Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kingcama utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 857 Località: San Dona' di Piave
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 10:18 pm Oggetto: Analogiche: F801s contro F90 o F90x, aiuto |
|
|
stavo cercando tempo indietro un corpo da quattro soldi per accompagnare la digitale e poter usare di più le ottiche che ho già.
In analogico ho gia una Canon 50e che mi va benissimo. ma gli sfizi son duri a morire... e poi non ci spendo molto, pensavo.
Ebbene cerca, informati, leggi su internet...
ho visto le vecchie serie con 3 cifre arrivare fino alla 801 e poi le più recenti? a due cifre dalla F55 ( forse ) alla F100 ( mi pare ), ma la F90 è quotata meno della F80 e in alcuni casi anche molto meno della F801s ( perchè ho trovato questo confronto ).
sapete spiegarmi perchè?
nota: leggendo on line avevo capito che la 801s era più veloce della 801 liscia e idem la F90x era più veloce della F90 liscia, parlando di scatti al minuto ( e forse solo questo ) _________________ Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 10:46 pm Oggetto: |
|
|
F90x senza dubbio puoi usarci tutte le ottiche ai e afd/afs non perdendo niente in fatto di esposimetro, con gli obiettivi serie g invece vai solo in priorità di tempi o in program, però tutti gli ai che comprerai funzioneranno con l'esposimetro e con le diapositive è essenziale...
Saluti
La f801s è preistorica lasciala dov'è, la f90 liscia (senza la x) ha molte cosette in meno della x tra le quali un esposimetro meno sofisticato e un af meno performante, la f80 è più moderna ma è una categoria sotto alla 90x oltre a perdere l'esposimetro con gli ai.
La f90x versione americana si chiama n90s _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kingcama utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 857 Località: San Dona' di Piave
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 11:15 pm Oggetto: |
|
|
mmm... vabbè mi faccio prestare la 801s tanto per averla in mano di nuovo.
poi vediamo! non mi sembrava così preistorica...
anche questa dovrebbe funzionare con ottiche manuali, no? nel senso di poter calcolare l'esposizione...? _________________ Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 11:47 pm Oggetto: |
|
|
Io non la prenderei...poi fai tu ovviamente funziona anche lei con le macchine manuali ma la f90x ha un sistema esposimetrico e di regolazione dell'esposizione molto più raffinato....le manca poco per essere una f100 meno dei 10 numeri....non c'è un motivo preciso per le quotazioni più alte per la f801s non vale di più della f90x assolutamente no.
Saluti
Se vuoi fare una scelta da purista potresti prenderti una bella fm o una fe o ancora una fg più economica ancora e usare le ottiche ai con le macchine per le quali erano nato fuoco manuale, esposizione a prevalenza centrale e nel caso della fm modalità di funzionamento completamente manuale ,con esposimetro incorporato ovviamente, nelle altre 2 funzionamento anche in priorità di diaframmi e per la fg uno strano funzionamento a priorità di tempi. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kingcama utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 857 Località: San Dona' di Piave
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 11:58 pm Oggetto: |
|
|
Okkkkey! visto che la 801 posso intanto averla in mano aggratis ci farò un rullo per vedere che me ne pare in generale e continuo a guardare le 90x.
Grazie. _________________ Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DoF utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 519
|
Inviato: Gio 14 Giu, 2007 1:10 am Oggetto: |
|
|
io direi 90x se hai o prevedi di avere ottiche ai
f80 per tutto il resto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kingcama utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 857 Località: San Dona' di Piave
|
Inviato: Gio 14 Giu, 2007 5:46 am Oggetto: |
|
|
ho due ottiche Ai-S un micro 55 e una 105. però se mai decidessi di tenere la 801s, che posso provare aggratis, la pago meno di 50 euro. la 90x finora non la trovo a meno di 100 in buone condizioni e purtroppo ho aperti vari fronti finanziari... per quello sono titubante _________________ Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 14 Giu, 2007 11:47 am Oggetto: |
|
|
Anch'io direi F80: si prende a poco (sui 100-150 euro max.), e va benissimo...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Savino utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 539 Località: Cascina
|
Inviato: Gio 14 Giu, 2007 12:55 pm Oggetto: |
|
|
Non vorrei sbagliarmi ma credo che l'F80 non abbia la possibilità di utilizzare senza limitazioni le ottiche AI-s.
Per f801/801s, F90/f90x invece non ci sono problemi .  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 14 Giu, 2007 1:19 pm Oggetto: |
|
|
La f80 monta le ottiche ai ma come nelle dgreflex sotto la d200 non si attiva il circuito dell'esposimetro.
Per la f90/90x nonché per la 801s nessun problema cone le ai.
SAluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucnikon utente

Iscritto: 10 Ago 2006 Messaggi: 395 Località: Roma
|
Inviato: Gio 14 Giu, 2007 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Ho avuto sia la F801 che la F90X.
Direi senza ombra di dubbio la F90X, un'ottima macchina a detta di tutti.
Mi ricordo un veloce AF, un bel mirino e una ottima ergonomia (con MB10), anche se plasticosa in confronto alla 801.
Però indubbiamente più avanzata.
Poi la F80 è indiscutibilmente ancora meglio.
Luca _________________ Nikon D700 F5
AF 35-70 f2,8 - AF 20-35 f2,8 - AF 50 f1,8 - AF 85 f1,8 - AF ED 80-200 f2,8 - Ai 55 f2,8 micro - Ais 28 f2,8 - Ais ED 180 f2,8 - Kenko 2X PRO DG - SB800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kingcama utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 857 Località: San Dona' di Piave
|
Inviato: Gio 14 Giu, 2007 3:37 pm Oggetto: |
|
|
ok tutti a favore F90x
però a questo per curiosità, quali sono le differenze?
la 801s ha un AF più lento, meno preciso, che va in crisi con luce scarsa
ha un sistema di calcolo dell'esposizione meno evoluto
e poi?
cioè alla fine il resto delle caratteristiche non mi sembra tanto malvagio.
quali erano i suoi altri punti deboli?
Oppure quali sono in confronto i punti forti della 90x?
potendoci per ora solo ragionare: la 801s gestisce un esposizione per le Ai-S. a me questo già sembra meglio che dover inventare l'esposizione sulla D80.
con gli svantaggi della pellicola e di non poter provare all'infinito gratis... ma poi?
non voglio abusare della vostra gentilezza, ma voi parlate perchè magari avete avuto le due macchine, io no e sono anche curioso.
Saluti!!!  _________________ Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lorenzo12375 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2005 Messaggi: 711 Località: milano
|
Inviato: Gio 14 Giu, 2007 4:57 pm Oggetto: |
|
|
ciao
io posso fare un confronto tra f90x e f80.
vantaggi f90:
- motore af più potente (anche più rumoroso)
- tasto di scatto nel battery grip mb10 (manca però il tasto di blocco esposizione)
- piena compatibilità ai ais
- robustezza
vantaggi f80
- 5 aree autofocus (con tutte le varie impostazioni)
- flash incorporato
- migliore ergonomia dei comandi
note: la f90 (specie col grip) è molto più grossa e pesante della f80
la f80 non espone con le ai ais, ma il ttl del flash funziona.
ciao _________________ corso di scacchi per principianti -- flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Adaster utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 606 Località: Parma
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 10:18 am Oggetto: |
|
|
come sistema esposimetrico la 90x è solo + evoluta nel sistema matrix, ma se ti metti a giocare con la pellicola è bello fare le cose "vecchia maniera", ed è un modo esposimetrico che non userei mai; con media pesata e soprattutto spot fai tutto, e questo c'è gia nella 801s (non nella 801 liscia)
dove la 801s perde di brutto è l'af, che è efficace solo per poche situazioni, mentre la 90x è molto + precisa.
alcune funzioni, come le esposizioni multiple, sono native sulla 801s mentre sulla 90x sono contenute nel dorso mf26, che devi comprare a parte. Il dorso ti permette anche altri giochini che sulla 801s non ci sono, tipo le esposizioni lunghe col timer automatico e le foto intervallate di un tempo che decidi tu, tipo ogni x secondi o x minuti
Per la posa b lo scatto flessibile elettronico della 801s è molto + economico di quello della 90x
la f80 è un plasticone che non ti permette di montare gli ai, e questo è un motivo sufficiente per odiarla
a seconda del tuo modo di scattare scegli la tua macchina.
se con la pellicola vuoi vivere lento e fare le cose in manuale e non senti l'esigenza del matrix, dell'af e delle super raffiche, allora una 801s (tra l'altro a 50 euri) è + che sufficiente, viceversa se vuoi la foto tecnologica, se fai foto d'azione e altre diavolerie strane col timer del dorso, allora ti consiglio caldamente la 90x
buone foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kingcama utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 857 Località: San Dona' di Piave
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 12:45 pm Oggetto: |
|
|
GRAZIE Adaster, macchè foto tecnologiche!
forse prima non lo sapevo o avevo capito, ma allora la 801s per me va benissimo. il motivo principale per cui la prendo è poterci mettere il 105, quindi fate vobis... l'AF non mi interessa a prescindere molto.
e insomma a 50 euro mi sembra cmq un buon affare.
le altre caratteristiche mi interessano poco o niente. il matrix non lo userei.
Ho una D80 per poter creare tutte le altre foto che voglio. Ho una canon 50e con grip e un 28-70 F2.8 che fa già tutte le diavolerie che possono servire e su cui ho trovato un metz dedicato a quattro soldi.
questa è per poter avere un secondo corpo nikon comodo per gli Ai-S e all'evenienza per qualcosa altro. e non pensavo nemmeno di cercarci grip o che altro per poter avere una macchina anche "piccola" comoda da portare in più!
Grazie a tutti! mi avete illuminato! _________________ Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|