Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ZILA utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 1049 Località: Torbole sul Garda (TN)
|
Inviato: Lun 04 Giu, 2007 10:44 pm Oggetto: Foto saggio danza classica .. aiuto |
|
|
Sabato sera sarò la fotografa ufficiale al saggio di danza classica della scuola locale.
Saggio molto lungo e vario. Cominceranno le bimbe di 4 anni per finire con le ragazze che ormai viaggiano a pieno regine sulle punte.
Il saggio si tiene in un pseudo teatro. Fondale nero.. luci classiche.
La mia attrezzatura è questa:
D200 - nikon 80-200 AFS 2.8 - 50 1.4 - nikon 28-70 2.8 - sigma 10-20 - SB800
Flash scartato in partenza. Oltre a me ci sono 2 ragazzi a fare le riprese video.. e speriamo solo di non intralciarci a vicenda.
Posso muovermi liberamente davanti al palco e nelle corsie centrali e laterali. Palco a 1.30 di altezza.
Quali impostazioni usate voi per questo genere di scatti?
Pensavo di impostare la macchina in semispot e 800 iso. Non so' se mi convenga scattare a priorità di diaframma impostando 2.8 fisso e puntare la messa a fuoco sul viso della ballerina in AFC (fuoco continuo).
Sono indecisa su che obiettivo usare: meglio il 28-70 per inquadrare anche la scena o 80-200 stando più lontana e di conseguenza perdendo luce?
Vorrei farmi prestare un 2° corpo macchina (una D2h) con l'eventuale alternativa come obiettivo.
Le bimbe dei primi corsi sono tante (15-20) .. e non posso rischiare che alcune non siano a fuoco.. come faccio con poca luce.. fino a che apertura di diaframma posso arrivare?
Adoro le foto che esprimono movimento.. con tempi lenti.. senza cavalletto però sarà dura.
Pochi minuti prima dell'inizio del saggio.. potrò fotografare le bimbe 1 ad 1 .. vado di 28-70 per il corpo intero.. e con 80-200 per un primo piano o mezzo busto?
Usereste il 50mm? come?
Purtroppo non ho la possibilità di fare prove. Le luci verranno montate alle 18 e il saggio inizia alle 20. Fare prove senza le luci di scena.. non vale la pena.. anzi.. sprecherei solo energia pile.
Logicamente scatterò in raw. Devo organizzarmi per evitare di restare senza card (ne ho 3 da 2gb e 3 da 1gb)
Ok.. vi ho chiesto tutto. Purtroppo il confronto è con un fotografo di nome Pierluigi Abbondanza (che ha fotografato per un altra scuola della mia città. Scuola più piccolina.. ma a quanto pare più ricca).
Premetto che ho fotografato molti circhi con estrema soddisfazione. Ma la danza classica non la conosco..
Grazie a tutti!
Zila _________________ Nikon D3 + nikon 24-70 2.8 + nikon AFS 80-200 2.8 + 17-35 2.8 nikon + nikon 50 1.4 D + Nikon 105 micro VR + tubi kenko + olympus XZ-1 - macpro - macbook pro iBook 14" dai un occhio .. al mio album!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
federico87 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 900
|
Inviato: Lun 04 Giu, 2007 11:45 pm Oggetto: |
|
|
Non sono assolutamente in grado di darti consigli tecnici, però se hai la possiblità di seguire le prove, fallo, così almeno ti fai un'idea di come si muovono sul palco le ballerine, inoltre puoi fare qualche scatto di prova per studiarti la profondità di campo, eventualmente fatti qualche conto a casa riguardo alla lunghezza focale che usi, la distanza a cui sarai e il diaframma usato per vedere se hai abbastanza pdc.
Il secondo corpo macchina potrebbe farti comodo, ma forse ti conviene fare qualche prova per vedere come te la cavi a passare dall'uno all'altro.
Se hai la possibilità di fotografare le bimbe una ad una dalla distanza che preferisci col 24-70 dovresti poter fare tutto no?
Per gli iso se necessario arriva anche a 1600 con la d200 si ottengono cmq risultati buoni e senz'altro ti converrà un po' di rumore piuttosto che foto mosse o sfocate.
Per i tempi lunghi e l'idea del movimento... non ce l'hai un cavalletto? non puoi neanche fartelo prestare?
Vedo dalla tua firma che hai anche il portatile magari portalo così svuoti le schede durante gli intervalli, anche se con 9 giga di memorie e 10 megapixel dovrebbero startici qualcosa tipo 720 scatti che non sono proprio pochi (se non vuoi portarti il pc e pensi che non ti bastino fatti prestare un hard disk portatile o un altro paio di schede) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
federico87 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 900
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 1:24 pm Oggetto: |
|
|
A proposito com'è andato il saggio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZILA utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 1049 Località: Torbole sul Garda (TN)
|
Inviato: Dom 17 Giu, 2007 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Il saggio è andato benissimo!
Mi sono organizzata bene.. anche se non ho potuto fare prove. Ho sistemato il portatile sotto il palco.. e quando riempivo la scheda.. la scaricavo immediatamente.. mentre utilizzavo un altra.
Per quanto riguarda il resto.. ho cercato di tirare fuori il meglio dalla situazione. La luce cambiava tantissimo.. ho scattato a 1250/1600 iso f 2.8 con tempi variabili.. ma mai sotto 1/100. Semispot e fuoco continuo.
Appena possibile ti farò vedere qualche scatto.
Grazie
Zila _________________ Nikon D3 + nikon 24-70 2.8 + nikon AFS 80-200 2.8 + 17-35 2.8 nikon + nikon 50 1.4 D + Nikon 105 micro VR + tubi kenko + olympus XZ-1 - macpro - macbook pro iBook 14" dai un occhio .. al mio album!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|