 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
chenap utente
Iscritto: 08 Gen 2005 Messaggi: 79 Località: napoli
|
Inviato: Lun 10 Gen, 2005 6:19 pm Oggetto: d70 con scelta obiettivi |
|
|
da poco ho acquistato la d70 con il 18/70 con sb800+( F50 CON 35/80 AF+sb16b gia' in mio possesso).
sono in possesso delle mie vecchie ottiche :
af 28/2,8 nikon non D
afd 50/1,4
AI 135/2,8 no af.
la mia intenzione e' di fare foto da cerimonia,quindi di una qualita' da medio formato che non ottenevo con la mia vecchia analogfca af f50.
Ho intenzione di acquistare un nikon 85/1,8 x i ritratti x completare con le ottiche fisse,anche se risultano scomode nella pratica. e da usare con il trepiede.
inoltre x evitare di lavorare sempre con il trepiede x evitare il micromosso e tempi lunghi,,ho intenzione in alternativa al 85/1,8 afd di comprare un 24/120 VR,che poi risulterebbe un doppione
del 18/70. della D70 che mi dispiacerebbe vendere
Inoltre mi conviene disfare della mia vecchia macchina analogica e del flash sb16b non compatibile in ttl con la d70 o si puo' sfruttare come 2° flash in ttl ,automatico o manuale ?
datemi una mano, non riesco a risolverere il problema,nonostante abbia letto tutte le discussioni a merito nel forum.
Indipendentemente dalla marca e dai tipi di obiettivi citati ,prego gentilmente ai visitatotori di darmi una mano partecipando alla discussione da me posta.
grazie.
_________________ _________________ CHENAP |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxvolp utente
Iscritto: 21 Apr 2004 Messaggi: 307 Località: Pescara
|
Inviato: Lun 10 Gen, 2005 7:43 pm Oggetto: |
|
|
ciao la F50 la puoi tenere anche se nonè un gran chè, per foto da cerimonia cosa intendi? matrimoni forse, se si mi sa che devi propio aggiungere degli obbiettivi [b]anche se quallità da medio formato difficilmente la otterrai.
Per iniziare trovati un buon zoom f 2.8 , a me piace molto il tamron 28/105 f2.8 così hai dal gran'angolo al medio tele per i ritratti , oppure il 28/70 Sigma il 35/70 sigma ecc, poi un buon 80/200 f 2.8 tipo il Nikon prima serie a pompa di facile reperimento sul mercato dell'usato a circa € 500, e per finire ho usato spesso in chiesa il Sigma 12/24 che a differenza del Nikon può essere usato anche sull'analogico.
Il Flash tinilo ti potrà essere sempre comodo.
[/img] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 10 Gen, 2005 11:11 pm Oggetto: |
|
|
Caro amico,
nelle tue affermazioni mi trovo un po' disorientato. C'è a mio modesto parere una discordanza o un alterata percezione. Se con la F50 non ottenevi immagini da medio formato (a tuo dire), puoi essere certo che non le otterrai comunque con la D70. Per lo meno con la F50 e una buona pellicola lavoravi a 14Mp, con la D70 sei fermo a miserabili 6Mp. Ho fatto tante foto da cerimonia con il cavalletto, ma molte di più senza. Non è il trepiede ad avvicinarti al medio formato. Con la D70...sei lontanissimo dal medio formato...molto di più che con la F50!!! Sfido chiunque a sostenere il contrario. Non mi interessa la F50 (misera macchinetta), ma è il concetto che conta. Una buona pellicola, un buon obiettivo e ...altro che la D70! ...se il paragone è il medio formato.
Per cui, rivedi un attimo i concetti esposti e prova a riformulare la domanda. Mi hai dato la sensazione di non conoscere affato il medio formato. Magari stasera ho alzato il gomito e ho capito fischi per fiaschi...ma io ho capito questo, ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chenap utente
Iscritto: 08 Gen 2005 Messaggi: 79 Località: napoli
|
Inviato: Lun 10 Gen, 2005 11:37 pm Oggetto: |
|
|
non sono d'accordo.
con la macchina analogica af 50,,la qualita della foto al formato 24x30,con una buona pellicola professionale,si notava un po'di grana, invece le foto con la d70 al formato 30x40, non ho notato la grana..
la differenza con il medio formato,a volte non si nota proprio.
se cortesemente,approfittando della tue conoscenze professionali,mi consigli sul le domande da me poste e non risposte.
ciao _________________ CHENAP |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 10 Gen, 2005 11:51 pm Oggetto: |
|
|
Il fatto che tu non veda la grana è un discorso complesso che riguarda il filtraggio, ma non hai assolutamente lo stesso dettaglio. Il discorso della grana è legato all'esposizione e al tipo di pellicola, al laboratorio. Parlando per termini teorici, con una bella Fuji reala + la tua F50 + un 85mm, ottieni dei ritratti 30x40 da : spettacolo! Con la D70 sono irraggiungibili. A livello pratico, guardando una singola foto tra le mani, senza paragone, l'occhio rimane ugualmente soddisfatto dalla D70.
Io comprerei l'85 mm senza pensarci. Ottica eccellente, luminosa, non necessita del cavalletto in modo obbligato. La D70 parte da 200iso e sei già avvantaggiato. Usato a f2,8 e già vicino al top delle sue prestazioni e con una PDF molto ridotta. Con il 24/120 VR otterresti ritratti meno creativi, lo vedo più come un obiettivo da reportage per salvare il sensore dalla polvere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|