfondo.

p.s. non ti nascondo che il primo impatto non è stato dei migliori e non sono entrato subito in sintonia... ma dopo averci sbattuto un pò la testa ho capito che è davvero utile!

_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 05 Ott, 2006 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ad 1/200 imposta lui automaticamente la potenza necessaria? Grat Grat
L'ettl deve essere VALUTATIVA o MEDIA?
Grazie.

_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 05 Ott, 2006 9:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

OK! Trovata una mia vecchia discussione.. Mandrillo
La trovate in firma! Wink

_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Stef78g
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2004
Messaggi: 1405

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2006 7:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Posto qui per evitare di aprire altre discussioni simili!

Mi è capitato di utilizzare il flash della mia canon 30d ottenendo risultati non proprio strabilianti. In particolare non mi piace l'effetto flsh ch si ottiene sui volti che diventano bianchi cadaverici. Se sottoespongo il lanpo del flash non riesco però ad illuminare a sufficienza.

Ho pensato ad un flash esterno, comodo per il fatto che posso evitare di sparare direttamente sui volti dei soggetti il lampo del flash. Ho quindi iniziato a spulciare le varie discussioni qui sul forum e ho trovato flash di Canon, Sigma e Metz

il mio budget è volutamente limitato, nel senso che per ora reputo inutile spendere quello che potrei spendere per prendermi un buon obiettivo fisso, quindi direi che stare sui 200-250€ basta e avanza! Da qui escludo quindi il 580ex, troppo costoso!

Detto questo, mi ha colpito e affascinato la funzione del Sigma 500 super che permette di usarlo come flash supplementare esterno in abbinamento con il flash incorporato della fotocamera! Unico dubbio, funziona questa cosa o no con una 30d?

Il dubbio, leggendo anche i vari post qui nel forum, è che questa funzione del Sigma sia inferiore a quella di Canon che sceglie di attivare il flash esterno in wireless (però con costi maggiori, quelli per acquistare due flash esterni) e che sia inutilizzabile con le macchine Canon dato che queste emettono dei lampeggi per calcolare la giusta esposizione prima di avere il vero e proprio lampeggio principale.

I flash che ho quindi addocchiato sono appunto il Sigma 500 super e il Canon 430EX che più o meno si equivalgono come prezzo. Sono invece a me sconosciuti i Metz!

Voi quale prendereste? Che caratteristiche hanno da renderli preferibili uno rispetto all'altro? Il 430Ex potrei in un futuro abbinarlo ad un 580ex così da poterli utilizzare entrambi, il sigma 500 super "mi darebbe invece da subito questa funzione" visto che lo posso pilotare con il flash incorporato nel corpo!

Insomma non so dove indirizzarmi!

_________________
Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2006 12:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho preso il 430 per utilizzarlo in futuro in abbinamento con un 580 Mandrillo
L'ho preferito inoltre al SIGMA per la qualità costruttiva (il SIGMA si dice non sia un granché)

Infine posso dirti che lo utilizzo con soddisfazione e sovraesponendo di 1/3 2/3 funziona a meraviglia sia col BOUNCING che diretto! Wink

_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Stef78g
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2004
Messaggi: 1405

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2006 12:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie della risposta!

A parte la qualità costruttiva il Sigma ha delle funzioni in più o in meno rispetto al 430ex, funzioni o limitazioni!

Io so che in più può essere utilizzato come secondo flash attraverso il flash incorporato della fotocamera, cosa che non può fare il 430ex

Oltretutto il Sigma costa qualcosa meno ...

_________________
Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
antares
nuovo utente


Iscritto: 19 Ott 2005
Messaggi: 22

MessaggioInviato: Mer 15 Nov, 2006 12:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io non o avuto ancora modo di provare ma il 430ex messo in slave , tipo su di un cavaletto, dovrebbe attivarsi con il lampo emesso da unaltro flash ....o no ?

PS: ahh.. solo per coriosità ...ma allincirca di quanti lampi e la vita di un flash tipo il 430ex " circa quanti lampi dura la lampada " 10.000 ?

_________________
CANON 30D + Canon EF 24-85 F/3.5-4.5 - Canon EF 70-200 L F/4 - Canon EF 50 F1.8 II -Canon speedlite 430EX

La bellezza è gradita agli occhi ..... ma la dolcezza gratifica l'anima !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PaulDesmond
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 1908
Località: Caserta (prov.)

MessaggioInviato: Mer 15 Nov, 2006 9:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il 430 non si attiva con il lampo di qualunque flash....o meglio, non si attiva con il lampo! Very Happy
Riceve un segnale mandato dal 580 - 550 - ste2 e se nn sbaglio anche dai mr.... (turninotturni...aiuto)

Quando monti il flash, la macchina non ti dice mai se la scena è correttamente esposta, perché legge quello che vede "al momento"...quindi al buoio legge il buio.
La comodità dell'E-TTL sta nel fatto che il flash emette un brevissimo pre-lampo per valutare quanta luce "sparare" e ti garantisce sempre una corretta esposizione.
Ovviamente, poi, starà e te modificare tempi e/o diaframmi per ottenere i ritultati desiderati.
Quindi anche in priorità di tempi, la macchina legge la scena "al buio"...
Spero di essere stato chiaro. Smile A volte mi perdo anche io...

_________________
Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TurniNotturni
operatore commerciale


Iscritto: 15 Lug 2004
Messaggi: 2593
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mer 15 Nov, 2006 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...come già anticipato correttamente da PaulDesmond il 430EX può essere pilotato solo da 580EX, 550EX, ST-E2, MR-14EX, MT-24EX e sembrerebbe (almeno sulla carta) anche dal nuovissimo METZ 58 AF-1...

...altra soluzione (lavorando però solo in manuale) è quella di fissarlo ad uno zoccolo dotato di contatto syncro e collegato ad una servocellula (esistono anche degli zoccoli con servocellula incorporata) così puoi pilotarlo con qualsiasi flash compreso quello pop-up della fotocamera...

Bye
TurniNotturni

_________________
...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PaulDesmond
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 1908
Località: Caserta (prov.)

MessaggioInviato: Mer 15 Nov, 2006 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...a me è capitato di usarlo in slave con uno zoccolo syncro...però sparava in continuazione....anche impostandolo in manuale...spero sia un problema di radio-slave e non di flash...
_________________
Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio(CE)
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2006
Messaggi: 1123
Località: Valle del Volturno

MessaggioInviato: Lun 20 Nov, 2006 1:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi auto-iscrivo al club, già usarlo in riempimento mi andrebbe mooolto di lusso...

Anni e anni fa comprai una servocellula per l'esosa cifra di 13.000 lire, che non trovo più. Mi divertivo un mondo, ma non le fanno più!??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
PaulDesmond
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 1908
Località: Caserta (prov.)

MessaggioInviato: Lun 20 Nov, 2006 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Fabio!!!

Le servocellule di cui parli non vanno bene per le macchine TTL...
Scattando in E-TTL la macchina emette il pre-lampo che ti fa scattare anche il flasha distanza.

L'unica soluzione sarebbe usare il flash in manuale, oppure un radio-flash che sincronizza con l'aperture dell'otturatore e non col pre-lampo


A meno che tu non voglia acquistare un 580 oppure un trasmettitore canon.........

_________________
Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio(CE)
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2006
Messaggi: 1123
Località: Valle del Volturno

MessaggioInviato: Lun 20 Nov, 2006 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

PaulDesmond ha scritto:

L'unica soluzione sarebbe usare il flash in manuale,



Ciao Gaetano, magari ci riuscissi... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
PaulDesmond
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 1908
Località: Caserta (prov.)

MessaggioInviato: Lun 20 Nov, 2006 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa...che flash hai?
_________________
Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio(CE)
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2006
Messaggi: 1123
Località: Valle del Volturno

MessaggioInviato: Lun 20 Nov, 2006 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

420ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
PaulDesmond
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 1908
Località: Caserta (prov.)

MessaggioInviato: Lun 20 Nov, 2006 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabio(CE) ha scritto:
420ex



...e allora non si può!

l'unica soluzione è comprare un radio-slave ed un flash manuale

_________________
Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2006 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se volessi usare il 430ex abbinato ad una coppia di flash da studio per ottenere il controluce sul soggetto ????????

la mia idea sarebbe collegare i flash da studio normalmente alla macchina con il cavetto e contemporaneamente montare il trasmettitore canon sulla slitta

il mio dubbio è che se parte il prelampo mi scattano i bank Mah Mah

posso escludere il prelampo considerando che la lettura la faccio con un esposimetro esterno e lavoro in manuale ??

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
PaulDesmond
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 1908
Località: Caserta (prov.)

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2006 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se colleghi i flash direttamente alla macchina non avrai problemi (ricordati di escludere la servocellula però...)
IN questo caso, i falsh scatteranno quando si aprirà l'otturatore...quindi escludendo le servocellule sincronizzerai perfettamente.

Se ovviamente escludi il prelampo e fai tutto in manuale, puoi anche evitare i cavi e usare le fotocellule.

_________________
Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2006 5:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

PaulDesmond ha scritto:
se colleghi i flash direttamente alla macchina non avrai problemi (ricordati di escludere la servocellula però...)
IN questo caso, i falsh scatteranno quando si aprirà l'otturatore...quindi escludendo le servocellule sincronizzerai perfettamente.

Se ovviamente escludi il prelampo e fai tutto in manuale, puoi anche evitare i cavi e usare le fotocellule.


giusto, non ci avevo pensato che con il trasmettitore mi parte il 430ex e questo attiva tutti gli altri Mandrillo Mandrillo

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi