Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Ven 26 Ago, 2005 6:26 pm Oggetto: Carta Tetenal TTvario comfort |
|
|
Buona sera a tutti!
Sapreste dirmi se la carta in oggetto è decente?
Non mi serve il top visto che non ho mai stampato finora,
però siccome sono pacchi da 50 (spero di fare qualche stampa decente
prima di finirla )non volevo neanche prendere una schifezza.
O sono meglio le ilford?
Grazie _________________ TosatoPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Ven 26 Ago, 2005 10:11 pm Oggetto: |
|
|
La Tetenal ha delle ottime carte poly ma con le sue baritate non ho mai trovato un feeling.
Ti dico questo per introdurti le seguenti riflessioni:
Le carte poly sono facili e comode ma lasciano a desiderare sia al tatto che nella profondità dinamica.
Se vuoi una stampa di qualità, che attiri l'occhio anche inesperto, insomma una stampa che si faccia notare devi usare carte baritate possibilmente matt.
Le provinature le faccio sempre su carte poly per la facilità di lavaggio e asciugatura di conseguenza la stampa finale su carta baritata deve avere la resa il più possibile simile (sia come tempo di esposizione che come contrasto) alla carta poly usata per la provinatura.
Ergo: le carte poly e bari devono essere della stessa marca.
Ultimamente uso Agfa.
La Agfa MC classic 118, pur non eccellendo per il bianco del cartoncino, mi prende per l'eleganza della stampa finale.
Ottima e veramente degna di nota la Kentmere fineprint ma non adatta a tutti gli usi.
Le Ilford sono sicuramente meglio delle Tetenal (baritate) ma ultimamente le ho abbandonate per la discontinuità delle forniture; vedremo prossimamente.
Occhio anche al rivelatore: solitamente trascurato ma incide sul risultato finale.
Ciao
Paolo _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Sab 27 Ago, 2005 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Paolo!
Molto esauriente!Provo a vedere cosa trovo  _________________ TosatoPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Paolo scrive:
>devi usare carte baritate possibilmente matt.
Perchè matt, così ti voti al grigio senza un vero nero.
>la Kentmere fineprint ma non adatta a tutti gli usi
se invece ti pare adatta a tutti gli usi la agfa 118....
>Le Ilford sono sicuramente meglio delle Tetenal (baritate)
La Galerie meglio delle TT?
Pure opinioni direi, no?
Ciao, Claudio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 3:30 pm Oggetto: |
|
|
E delle ILFORD MULTIGRADE FB IV che mi dite?
A me interesserebbero bianchi e neri puri.
Il costo non mi sembra buono...quindi lascio perdere le matt giusto? _________________ TosatoPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 6:44 pm Oggetto: |
|
|
Forse abbiamo fatto un po' di confusione.
Faccio un riassunto:
Carte Polytenate= supporto plasico neri fiacchi
Carte baritate = supporto cartoncino Bianchi brillanti neri profondi
Carte lucide = superficie lucida (sia poly che bari)
Carte matt = Superficie opaca (sia poly che bari)
Carte perla = Superficie Perlata (ottime le Ilford)
Sconsiglio le carte baritate lucide.
Sconsiglio le poly matt
Ottime le baritate Agfa Matt (superficie elegantemente perlata)
Ottime le poly Ilford perla)
Carte poly si lavano in 2/3 minuti
Carte bari si lavano in 30 minuti e consiglio un prelavaggio in soda.
Consiglio Sia poly che bari della stessa marca.
Ciao
Paolo _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 8:01 am Oggetto: |
|
|
faccio un riassunto:
Ogni tipo di carta serve a rendere una idea visiva con maggior precisione, questo principio è fondamentale per stampare bene.
Nessuna carta perciò è non buona, purchè le partite siano costanti e ben immagazzinate.
I neri fiacchi rendono certe situazioni (p.es. degrado sociale), specie nel formato molto grande, ho visto mostre molto convincenti a riguardo.
Le carte matt, poli e barit., non rendono mai in nessun caso un nero pieno e mai un bianco brillante, ma corrispondono ad una visione delle cose che non preveda nè l'uno, nè l'altro.
Chi cerca la profondità dei neri e l'abbagliamento delle luci lo trova solo nelle baritate lucide, specie non multigrado, se vuole "esagerare" dovrà smaltarle, operazione mai semplice.
I miei gusti personalissimi sono:
Kentmere bromide 3 per iniziare a vedere i neri veri (carta contrastata).
Oriental lucida per avere la massima gradualità di grigi.
Kentmere fine print come carta media buona per tutto.
Bergger matt
(tutte carte baritate a gradazione, non multigrado, trovabili sul web).
Sviluppo per cominciare bene: eukobrom e centrabrom di tetenal, per capire le diferenze di resa, poi i Beers (da farsi da sè)
Ma secondo me all'inizio va bene tutto, qualunque carta, qualunque sviluppo, purchè accompagnato dall' aver visto belle stampe dal vero, non sui libri, non sul web.
Ciao, Claudio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 11:52 am Oggetto: |
|
|
Ciao Claudio
Hai perfettamente ragione e aggiungo che la carta è la seconda metà della fotografia. La stessa scelta che si fa con la pellicola andrebbe fatta per la carta in funzione del risultato che si vuole ottenere.
Io stavo solamente cercando di togliere dubbi a chi si accinge a fare il primo ordine di carta e brancola nel buio.
Quando iniziai a stampare acquistai la carta sbagliata, ebbi risultati giudicati scadenti e abbandonai la cosa. Mi accorsi poi in seguito che l'errore fu solo mio che acquistai la carta guardando al prezzo e alla praticità.
Purtroppo l'oriental non si trova più e per le carte a gradazione fissa non sempre c'è l'assortimento.
Consigliavo le Matt per il semplice motivo che sono meno impegnative da asciugare.
Comunque il mio sforzo era teso ad aiutare un neofita a partire.
Se vuoi fraseggiare filosoficamente ci troviamo al di fuori del web in modo che si possano anche toccare i risultati ottenuti con questa o quella pellicola/carta con l'aggiunta di X chimici per l'Y risultato.
PS: Aiuta Tu Gilles a comprare la carta per la Sua prima volta!
Saluti
Paolo _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Ecco, tutto è andato a posto.
Salvo una cosa, penso che un neofita della foto b/n chimica del terzo millennio sia una persona strana, che non si fa scoraggiare tanto facilmente, in fondo che glielo fa fare?
E dunque secondo me è meglio che parta subito con idee più circostanziate, anche se quel che dici è tutto vero.
Per Oriental: Bielser Mi, fotomatica TV.
Grazie e ciao, Claudio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 6:00 pm Oggetto: |
|
|
Alla fine ho preso 10 fogli di ILFORD MULTIGRADE RC IV.
Onde evitare casini ho pensato che per la prima volta è meglio
se faccio un bagnetto meno incasinato...
Se con la prima stampa va bene corro a comprare la Oriental!  _________________ TosatoPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Ven 02 Set, 2005 2:50 pm Oggetto: |
|
|
gilles ha scritto: | Alla fine ho preso 10 fogli di ILFORD MULTIGRADE RC IV.
Onde evitare casini ho pensato che per la prima volta è meglio
se faccio un bagnetto meno incasinato...
Se con la prima stampa va bene corro a comprare la Oriental!  |
Ben fatto ottima scelta
Enzo _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damy79 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 995 Località: Jesi (AN)
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2007 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io sto per acquistare un paio di pacchi di carta per stampa e sono indeciso tra le politenate Multigrade TETENAL e ILFORD!
Ho già un pacco di Satinata Ilford quasi finito e volevo provare la lucida e la perla!
Che faccio prendo ILFORD o TETENAL?Quali sono le differenze tra le due...se ci sono!
Come sviluppo e fissaggio per ora ho il Multigrade e il Rapid fixer della Ilford!
Saluti
Damiano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aragorn utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 511 Località: palermo
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2007 6:12 pm Oggetto: |
|
|
ldani ha scritto: | Fotomatica ha in offerta le Forte (Fortezo e Bromofort) prezzo interessante carta pure.  |
Ma a voi risulta che Forte sta chiudendo ? _________________ Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aragorn utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 511 Località: palermo
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2007 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Avevo ordinato della carta Forte, quella in offerta. Poi Fotomatica mi ha chiamato e mi ha comunicato che della 18x24 non ne avevano piu', io ho detto di essere disposto ad attendere il prossimo arrivo, ma loro mi hanno risposto che carta forte non ne arriverà più in quanto Forte sta chiudendo i battenti ! _________________ Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|