 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
The Doctor 46 utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2004 Messaggi: 2096 Località: siamo tutti figli della stessa madre Terra (+ precisamente Pesaro)
|
Inviato: Dom 09 Gen, 2005 4:08 pm Oggetto: [Panoramica] Carpegna |
|
|
Carpegna
Carpegna
Canon EOS 20D - Voightlander 19-35mm f/3.5-4.5
1/2500
f/6.3
-1/3
iso 400
focale 24mm
per riproporla in b/n (con una leggera tonalità seppia) mi sono ispirato al mio idolo Ansel Adams (solo ispirato, perchè il risultato...non arriverà mai!!)
Che ne dite??????????????????? 8) _________________ La fotografia: le parole non servono a niente, bisogna solo guardare (H.C.Bresson)
con Adobe Lightroom e Photoshop TUTTI diventano buoni fotografi (The Doctor 46 cit. ) ||| Se non avete da fare, commentate le mie foto, anche quelle vecchie, grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Tetsuro utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 1407 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Dom 09 Gen, 2005 6:02 pm Oggetto: |
|
|
La vedo eccessivamente scura e poco contrastata mancano i bianchi puliti e poi mi sembra di vedere troppo rumore per essere un 400ISO.
Citazione: | per riproporla in b/n (con una leggera tonalità seppia) mi sono ispirato al mio idolo Ansel Adams (solo ispirato, perchè il risultato...non arriverà mai!!)
| e chi l'ha detto, quello che il grande Ansel faceva in camera oscura, si può abbastanza facilmente rifare adesso con PS e il miscelatore canale, Come sei passato al BN, con PS e miscelatore canale ???? oppure semplicemente l'hi convertita in BN con i parametri standard.
Prova a postarla a colori nella galleria e vediamo cosa possimao tirare fuori.
Ciao Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
The Doctor 46 utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2004 Messaggi: 2096 Località: siamo tutti figli della stessa madre Terra (+ precisamente Pesaro)
|
Inviato: Dom 09 Gen, 2005 6:13 pm Oggetto: |
|
|
ho desaturato poi ho giocato con il contrasto e qualcos'altro...mi sa che però io ho problemi coi colori perchè mi dite sempre: è troppo scura, è troppo luminosa, è troppo questo etc etc e quando le stampo infatti non sono come le faccio io al pc
Tetsuro ha scritto: | Non capisco perché hai scattato a 1/2500.
La foto non mi piace, magari a colori con meno ISO e un'otturatore più lento sarebbe venuta meglio. |
come al solito avevo dimenticato di modificare gli iso dopo l'ultima volta che l'avevo usata e ho messo il diaframma a 6.3, poi 1/2500 è venuto automatico. _________________ La fotografia: le parole non servono a niente, bisogna solo guardare (H.C.Bresson)
con Adobe Lightroom e Photoshop TUTTI diventano buoni fotografi (The Doctor 46 cit. ) ||| Se non avete da fare, commentate le mie foto, anche quelle vecchie, grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|