photo4u.it


svuluppo negativi b&w (passaggi)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Alessandro Bassi
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2045
Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno

MessaggioInviato: Mer 15 Dic, 2004 5:42 pm    Oggetto: svuluppo negativi b&w (passaggi) Rispondi con citazione

ciao Triste
dopo lo sviluppo e obbligatorio passare per il bagno d arresto o posso lavare soltanto (abbondantemente )e poi fissare ?
(ho la tank , lo sviluppo , il fissaggio , Triste mi manca l arresto e fremo per sviluppare il primo rullo ) non resisto fino a domani mattinaaaaaaaa Crying or Very sad
Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad

_________________
e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
snowdog
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2004
Messaggi: 838
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 16 Dic, 2004 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho iniziato da un mese o poco piu' a sviluppare il bn per conto mio
non uso bagno d'arresto, solo acqua
faccio due minuti di agitazione continua, cambiando l'acqua dopo un minuto.
l'acqua la preparo prima a 20°C, uso quella avanzata per la preparazione del bagno di sviluppo. Problemi non ne ho mai avuti. alcuni testi che ho letto dicono che l'acqua puo' andare bene ugualmente, ferma subito lo sviluppo nelle alte luci, un po' meno nelle ombre.

se ti puo' essere utile il lavaggio non lo faccio sotto acqua corrente ma con il metodo suggerito dalla Ilford con un paio di gruppi di agitazioni in piu' (5, 10, 20, 40 e 60), lo puoi approfondire qui
http://www.largeformatphotography.info/unicolor/ilfwash.pdf

mi sono poi premunito di acqua distillata e imbibente per il lavaggio finale, dato che a casa mia l'acqua è piuttosto dura ed in una prova che ho fatto mi sono trovato delle spaventose macchie di calcare a pellicola asciutta.

_________________
Contax 167 MT - Yashica FX-3 Super 2000 - Kiev 4 - Yashica Mat 124 G - Zeiss Ikon Ikonta 521 - Kodak Easyshare C613

Il mio sito - Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 16 Dic, 2004 1:53 pm    Oggetto: Re: svuluppo negativi b&w (passaggi) Rispondi con citazione

aless ha scritto:
ciao Triste
dopo lo sviluppo e obbligatorio passare per il bagno d arresto o posso lavare soltanto (abbondantemente )e poi fissare ?
(ho la tank , lo sviluppo , il fissaggio , Triste mi manca l arresto e fremo per sviluppare il primo rullo ) non resisto fino a domani mattinaaaaaaaa Crying or Very sad
Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad

No, non è strettamente necessario, l'arresto serve appunto per arrestare, fermare l'azione ello sviluppo, io in genere uso il fissaggio esaurito, prima di fissare corretamente.
All'inizio se non hai ancora fissaggio esaurito puoi fare un lagaggio veloce per togliere lo sviluppo e fermare il piu possibile l'azione dello stesso. Oppure se vuoi puoi passare direttamente al fissaggio, in questo caso però la durata del fissaggio diminuità un po, in compenso lo sviluppo al contatto col fissaggio si arresta all'istante.

Ciao Enzo Ciao

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi