Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Stefaiuchi nuovo utente
Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 2
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2007 8:50 am Oggetto: Problema d80 |
|
|
Salve sono nuovo del forum e vi scrivo per avere un parere di che certo è piu' esperto di me.Ho appena acquistato solo il corpo della d80 e' ho notato il seguente " difetto ", accoppiando al corpo un sigma 50/500 d ex noto un certo gioco ... l'ottica è perfettamente accoppiata ma ruota leggermete ( qualche mm ) anche se e' bloccata dal perno di blocco.La stessa cosa non succede con altre ottiche ( nikon 18/200 e sigma 10/20 ex ) .Ho provato a controllare la baionetta sia del corpo sia dell'ottica ma sembra tutto ok . Pareri ?????? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2007 8:54 am Oggetto: |
|
|
Il problema è dell'ottica, non della fotocamera.
Comunque se funziona ugualmente...
Benvenuto!  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stefaiuchi nuovo utente
Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 2
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2007 9:19 am Oggetto: |
|
|
Grazie per il benvenuto a funzionare funziona ma vorrei tentare di risolverlo visto che la stessa ottica non mi dava problemi con la d70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2007 12:17 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ma vorrei tentare di risolverlo |
prova con una zeppa  _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Savino utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 539 Località: Cascina
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2007 1:06 pm Oggetto: |
|
|
Il movimento e' dato da tolleranze costruttive (variabili da costruttore a costruttore) se l'obiettivo non avesse un po' di movimento una volta incastrato non uscirebbe più.
Una piccola rotazione non crea nessun problema perchè la distanza dal piano focale non varia  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|