 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
jodorosky nuovo utente
Iscritto: 14 Giu 2007 Messaggi: 9
|
Inviato: Gio 14 Giu, 2007 7:19 pm Oggetto: d80 nuovo acquisto |
|
|
salve a tutti, vi chiedo aiuto, vorrei comprare la mia prima reflex,
non mi intendo tantissimo e la mia prima scelta sarebbe la nikon d80, l'alternativa invece la canon 30d, in ultima battuta ma forse per me accessibile al limite per motivi di costo c'è la d200.
potete darmi qualche parere in merito a questo paragone non so fino a che punto giusto 30d vs d80.
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
truzziano utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 661 Località: mordor - ronco scrivia (GE)
|
Inviato: Gio 14 Giu, 2007 7:32 pm Oggetto: |
|
|
vai tranquillo che le foto le fanno entrambe bene se poi è la tua prima reflex potresti fare poca fatica ad adattarti ai comandi ed all'ergonomia "particolare" delle canon
comunque dicci per saperne di piu' a che genere di fotografia sei indirizzato, potrebbe essere d'aiuto
ciao
t _________________ "to tray handshake for fist" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
truzziano utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 661 Località: mordor - ronco scrivia (GE)
|
Inviato: Gio 14 Giu, 2007 7:41 pm Oggetto: |
|
|
p.s. se ti puo' essere d'aiuto io ho la d80, passato da una d50 e da anni di altre nikon a pellicola. mi ci trovo bene, comandi ed ergonomia ottimi, buona fattura generale, non troppo pesante, ed ottima qualità di immagini, a patto però di limitare l'ascesa degli iso
...e di usare lenti di qualità, il sensore da 10mpx è esigente
ciaociao
t _________________ "to tray handshake for fist" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jodorosky nuovo utente
Iscritto: 14 Giu 2007 Messaggi: 9
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 8:08 am Oggetto: |
|
|
truzziano ha scritto: | p.s. se ti puo' essere d'aiuto io ho la d80, passato da una d50 e da anni di altre nikon a pellicola. mi ci trovo bene, comandi ed ergonomia ottimi, buona fattura generale, non troppo pesante, ed ottima qualità di immagini, a patto però di limitare l'ascesa degli iso
...e di usare lenti di qualità, il sensore da 10mpx è esigente
ciaociao
t |
il mio genere è fotografia generalista e di cronaca.
quindi in parole povere dovrei cavarmela a fare tutto, dal paesaggio al ritratto al reportage, con la pretesa di una qualità più vicina al professionale possibile, data la saltuaria possibilità di collaborazioni con giornali ecc...
mi dici: "a patto però di limitare l'ascesa degli iso " ....
caspita, ne ho sentito parlare di questa cosa ma è un "problema" così grave? o meglio: va molto male la d80 ad alti iso?
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 10:12 am Oggetto: |
|
|
Guarda io ti dico che comunque, se non ricorri alle sensibilita' ottenute via software (ultimi 3 step dopo i 1600 iso), te la cavi con un buon sw di Noise Reduction, NeatImage per esempio, in PP.
Io comunque mi trovo soddisfattissimo della D80, come dice truzziano con ottiche di qualita' il sensore da il meglio, lo sto constatando con il mio nuovo 80-200. _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|