photo4u.it


canon MP-E 65mm f/2.8 1-5x Macro Photo, qualcuno ce l'ha?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
alpi17
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2006
Messaggi: 1119
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 19 Apr, 2007 5:38 pm    Oggetto: canon MP-E 65mm f/2.8 1-5x Macro Photo, qualcuno ce l'ha? Rispondi con citazione

Mi piacerebbe avere commenti su quest'ottica.
Se qualcuno ha avuto modo di utilizzarla può dirmi cosa ne pensa e quanto costa?
Grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
alpi17
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2006
Messaggi: 1119
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 20 Apr, 2007 8:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Proprio nessuno?
Vabbè... Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
alpi17
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2006
Messaggi: 1119
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 20 Apr, 2007 8:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Proprio nessuno?
Vabbè... Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 20 Apr, 2007 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ce l'ha Nicola di Sario

http://www.nicoladisario.net/

Wink

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ZetaZeta
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2006
Messaggi: 796
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 20 Apr, 2007 7:48 pm    Oggetto: Re: canon MP-E 65mm f/2.8 1-5x Macro Photo, qualcuno ce l'ha Rispondi con citazione

alpi17 ha scritto:
quanto costa?


Mah Mah Mah

Quanto costa ?

Mah Mah Mah

Sei un tipo pigro per caso ?
Aspetta che vado a vedere.

Leggiamo

Fatto:
Italsystem la vende a 913,23 euro più spese di spedizione.
Sanmarinophoto la vende a 840 con garanzia italiana o 790 con garanzia europea.

Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
Canon Eos 350D | Tamron SP AF 17-50mm f/2.8 XR LD Di-II | Canon EF 100-300mm f/4.5-5.6 usm | Canon EF 100mm f/2.8 usm macro | Canon EF 50mm f/1.8 II | Canon Speedlite 420ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Di Sario
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2005
Messaggi: 2608
Località: Chieti

MessaggioInviato: Dom 22 Apr, 2007 11:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mark, ecco perchè mi prudeva il naso LOL Wink

Alpi io lo uso e mi piace tanto ....

l'ho preso da Italsystem per comodità (ci abito vicino), ma considera che se vuoi usarlo a dovere non è l'unica spesa ... ci devi aggiungere altri 700-800 € per il flash macro twin lite MT-24EX .. certo, se ne puo' fare anche a meno, ma al di la della splendida accoppiata che fanno, ci sono alcune caratteristiche del twin lite (come la luce di posa di 20 secondi) che lo fanno diventare praticamente indispendabile ...

la luce di posa è infatti importante assai per mettere a fuoco ad alti rapporti di ingrandimento, dove il mirino diventa un pozzo nero a causa della caduta di luce dovuta al diaframma effettivo di lavoro .... l'MP-E è un f/2.8, ma ad infinito ... il fatto è che non mette a fuoco ad infinito e per una lunga serie di fenomeni ottici che non ho mai capito il diaframma effettivo è dato da una formuletta ... che ne so, ad esempio a RR 5:1, se imposti f/16 ti ritrovi con un diaframma effettivo di f/96 ... che vuoi vedere nel mirino ? niente.... ecco perchè la luce di posa è necessaria ...

quanto al resto .. è molto nitido nonostante i fenomeni di diffrazione ad alti RR si fanno sentire, è relativamente leggero e maneggevole, col suo flash twin lite si usa tranquillamente anche a mano libera (trattenendo il respiro e fermando i battiti del cuore Very Happy) e soprattutto è molto divertente da usare ...

Pero' ti ripeto, se non hai intenzione di prendere il twin lite, a maggior raggione se hai una macchina a sensore ridotto col mirino già piccolo e buio di suo, lascia perdere Wink

ti metto un po' di foto fatte con l'mp-e ... il ritratto della formica è fatto con l'mp-e a 5:1 ed il tc kenko teleplus pro ... per farti capire come va anche moltiplicato (x aumentare ancora di più l'RR)












cmq se hai domande particolari chiedi pure ...

ciaociao
Nicola

_________________
www.nicoladisario.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alpi17
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2006
Messaggi: 1119
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 23 Apr, 2007 6:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nicola Di Sario ha scritto:
Mark, ecco perchè mi prudeva il naso LOL Wink

Alpi io lo uso e mi piace tanto ....

l'ho preso da Italsystem per comodità (ci abito vicino), ma considera che se vuoi usarlo a dovere non è l'unica spesa ... ci devi aggiungere altri 700-800 € per il flash macro twin lite MT-24EX .. certo, se ne puo' fare anche a meno, ma al di la della splendida accoppiata che fanno, ci sono alcune caratteristiche del twin lite (come la luce di posa di 20 secondi) che lo fanno diventare praticamente indispendabile ...

la luce di posa è infatti importante assai per mettere a fuoco ad alti rapporti di ingrandimento, dove il mirino diventa un pozzo nero a causa della caduta di luce dovuta al diaframma effettivo di lavoro .... l'MP-E è un f/2.8, ma ad infinito ... il fatto è che non mette a fuoco ad infinito e per una lunga serie di fenomeni ottici che non ho mai capito il diaframma effettivo è dato da una formuletta ... che ne so, ad esempio a RR 5:1, se imposti f/16 ti ritrovi con un diaframma effettivo di f/96 ... che vuoi vedere nel mirino ? niente.... ecco perchè la luce di posa è necessaria ...

quanto al resto .. è molto nitido nonostante i fenomeni di diffrazione ad alti RR si fanno sentire, è relativamente leggero e maneggevole, col suo flash twin lite si usa tranquillamente anche a mano libera (trattenendo il respiro e fermando i battiti del cuore Very Happy) e soprattutto è molto divertente da usare ...

Pero' ti ripeto, se non hai intenzione di prendere il twin lite, a maggior raggione se hai una macchina a sensore ridotto col mirino già piccolo e buio di suo, lascia perdere Wink

ti metto un po' di foto fatte con l'mp-e ... il ritratto della formica è fatto con l'mp-e a 5:1 ed il tc kenko teleplus pro ... per farti capire come va anche moltiplicato (x aumentare ancora di più l'RR)












cmq se hai domande particolari chiedi pure ...

ciaociao
Nicola

quindi su una 350d sconsigli l'acquisto?
Comunque le foto sono spettacolari!
Certo, è un bell'investimento...ma mi sa che ne vale proprio la pena.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 23 Apr, 2007 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nicola Di Sario ha scritto:
Mark, ecco perchè mi prudeva il naso LOL Wink


quando qualcuno chiede di sto microscopio so dove indirizzarlo Very Happy

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Eos3
utente


Iscritto: 30 Ago 2006
Messaggi: 206

MessaggioInviato: Mar 17 Lug, 2007 9:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
se imposti f/16 ti ritrovi con un diaframma effettivo di f/96 ... che vuoi vedere nel mirino ? niente...


Ciao, scusa l'intromissione, ma come mai nel mirino non si vede nulla?!? non funziona come le ottiche normali che focheggiano a tutta apertura e chiudono il diaframmma solo al momento dello scatto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
oversim
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 1427
Località: "casalacc"

MessaggioInviato: Dom 22 Lug, 2007 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Eos3 ha scritto:
Citazione:
se imposti f/16 ti ritrovi con un diaframma effettivo di f/96 ... che vuoi vedere nel mirino ? niente...


Ciao, scusa l'intromissione, ma come mai nel mirino non si vede nulla?!? non funziona come le ottiche normali che focheggiano a tutta apertura e chiudono il diaframmma solo al momento dello scatto?


Perche' e' un 2.8 solo all'infinito senza ingrandimento, da quel che so \ ho capito.. Aumentando l'RR anche il 2.8 diventa un F mostruoso da focheggiare...

_________________
Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Eos3
utente


Iscritto: 30 Ago 2006
Messaggi: 206

MessaggioInviato: Dom 22 Lug, 2007 3:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pensandoci bene hai ragione...se la lente frontale si allontana dal piano pellicola/sensore è fisicamente (ed otticamente) impossibile che un obbiettivo rimanga della stessa luminosità.

IMHO per corerttezza canon dovrebbe indicare anche la luminosità a 5x
tipo come si fa per gli zoom

Scusa la domanda scema. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 23 Lug, 2007 2:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

avevo letto un f/96 da qualche parte... Rolling Eyes
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi