photo4u.it


angoli di campo a 12 15 17 18 24 mm

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Mar 19 Giu, 2007 10:18 pm    Oggetto: angoli di campo a 12 15 17 18 24 mm Rispondi con citazione

stasera ho provato a fare questo schemino su autocad ...
(spero di non aver fatto errori)
per rendermi conto dell'area che coprono diverse focali....

le aree e gli angoli riguardano la focale minima (massimo grandangolo)



a.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  55.18 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1224 volta(e)

a.jpg



b.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  76.53 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1224 volta(e)

b.jpg



_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 19 Giu, 2007 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un attimo... ma i famosi 122° non erano appannaggio del sigma 12-24 su FF?

il tokina 12-24 per aps.c dx non li raggiunge. l'analogo sigma 10-20 si ferma a 102° (su montatura sigma, non ricordo il fov, forse x1.7)

per vedere sul campo le varie focali eco un tool interessante:

http://www.tamron.com/lenses/learning_center/tools/focal-length-comparison.php

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Mer 20 Giu, 2007 8:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per il link!!

adesso non ho molto tempo per controllare....stasera controllo tutto e se ho cannato Trattieniti Trattieniti lo tolgo....

ma l'angolo di campo di un obiettivo rimane lo stesso sia che sia montato su ff che su macchine con sensori non a pieno formato....è una caratteristica fisica dell'ottica...quello che cambia è la dimensione del sensore che stà dietro al cono che ho disegnato sopra...quindi se il sensore è + piccolo è in grado di "catturare solo una porzione della luce che cattura l'obbiettivo"
non è cosi????
io fino ad ora la pensavo in questo modo...
DITEMI SE SBAGLIO Surprised Surprised

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 20 Giu, 2007 8:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

eh beh
l'angolo di campo dell'ottica è quello, ma l'angolo di campo che poi vedi nel mirino / impressioni sul sensore, è più piccolo, dato che stai tagliando via i bordi!
basta mettersi d'accordo su cosa intendi per angolo di campo Smile

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Mer 20 Giu, 2007 9:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ander75it ha scritto:
eh beh
l'angolo di campo dell'ottica è quello, ma l'angolo di campo che poi vedi nel mirino / impressioni sul sensore, è più piccolo, dato che stai tagliando via i bordi!
basta mettersi d'accordo su cosa intendi per angolo di campo Smile


ok!
allora diciamo che questi angoli di campo si riferiscono al pieno formato,
mentre nei mirini di fotocamere con sensore ridotto avrò un angolo di campo ridotto in proporzione alla dimensione del sensore.

Però i riquadri sopra sono in ogni caso validi per fare un confronto di quanto varia l'area inquadrata alle diverse focali sia su ff che su aps.

mi scuso per l'errore fatto...

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Mer 20 Giu, 2007 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho cercato di approfondire lo schemino sopra:

gli angoli scritti in nero sono quelli fisici dell'ottica.
ho fatto poi un confronto con il tokina 12-24 tra ff e sensore nikon (fattore di riproduzione 1.5)
in rosso il sensore nikon e il rispettivo angolo di campo equivalente , quello che si vede nel mirino.
in nero il sensore ff e il rispettivo angolo di campo.

su ff l'angolo di campo è 122° su sensore ridotto ho lo stesso angolo di campo nell'ottica, ma nel mirino ho un'angolo ridotto che tiene conto delle dimensioni del sensore, questo angolo è di 101°

vediamo poi che il un 12 mm su sensore nikon equivale a un 18 mm su pieno formato...e infatti utilizzando il fattore di moltiplicazione 1.5 verifichiamo che :
12x1.5=18.

spero di essere stato chiaro e non aver fatto casino ....



a1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  83.07 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1172 volta(e)

a1.jpg



b1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  74.92 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1172 volta(e)

b1.jpg



_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 20 Giu, 2007 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

UMB ha scritto:

ok!
allora diciamo che questi angoli di campo si riferiscono al pieno formato
...


Alt! Very Happy

ma se per il 12-24 (tokina, per dx/aps.c) hai scritto 122°, che valore per il sigma 10-20? Smile 145°? invece no, lo stesso sito sigma riporta un bel + modesto valore.

non a caso sul sito tamron l'11-18 viene dato come 103°.

quindi il tokina i 122° non li vede manco col binocolo.
ti basta metterci il Sigma 12-24 Wink



metto la solita foto/test fatta con la 5d ed il sigma 10-20 per aps.c Very Happy



_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
DoF
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 519

MessaggioInviato: Mer 20 Giu, 2007 10:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ce l'ho anche io un rullo di foto così... ero nubbio ed uso una reflex a pellicola il cui mirino non copre il 100% Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 20 Giu, 2007 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che obiettivo era?
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi