photo4u.it


Fotoritocco....Sempre?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
dublesse
nuovo utente


Iscritto: 27 Feb 2004
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Ven 02 Lug, 2004 11:04 am    Oggetto: Fotoritocco....Sempre? Rispondi con citazione

Perdonate la banalità apparente del post… ma vorrei chiedere il vostro parere. Parlado con un fotografo professionista (convertito in toto al digitale x motivi di tempo - lavora x l'editoria -), mi ha detto che ogni scatto che fa, x quanto accurato sia, lo sottopone SEMPRE Surprised alla correzione di livelli, contrasto, ecc.. attraverso le regolazioni che permette Photoshop CS.

La domanda che vi faccio è:
voi fotocorregete sempre i vs. scatti digitali?
in che percentuale di casi (100% se sempre, 50% se una volta su due, ecc..)?
quali strumenti utilizzate (riduzione del rumore, livelli automatici di PS, correzione automatica in un passaggio di PSP8 o di PS CS, ecc..)

Vorrei capire e condividere con tutti quali sono le regolazioni necessarie/utili per valorizzare una foto digitale senza tuttavia stravolgerla. Grazie e saluti. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Ven 02 Lug, 2004 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sempre almeno livelli, saturazione e contrasto.

Per lavori veloci uso PSP che è più veloce da caricare, per il resto PS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 02 Lug, 2004 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti rispondo con una proporzione:

camera oscura : potoshop = analogico : digitale

alcuni interventi si rendono indispensabili, e non fanno parte del postwork. Del resto quello che interessa è l'immagine finale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dublesse
nuovo utente


Iscritto: 27 Feb 2004
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Ven 02 Lug, 2004 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
Sempre almeno livelli, saturazione e contrasto.

Per lavori veloci uso PSP che è più veloce da caricare, per il resto PS


Grazie Smile ad entrambi. Riguardo alle correzioni di cui sopra (livelli, saturazione, contrasto) lasci fare agli automatismi o fai a mano/occhio? Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Ven 02 Lug, 2004 1:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Provo gli automatismi e vedo cosa combinano... se va bene ho risparmiato tempo altrimenti annullo e faccio a mano.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 02 Lug, 2004 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
Provo gli automatismi e vedo cosa combinano... se va bene ho risparmiato tempo altrimenti annullo e faccio a mano.


Concordo... Anche perchè non so fare quasi nulla a mano! Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
reed
utente


Iscritto: 11 Feb 2004
Messaggi: 278
Località: Vimodrone (Mi)

MessaggioInviato: Ven 02 Lug, 2004 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Regolo sempre i livelli o le curve, più raramente luminosità e contrasto.
Non uso mai gli automatismi ma effettuo le regolazioni personalmente.

x Gerarcone: se ti interessa qualche breve tutorial per le regolazioni manuali, ne trovi qualcuno sul mio sito nella sezione "photoshop" Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tetsuro
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 1407
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 03 Lug, 2004 4:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sempre, ma solo rimozione rumore.
_________________
Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Sab 03 Lug, 2004 5:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

100% livelli saturazione contrasto e sempre in manuale mai automatismi mi piace essere padrone di quello che faccio!

Ciao

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gilles
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2004
Messaggi: 2870

MessaggioInviato: Sab 03 Lug, 2004 5:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sempre livelli e mascherina di contrasto: facendo scansioni
poi, penso sia fondamentale, almeno se hai uno scanner piano.

Ciao

Michele

_________________
TosatoPhoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 03 Lug, 2004 5:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' praticamente impossibile ottenere una immagine ottimizzata senza l'uso del fotoritocco.

Come escono dalla fotocamera hanno sempre necessità di una messa a punto almeno dei livelli e l'applicazione della maschera di contrasto.

Ciao EDGar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 06 Lug, 2004 12:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende da quel che si deve fare; trovandomi in vacanza (e senza PC) ho fatto stampare le mie foto da un minilab, senza alcuna correzione, come uscite dalla scheda di memoria.
Non sono venute male; certo, operando le opportune correzioni potrebbero essere ancora meglio...

Smile Smile Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dublesse
nuovo utente


Iscritto: 27 Feb 2004
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Mar 06 Lug, 2004 6:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Dipende da quel che si deve fare; trovandomi in vacanza (e senza PC) ho fatto stampare le mie foto da un minilab, senza alcuna correzione, come uscite dalla scheda di memoria.
Non sono venute male; certo, operando le opportune correzioni potrebbero essere ancora meglio...
Smile Smile Smile


L'intervento di Mike mi da spunto x un'ulteriore domanda, che potrebbe costituire anche il titolo di un post. Quando si portano a "sviluppare" le foto digitali, biosgna anche convertire il METODO COLORE da RGB a CMYK o ci pensa il laboratorio?

Bisogna fare il Resize o si lascia fare al laboratorio (a rischio e pericolo che degradi la qualità)?

Nell'ipotesi che la fotocamera salvi solo in jpg, dopo aver ritoccato con PS quale formato è più indicato per il laboratorio fotografico: TIFF, PSD, o...?

Pallonaro scusate la lunghezza ma sono alle prime armi col digitale..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
reed
utente


Iscritto: 11 Feb 2004
Messaggi: 278
Località: Vimodrone (Mi)

MessaggioInviato: Mar 06 Lug, 2004 6:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'unica volta che mi è capitato di esaurire la memoria mi sono semplicemente fatto masterizzare i files su cd.
Tornato a casa le ho regolate con tutta calma e le poi le ho fatte stampare dal negozio di fiducia.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raffaele Capasso
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2004
Messaggi: 1063
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 06 Lug, 2004 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sempre...considerando che molte volte con scarsa luce scatto sottoesposto...in ogni modo sempre i livelli...desaturazione, tonalita', maschera di contrasto, miscelatore canale e contrasto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Ven 14 Gen, 2005 2:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non esiste la fotografia digitale senza il ritocco.
Come per altri per me il ritocco vuol dire al 98%: livelli, saturazione, ritaglio e poco altro. Spesso passo al biancoenero.
Prima di tutto ciò c'è ovviamente il lavoro sul file RAW (che uso al 90%) su cui intervengo coi soliti livelli, saturazione ma soprattutto bilanciamento del bianco.
Dimenticavo: riduzione del rumore quando serve (sempre con iso 1600, a volte con iso 800).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tommy Retrò
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 1337
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 14 Gen, 2005 2:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io mai..
ma solo xche nn avrebbe senso..
le ritoccherei solo x farle vedere a voi..ma poi le stampe ch emi rimangono a me sarebbero senza nessun ritocco..

quindi preferisco nn ritoccare nemmeno quelle che posto..
cosi almeno le vedete +0- come sono in realtà e potete darmi dei consigli migliori..
Ok!

_________________
Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Ven 14 Gen, 2005 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 99% delle volte, correggo livelli e contrasto, sono poche le volte che lascio tutto per com'è.

Ciao Enzo Ciao

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Ven 14 Gen, 2005 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tommy Retrò ha scritto:
Io mai..
ma solo xche nn avrebbe senso..
le ritoccherei solo x farle vedere a voi..ma poi le stampe ch emi rimangono a me sarebbero senza nessun ritocco..

quindi preferisco nn ritoccare nemmeno quelle che posto..
cosi almeno le vedete +0- come sono in realtà e potete darmi dei consigli migliori..
Ok!


Tu non fai testo, secondo me, perchè usi la pellicola (se non sbaglio). Se la usassi anche io credo che limiterei i 'ritocchi' in camera oscura proprio come fai tu.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Ven 14 Gen, 2005 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Potrebbe essere interessante riportare su un vecchissimo thread con sondaggio (p4u aveva solo pochi giorni) dal titolo molto simile:
Fotoritocco... perche?

_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi