photo4u.it


D80, RAW e WB

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Mar 25 Nov, 2008 1:51 am    Oggetto: D80, RAW e WB Rispondi con citazione

Per la prima volta ho scattato in RAW con la mia nuova D80.

Si trattava di foto fatte a teatro (aperto per noi) per scatti da mettere sul sito (e altro) della mia band.

Ho regolato il bilanciamento del bianco (forse non in maniera ottimale - troppo freddo) e le immagini sugli indumenti neri sono piuttosto bluastre (premetto che anche in automatico il W/B dava quella temperatura molto fredda). La cosa strana è che Lightroom quando le sta processando per farmi vedere la preview rimane alcuni secondi sull'immagine in apertura con un bilanciamento che sembra corretto (con gli indumenti scuri alla temperatura giusta). Premesso che tutto si può facilmente correggere in Camera Raw e/o simili, vorrei sapere chi mi sa spiegare questa cosa.

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Mar 25 Nov, 2008 4:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Provo a dare nuovi dati con esempi, magari non mi ero spiegato bene:

quando apro i miei scatti in RAW con Bridge e Picture Project il bilanciamento del bianco è giusto e gli indumenti sono neri (come nella realtà) e non bluastri.

Quando invece passo i file a Camera Raw o quando li guardo in Lightroom c'è questa dominante più fredda.

Scontato dire che la fedeltà ce l'ho con Bridge e Picture Project.

SPero vivamente che qualcuno mi sappia spiegare il motivo.

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mar 25 Nov, 2008 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Potrebbe essere Camera Raw che non interpreta correttamente il RAW, d'altronde si sa che solo i software Nikon (Nikon View, Capture, Picture Project) interpretano il RAW in modo perfetto, magari Bridge in questo caso lo processa meglio di ACR.
_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Mar 25 Nov, 2008 5:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho capito... cosa mi consigli per ovviare al problema? Con Camera Raw anche cambiando la temperatura colore mi pare non si ottenga un risultato buono come quello che vedo in Bridge e in Picture Project senza fare nulla... solo che da Bridge quando apro in PS mi ritorna la dominante blu e in Picture Project non posso esportare a Ps... mannaggia!

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mar 25 Nov, 2008 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quello che vedi in bridge non è il nef ma una preview jpg interpretata tramite acr con dei parametri "standard". di solito quando apri il nef in acr lo vedi così come scattato (era molto interessante il funzionamento di acr delle versioni fino a CS2 che mantenevano esattamente i parametri di scatto, ovvero se per es. sovraesponevi di 2/3 il cursore dell'esposizione era su 2/3 e non a zero come nelle versioni di acr più recenti). hai provato a campionare il wb con lo strumento apposito e, sullo stesso scatto in un altro salvataggio, a regolarlo con i cursori di temperatura e tinta? cambia qualcosa?

hai provato in ps a utilizzare la funzione immagine>regolazioni>corrispondenza colore? in quest'ultima finestra c'è anche la casellina da spuntare "neutralizza colore", funzione molto utile per la visualizzazione a video (per la stampa di solito restituisce risultati piuttosto discutibili)

PS per condizioni di luce particolari è meglio tarare in camera il wb piuttosto che affidarsi all'automatismo, che non sempre ragiona e risponde agli stimoli luminosi come si aspetterebbero i nostri occhi.

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Historicus
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 2498
Località: Ferrara/Urbino

MessaggioInviato: Mar 25 Nov, 2008 6:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti il bilanciamento del bianco delle reflex è più conservatore (o, se preferisci, impreciso) di quello delle compatte. Ce ne siamo accorti in un bel po' e ne è scaturita una discussione che puoi vedere qui

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=321016

Ci sono diverse scuole di pensiero: chi rimpiange la "perfezione" ad esempio delle compattone Fuji (da cui proveniamo sia io, sia Alex) e chi invece sostiene che avere l'incarnato roseo ecc. ecc. in tutte le circostanze possibili e immaginabili è un artificio da consumer che non puoi pretendere su una reflex.
Io sinceramente non so cosa pensare.
Il problema ovviamente si manifesta soprattutto con le luci a incandescenza e in particolar modo in teatro. Alcune mie foto lo testimoniano in maniera inequivocabile, anche se naturalmente la colpa è mia, per non aver saputo prevedere quello che sarebbe successo. Puoi guardare qui:

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=342795
Ciao
Guido

_________________
Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
merced
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 1541
Località: Aprilia (LT)

MessaggioInviato: Mar 25 Nov, 2008 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma fare una pre-misurazione del grigio/bianco in occasione di questi reportage in condizioni di luci artificiali è tanto difficile?
_________________
Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Historicus
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 2498
Località: Ferrara/Urbino

MessaggioInviato: Mar 25 Nov, 2008 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

merced ha scritto:
Ma fare una pre-misurazione del grigio/bianco in occasione di questi reportage in condizioni di luci artificiali è tanto difficile?


Infatti adesso, quando mi capitano situazioni del genere, cerco di farlo ed è senz'altro la cosa migliore (ma l'ho capito da poco). C'è da dire però che spesso (non sempre) le luci in teatro cambiano e che spesso la pre-misurazione è, almeno per me che sono un po' inesperto, abbastanza laboriosa; dopo mezz'ora di "No Gd" sul display mi scoccio e comincio a fotografare lo stesso.

_________________
Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mar 25 Nov, 2008 6:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Historicus ha scritto:
In effetti il bilanciamento del bianco delle reflex è più conservatore (o, se preferisci, impreciso) di quello delle compatte. Ce ne siamo accorti in un bel po' e ne è scaturita una discussione che puoi vedere qui

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=321016

Ci sono diverse scuole di pensiero: chi rimpiange la "perfezione" ad esempio delle compattone Fuji (da cui proveniamo sia io, sia Alex) e chi invece sostiene che avere l'incarnato roseo ecc. ecc. in tutte le circostanze possibili e immaginabili è un artificio da consumer che non puoi pretendere su una reflex.
Io sinceramente non so cosa pensare.

Io, che faccio parte di una delle "scuole di pensiero", so per certo che se Monet avesse avuto una macchina fotografica con un bilanciamento del bianco automatico come s'auspicano alcuni, avrebbe fatto solo una delle "tre foto" che vi mostro, cioè la prima:



Invece ha fatto diversi quadri della cattedrale di Rouen perché aveva scoperto, e già da tempo, ciò che qualcuno vorrebbe eliminare con un chip: il variare dei toni e colori col variar della luce. Cioè le "dominanti".

Chi ancora non è arrivato agli Impressionisti, come cultura visiva, vuole che il bianco sia sempre bianco. Anche quando è aranciato o azzurrato. Avremmo, appunto, solo il primo quadro, non gli altri due.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Mar 25 Nov, 2008 6:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

concordo. A me piace correggere i soli eccessi della macchina, rispetto al WB del mio cervello
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Mar 25 Nov, 2008 6:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

merced ha scritto:
Ma fare una pre-misurazione del grigio/bianco in occasione di questi reportage in condizioni di luci artificiali è tanto difficile?


Ho premesso che ho da poco acquistato la D80 quindi ovviamente non mi muovo ancora benissimo. Come diceva Guido vengo da un'esperienza a pellicola e da una di un anno e mezzo che una Fuji 9600.

Sull'ultimo discorso venuto fuori sono abbastanza d'accordo... non disprezzo le dominanti quando non deturpano la foto... certo capita spesso che siano necessari dei ritocchi per rendere più credibile uno scatto.

Per il discorso venuto fuori prima, Giorgio, ti posso dire che di modi per correggere la dominante ne conosco tanti anch'io, ma mi sorprende il fatto che Picture Project e Bridge lo facciano così bene... con Camera Raw il risultato è più scadente come anche con Lightroom... da come la vedo in PP e AB io farei solo qualche regolazione ai livelli e al contrasto perché a me andrebbero bene così.

Magari tra un po' vi posto un paio di esempi. Ora ho il pc occupato in un'acquisizione video. Wink

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mar 25 Nov, 2008 7:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Comunque Alex, col RAW il problema non si pone... Smile

(Almeno se lo tratti con Capture, ma penso anche con gli altri converter...)

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Mar 25 Nov, 2008 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi allego un confronto:

Sopra c'è l'immagine aperta con Camera Raw e salvata in jpeg (dove si nota chiaramente la camicia che sembra blu quando in realtà è nera)

Sotto invece c'è quella aperta con Picture Project dove il nero mi sembra giusto (anche se si vede un po' di blu sullo sfondo)

Ciao



Prova WB.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  120.83 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 870 volta(e)

Prova WB.jpg



_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
franckreporter
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2008
Messaggi: 1640
Località: Toscana

MessaggioInviato: Mar 25 Nov, 2008 7:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che verisone hai di camera raw ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Mar 25 Nov, 2008 8:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

franckreporter ha scritto:
che verisone hai di camera raw ?


4.0

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mar 25 Nov, 2008 8:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AlexKC ha scritto:
Vi allego un confronto:

Sopra c'è l'immagine aperta con Camera Raw e salvata in jpeg (dove si nota chiaramente la camicia che sembra blu quando in realtà è nera)

Sotto invece c'è quella aperta con Picture Project dove il nero mi sembra giusto (anche se si vede un po' di blu sullo sfondo)

Ciao


scusa, forse sono daltonico, ma sui miei monitor (lacie e apple, calibrati), non noto il blu... considera che uso safari come browser, per cui l'immagine la vedo con il suo profilo colore. inizio a preoccuparmi per la vista...
LOL

edit: mettendo la luminosità a palla sul monitor apple in effetti mi accorgo del blu, ma con la luminosità corretta per il fotoritocco la dominante non si nota proprio (è vero che il monitor è tarato per i colori di stampa, e non so chi va a vedere il vostro sito cosa usi, ma io mi preoccupo della resa in stampa delle immagini, non di quella a video - che nell'era del digitale sembra essere l'unica preoccupazione del 50% di chi fotografa...)

riedit: mi sono accorto che il problema viene fuori sull'apple lcd guardando l'immagine non perfettamente in asse con il monitor, dalla posizione giusta il nero è nero, punto e basta. sul lacie (crt) il problema proprio non esiste, in nessuna condizione. credo a questo punto che il problema sia solo ed esclusivamente legato ai monitor lcd e al non corretto posizionamento di chi osserva l'immagine.

_________________
Giorgio


Ultima modifica effettuata da milladesign il Mar 25 Nov, 2008 8:56 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Mar 25 Nov, 2008 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho provato su diversi monitor e il risultato bene o male è sempre quello... comunque la differenza tra la camicia da una parte blu e da una parte nera dovresti riuscire a scorgerla Grat Grat Smile

EDIT: ho letto il tuo edit Smile
Io vorrei avere un risultato uniforme sia in stampa che su video, mi interessano entrambe le cose anche se nel caso specifico sarebbe meglio una buona visualizzazione web

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mar 25 Nov, 2008 9:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

leggi anche il riedit, mi sono accorto di un particolare non da poco...
per quanto riguarda la resa uniforme, è il sogno di tutti, specialmente di chi con i colori e con la grafica ci lavora come me, ma purtroppo molto difficilmente si può avere la piena rispondenza di risultato, se non con una serie di parametri rigidamente impostati (vale a dire che puoi avere uniformità tra quello che vedi sul tuo monitor e quello che stampi sulla tua stampante, ma difficilmente puoi ripetere quest'abbinata fortunata utilizzando un monitor e/o una stampante differenti)

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi