photo4u.it


!!! Sos 35mm

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Tommy Retrò
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 1337
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 15 Dic, 2004 11:04 pm    Oggetto: !!! Sos 35mm Rispondi con citazione

aiuto!!

allora.. ecco il problema..
quando ho comprato l'ingranditore mi hanno dato assieme 2 obbiettivi
un 70mm e un 50mm
e mi hanno detto di usare il 70 x il formato 6x6 e il 50 x il negativo standar..
nn avendo mai usato una 35mm nn ho mai provato l'obbiettivo 50..

adesso una utente nn meglio identificata del forum..
mi ha dato in commisione di stamparle dei negativi 35mm

qui sorge il problema
nel 90% delle foto ho dei grossi aloni + chiari in corrispondenza dei bordi..
sopratutto negli angoli...

a cosa può essere dovuto??
e sopratutto se stampo un negativo standar col 70mm montato sulla testa..
che mi cambia? Mah
a parte la distanza da tenere dal piano.. Rolling Eyes

_________________
Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
snowdog
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2004
Messaggi: 838
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 16 Dic, 2004 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se lo facesse su tutti è sicuramente un problema delle ottiche dell'ingranditore, magari di scarsa qualità.
sicuro che non sia un problema dei negativi?
o la carta non piana?

_________________
Contax 167 MT - Yashica FX-3 Super 2000 - Kiev 4 - Yashica Mat 124 G - Zeiss Ikon Ikonta 521 - Kodak Easyshare C613

Il mio sito - Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tommy Retrò
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 1337
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 16 Dic, 2004 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la carta è piana x forza xche uso il marginatore..
i negativi?..
boh nn sono il massimo della perfezione..
ma nn sembrano avere problemi del genere..anche xche poi ho provato a farne una con la testa a 70mm e mi è venuta giusta...
quindi penso sia un problema dell ottica 50..

ma che succede se stampo i 35mm con l'ottica 70?? Mah

_________________
Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
snowdog
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2004
Messaggi: 838
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 16 Dic, 2004 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tommy Retrò ha scritto:
ma che succede se stampo i 35mm con l'ottica 70?? Mah


non ne ho idea, sorry
al limite puoi sempre fare una stampa di prova...

_________________
Contax 167 MT - Yashica FX-3 Super 2000 - Kiev 4 - Yashica Mat 124 G - Zeiss Ikon Ikonta 521 - Kodak Easyshare C613

Il mio sito - Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tommy Retrò
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 1337
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 16 Dic, 2004 12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

infatti alla fine dalla disperazioen l'ho fatta..
nn mi semrba sia venuta tanto diversa..
forse un pelo meno nitida..

uff.. cha casino.. sto facendo troppe prove in una volta sola.. e cosi quando ho degli errori nn so + se è colpa:

della carta satinata
del fatto che è multigrade
se sono i filtri
se è la testa dell ingranditore
se sono i negativi 35mm
ecc...

Crying or Very sad

Avviso x "l'utente misterioso che mi ha commisionato ste foto"
dalla prox volta solo negativi 6x6.. Diabolico

a tutti gli altri..beh chi poi scopre quel'è la sostanziale differenza tra l'obbiettivo 50 e quello 70 mi darebbe una grossa mano..
Imbarazzato

_________________
Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
snowdog
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2004
Messaggi: 838
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 16 Dic, 2004 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tommy Retrò ha scritto:
a tutti gli altri..beh chi poi scopre quel'è la sostanziale differenza tra l'obbiettivo 50 e quello 70 mi darebbe una grossa mano..
Imbarazzato


beh, semplicemente perche' la prospettiva normale (ovvero simile a quella dell'occhio umano) per il 35 mm e' data da un'ottica da 50 mm di focale, con il medio formato da un 80 mm (perche' poi tu abbia il 70 non lo so).

_________________
Contax 167 MT - Yashica FX-3 Super 2000 - Kiev 4 - Yashica Mat 124 G - Zeiss Ikon Ikonta 521 - Kodak Easyshare C613

Il mio sito - Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 16 Dic, 2004 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ops, arrivo solo adesso. vediamo se ho capito
Hai stampato un 35mm con 50 e vignetta??? almeno puoi dirmi che obiettivo è ??? che ingranditore ??? prova a mettere a fuoco un negativo qualsiasi su un foglio binaco poi togli il negativo senza variare la messa a fuoco e controlla se il fascio di luce proiettato sul piano sia omogeneo o invece non presenta cadute vistose di luce ai bordi.

Che ingranditore hai ??? hai verificato se i condensatori vanno bene sia per il 35mm che il 6x6 ??? guarda il libretto di sitruzioni se ce l'hai, da quello che mi dici credo che tu stia cercando di stampare un 35mm con i condensatori del 6x6, oppure è solo l'obiettivo che è un culo di bottiglia.

Differenze tra il 70 e il 50 ???, Particamente nessuna, Il 50 ingrandisce di più e ha un angolo di campo posteriore più ridotto, il 70 ingrandisce meno e ha un maggiore angolo di campo poteriore, per potere inquadrare tutto il 6x6 che è molto piu grande di un 35mm. Tutto qui. La risoluzione dovrebbe essere identica, e ci mancherebbe pure che un 70 fosse peggio di un 50.

Comunque io ho stampato anche 6x6 col 50 e non ho mai avuto problemi di vignettatura.

Ciao Enzo Ciao

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tommy Retrò
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 1337
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 16 Dic, 2004 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Miii ma quante cose vuoi sapere??
beh allor l'ingranditore è un Drust 600 (me pare)..
con testa a colori..
gli obbiettivi nn so che marca siano devo controllare..
di lebretti neanche l'ombra..(l'ho preso usato a 100 euro è gia tanto che stia in piedi..)

il condensatore??..boh.. e cos'è?
Surprised da quel che dici potrebbe essere quello..
cmq al max appena ho tempo faccio la prova che mi hai detto..

se no continuo a stampare con l'obbiettivo 70mm tanto con quello nn mi dava problemi..
Imbarazzato

_________________
Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefANYA
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 5088
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Gio 16 Dic, 2004 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'utente misterioso purtroppo non ha la possibilità di usare negativi 6x6.

continua a ringraziare per l'impegno che tommy ci sta mettendo, ma non incasinarti. Smile


Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio C.
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 937
Località: Torino/Milano

MessaggioInviato: Gio 16 Dic, 2004 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Acc... purtroppo non ho mai usato una testa a colori.
Sei sicuro che l'M600 ce l'abbia?
Non è che ha semplicemente il cassettino portafiltri per le diverse gradazioni di contrasto?
Anyway, apri la testa, in un ingranditore tradizionale a condensatore trovi due lenti convesse, una sopra l'altra. Per stampare il 35mm, oltre a cambiare l'obiettivo rispetto al 6x6, devi anche cambiare una di queste due lenti.
Ciao

_________________
Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 16 Dic, 2004 6:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Antonio C. ha scritto:
Acc... purtroppo non ho mai usato una testa a colori.
Sei sicuro che l'M600 ce l'abbia?
Non è che ha semplicemente il cassettino portafiltri per le diverse gradazioni di contrasto?
Anyway, apri la testa, in un ingranditore tradizionale a condensatore trovi due lenti convesse, una sopra l'altra. Per stampare il 35mm, oltre a cambiare l'obiettivo rispetto al 6x6, devi anche cambiare una di queste due lenti.
Ciao


Appunto Very Happy

Ciao Enzo Ciao

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stefANYA
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 5088
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Ven 17 Dic, 2004 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa tommy ma mi hai già stampato un negativo 24x36, perchè adesso sorgono questi problemi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tommy Retrò
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 1337
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 17 Dic, 2004 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stefANYA ha scritto:
scusa tommy ma mi hai già stampato un negativo 24x36, perchè adesso sorgono questi problemi?


xche quello era estremamente chiaro..
e quindi nn si son notati i difetti sui bordi..
cmq le latre le faro col 70mm e nn dovrebbero esserci problemi..

p.s. cmq la tua "satinata" sarà anche un pò diversa a vedersi..ma al tatto è liscia come le altre.. LOL

_________________
Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefANYA
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 5088
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Ven 17 Dic, 2004 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sei tu che nn noti la differenza Ops

cmq come procedono?
e cmq nei negativi nn c sn vignettature
1.metto sempre il paraluce
2 quando li ho scannerizzati per metterli nel pc erano normali.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tommy Retrò
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 1337
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 14 Gen, 2005 11:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aiuto aiuto...
ri UPpo la discussione xche adesso ho proprio bisogno di risolvere sto problema col 50mm..
devo afre degli ingrandimeti molto forti di piccoli particolari e con il 70mm.. nn ci arrivo..

i problemi da me presentati qualche tempo fa persistono..
ora mai son sicuro che sia come sostenevano Moud e Antonio..
ho smontato la testa..come mi ha spiegato antonio
dentro c'è lo specchio a 45° che posso smontare..ma nn saprei come montarlo diversamente..

poi ho la lentona convessa ( con la gobba verso l'interno..)
che devo fare io?!?!?!?!

devo smontare quella lentona??..ma cia due minuscole vitine..
cosi piccole che sembran fatte proprio x nn essere spostate.. Rolling Eyes

e poi? come la devo rimontare?

aiuto..
(ma dov'è sta sezione sulla camera oscura che tanto mi serve!?!??! moddddddddddddd) Diabolico


Antonio C. ha scritto:
Acc... purtroppo non ho mai usato una testa a colori.
Sei sicuro che l'M600 ce l'abbia?
Non è che ha semplicemente il cassettino portafiltri per le diverse gradazioni di contrasto?
Anyway, apri la testa, in un ingranditore tradizionale a condensatore trovi due lenti convesse, una sopra l'altra. Per stampare il 35mm, oltre a cambiare l'obiettivo rispetto al 6x6, devi anche cambiare una di queste due lenti.
Ciao

_________________
Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Sab 15 Gen, 2005 8:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sa che hai un problema di condensatori, la lentona convessa dovrebbe essere . . . in compagnia, nel senso che per il 35mm dovrebbero essere 2 poste una contro l'altra. Se ne hai una sola, mi sa che hanno scordato a darti l'altra. Come pensavo stai cercando si stampare un 35mm con i condensatori del 6x6 (anzi IL condensatore). Prova a vedere tra le cose che ti hanno dato se magari c'è anche l'altra lente. Se non hai il secondo condesatore non saprei che consigliarti, continua a stampare col 70mm.
Magari se posti qualche foto dell'ingranditore smontato e della lente . . .


Ciao Enzo Ciao

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Sab 15 Gen, 2005 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma se la testa è a colori non ci dovrebbe essere problema di condensatori...dovrebbe sostituire pero' in ogni caso il diffusore interno e montare quello del 35mm...
posta qualche foto che ne capiamo meglio....
Poi se è come nel mio (durst m601) il 50mm va montato su un portaottiche diverso da quello dell'80 con la convessità che spinge l'obiettivo piu' all'interno in modo da evitare problemi messa afuoco...

_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Sab 15 Gen, 2005 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scavenger73 ha scritto:
Ma se la testa è a colori non ci dovrebbe essere problema di condensatori...dovrebbe sostituire pero' in ogni caso il diffusore interno e montare quello del 35mm...
posta qualche foto che ne capiamo meglio....
Poi se è come nel mio (durst m601) il 50mm va montato su un portaottiche diverso da quello dell'80 con la convessità che spinge l'obiettivo piu' all'interno in modo da evitare problemi messa afuoco...
Doh! Azz. . arola certo, Doh! giusto devi montarlo sul bicchierino portaottiche invertito con la convessità verso il basso. che stupido che sono Muro Muro Muro Muro

Ciao Enzo Imbarazzato

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tommy Retrò
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 1337
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 15 Gen, 2005 2:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
scavenger73 ha scritto:
Ma se la testa è a colori non ci dovrebbe essere problema di condensatori...dovrebbe sostituire pero' in ogni caso il diffusore interno e montare quello del 35mm...
posta qualche foto che ne capiamo meglio....
Poi se è come nel mio (durst m601) il 50mm va montato su un portaottiche diverso da quello dell'80 con la convessità che spinge l'obiettivo piu' all'interno in modo da evitare problemi messa afuoco...
Doh! Azz. . arola certo, Doh! giusto devi montarlo sul bicchierino portaottiche invertito con la convessità verso il basso. che stupido che sono Muro Muro Muro Muro

Ciao Enzo Imbarazzato



no no quello c'è l ho gia..
infatti a fuoco ci vado benissimo..
il problema è proprio nel condensatore mi sa..

vabeh vado a vedere se trovo quel pezzo dal mio negoziante di fiducia.. Wink

_________________
Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi