Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mer 06 Giu, 2007 9:03 am Oggetto: Nuove sul contenzioso ZEISS vs KYOCERA |
|
|
Ho saputo che la diatriba tra il costruttore di lenti e la multinazionale giapponese va avanti da anni e Zeiss, vuole riavere la possibilità di costruire fotocamere con il marchio Contax e con gli attacchi C/Y Contax N e penso anche G, soprattutto per entrare nel mercato del digitale.
L' utilizzo e la gestione dei marchi Zeiss e Contax e degli attacchi, sono ancora in mano a Kyocera, tanto più che questa produce lenti marchiate Zeiss per Sony, che effettivamente Zeiss, proprio non sono.
Comunque, nel 2009, scade il contratto con il quale Kyocera ha in gestione i marchi Contax e Zeiss e gli attacchi degli obiettivi. Pare che la causa che si trascina da anni la stia vincendo la casa tedesca, e comunque tra due anni qualcosa di importante nel mercato succederà. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chemako_87 utente

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 461 Località: Atri (TE)
|
Inviato: Mer 06 Giu, 2007 8:05 pm Oggetto: |
|
|
Cosa, cosa? Un ritorno dell'attacco C/Y e Zeiss che vuole "rientrare" nel mercato del digitale?????
Non me le dite ste cose che mi prende un coccolone  _________________ Corpi: Contax RTS II e 139 Quarz - Yashica FX-3
Obiettivi: Contax 28 f2,8 ; 50 f1,7 ; 100 f2 - Tokina 400 f5,6 - Yashica 50 f1,7 - Panagor 80-200 f4,5
Digitale: KM Dynax 5D+18-70kit+50 f1,7+70-210 f4+135 f2,8 - Sigma 24 f2,8 e 400 f5,6 APO Telemacro - Cosina 100 f3,5 Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mer 06 Giu, 2007 8:54 pm Oggetto: |
|
|
No... no... no... Non volevo dire quello che hai appena detto in modo così semplicistico!
Scusate se ho esposto l' argomento in modo non chiaro.
Fatto stà che Zeiss, non è padrone del proprio marchio, con il quale la Kyocera ci marchiano obiettivi per la Sony , pur non essendo ne progettati ne prodotti da Zeiss.
La Zeiss, ha quindi perso il referente che gli costruisce le fotocamere e pare che voglia costruirne, ma non si sa se per conto proprio o delegando qualcuno per la loro produzione.
Ma il problema è l' utilizzo degli attacchi. Zeiss è proprietaria di una certa tecnologia, ma che non può usare perchè la ha data in gestione a Kyocera fino al 2009. Kyocera ha interrotto anzitempo la produzione di fotocamere Contax, alla vigilia della presentazione di una digitale FF con attacco Contax N. E' da allora che è iniziato il contenzioso legale, che sta tendendo a favore di Zeiss.
Molto probabilmente i giapponesi dovranno sborsare diversi soldini ai tedeschi per l' inadempimento del contratto tra le due azziende. Comunque vada a finire, tra due anni Zeiss tornerà comunque in possesso del marchio e degli attacchi. Ma pare che questo possa accadere già prima del 2009.
Sicuramente qualcosa verrà fuori, anche a livello di fotocamere. Certo è che se avevano già un prototipo di digitale (che era ai tempi della 10D un FF da 6 Mpx), non stento a credere che anche loro vogliano entrare in questo mercato con l' attacco Contax N. Se vorranno fare una digitale anche con attacco C/Y... Bhe, a 'sto punto speriamo! _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chemako_87 utente

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 461 Località: Atri (TE)
|
Inviato: Mer 06 Giu, 2007 10:36 pm Oggetto: |
|
|
rembrant ha scritto: | No... no... no... Non volevo dire quello che hai appena detto in modo così semplicistico! ... |
Tranquillo avevo capito, è solo che mi piace scherzare e soprattutto SOGNARE di poter usare i miei vecchi Zeiss su una Contax digitale
In ogni caso incrociamo le dita e aspettiamo nuovi sviluppi  _________________ Corpi: Contax RTS II e 139 Quarz - Yashica FX-3
Obiettivi: Contax 28 f2,8 ; 50 f1,7 ; 100 f2 - Tokina 400 f5,6 - Yashica 50 f1,7 - Panagor 80-200 f4,5
Digitale: KM Dynax 5D+18-70kit+50 f1,7+70-210 f4+135 f2,8 - Sigma 24 f2,8 e 400 f5,6 APO Telemacro - Cosina 100 f3,5 Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2007 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Guarda Rembrant che Kyocera produceva le lenti Zeiss già negli anni 70...
Come ben saprai tutte le ottiche Zeiss per Contax/Yashica hanno sul barilotto la provenienza: Made in Japan o Made in Germany.
Ma questo non vuol dire che non siano Zeiss...
Non ti vorrei sfatare un mito, ma è ben noto che i grandi marchi una volta definiti degli schemi ottici (Planar piuttosto che Sonnar) e degli standard di qualità, delegano la produzione a terzi.
Leica con Minolta
Minolta con Tamron
Vivitar Series 1 con Kino Pecision Optics (Kiron)
Zeiss con Kyocera e Sony appunto
Addirittura Pentax ha collaborato con Zeiss e alcune lenti sono identiche come schemi.
La Carl Zeiss fa ricerca e stabilisce nuovi standard.
Ma Kyocera non fa le lenti per Sony, anche perchè non fa più lenti da tantissimi anni!
Gli Zeiss per Sony sono prodotti in Giappone dagli stabilimenti Sony.
Il 16-80 per esempio era prodotto in Cina. Quella produzione fu spostata in Giappone, e la lente tardò sul mercato perchè lo stabilimento Cinese non rispettava i requisiti di qualità, e Zeiss non rilasciva il marchio.
Secondo te, se quel marchio fosse "fasullo" Zeiss farebbe l'annuncio delle lenti per baionetta Minolta AF sul sito istituzionale?
http://www.zeiss.com/photo
Cmq ho visto scatti sia del Planar 85mm ZA che del Sonnar 135 1.8 ZA (che è spaventoso) e ti posso assicurare che sono "veri" Zeiss, non solo per il prezzo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale260382 utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 665 Località: Arezzo
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2007 4:05 pm Oggetto: |
|
|
secondo me non ha molto senso fare una digitale per il sistema C/Y. è un sistema "obiettivamente" vecchiotto... invece, come hanno fatto i ZF nikon, potrebbero fare la stessa cosa per Canon, zeiss for canon. Mi pareva di aver letto che la cosa era allo studio, sarebbe interessante avere uno zeiss planar sulla 5D senza scomodi adattatori.
Tuttavia secondo me ci sono almeno due difetti :
- gli zf (e di conseguenza probabilmente una eventuale versione canon) non sono altro che i C/Y con l'attacco nikon... in pratica sono ottimi obiettivi ma il loro progetto ottico risale nella maggior parte dei casi al 1984 !
- sono a fuoco manuale ! e perchè io dovrei montare un obiettivo a fuoco manuale sulla mia 1D (esempio) con qualche dozzina di sensori di messa a fuoco superveloci ? il vantaggio rispetto all'originale CY + adattatore si riduce ulteriormente... così come i vantaggi rispetto a un moderno canon 50 1.4, che è buono, abbastanza economico e molto probabilmente è uno schema planar anche lui (il vecchio canon 50 1.4 FD lo era !)
IMHO dovrebbero fare una riprogettazione e sfornare una nuova serie di obiettivi con attacco canon e nikon (e magari altri) autofocus e riprogettati e ottimizzati per i moderni sensori digitali !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2007 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | IMHO dovrebbero fare una riprogettazione e sfornare una nuova serie di obiettivi con attacco canon e nikon (e magari altri) autofocus e riprogettati e ottimizzati per i moderni sensori digitali !!! |
Credo che difficilmente Zeiss farà AF per Canon e Nikon, visto che già li fa per Sony, con progetti ottimizzati per il sensore e la possibilità di sfruttare il motore ultrasonico di Minolta... Poi potrebbe anche smentirmi.
Lo ZF ha senso per chi usa ancora l'analogico Nikon, ma è più un opzione prestigiosa e di lusso che una vera strada di aggancio del mercato professionale. Non è che poi 'sti ZF siano così mostruosamente superiori ai Nikkor...
GLi ZA hanno più senso perchè sono l'unico parco lenti professionale di Sony.
La mia sensazione è che Sony a lungo termine riprenderà con Zeiss la starda che Contax fallì: l'autofocus.
Poi non credo che il sistema a telemetro AF G della Contax non voglia essere ripreso, visto che hanno resucitato la Zeiss-Ikon con un parco lenti da paura e baionetta M.
La strategia è chiara: contrastare Leica nella sua nicchia.
Sostanzialmente le Ikon possono montare tutte le ottiche esistenti oltre alla proprie: Leica, Voigtlander, Konica Hexar, Minolta CLE.
Un parco ottiche sconfinato, neanche minimamente paragonabile a quello della pur ottima G. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2007 12:07 pm Oggetto: |
|
|
Io sapevo che Zeiss (comparto ottiche per fotografia) era in mano a Cosina. Per questo Cosina si è messa a costruire la Zeiss Ikon derivata in parte dalle Bessa Cosina Voigtlander. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2007 5:29 pm Oggetto: |
|
|
No roger non è esatto, cosina ha un contratto con zeiss per costruire presso gli stabilimenti cosina le nuove ottiche zeiss attacco leica M/nikon/vite e di recente pentax le sony le fabbrica sony il tutto sotto la supervisione tedesca (immagino il controllo qualità sia di ingegneri tedeschi), così come la zeiss ikon è di zeiss che la fa costruire da cosino.
Sono semplici accordi ma la cosina non detiene né il marchio zeiss né il marchio zeiss ikon; se vai sul sito zeiss troverai più informazioni.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2007 5:30 pm Oggetto: |
|
|
Si intendevo dire più o meno quello che dici tu.
Quanti giri fanno per costruire un apparecchio fotografico! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Sab 11 Ago, 2007 12:18 pm Oggetto: |
|
|
ale260382 ha scritto: | Tuttavia secondo me ci sono almeno due difetti :
- gli zf (e di conseguenza probabilmente una eventuale versione canon) non sono altro che i C/Y con l'attacco nikon... in pratica sono ottimi obiettivi ma il loro progetto ottico risale nella maggior parte dei casi al 1984 ! |
Fatto sta che in questi vent'anni non sono in molti ad aver fatto di meglio
A Canon ad es. una focale fissa grandangolare più spinta del 24mm non è mai riuscita... E se pure uno cerca un 28mm eccellente non lo trova..
Citazione: | - sono a fuoco manuale ! e perchè io dovrei montare un obiettivo a fuoco manuale sulla mia 1D (esempio) con qualche dozzina di sensori di messa a fuoco superveloci ? |
Il discorso è lo stesso che si fece quando uscirono le lenti ZF: la stessa Zeiss, nel presentarle, tenne a precisare che non si aspettava di venderne chissà quante! Erano e restano lenti da appassionati che possono permettersi il lusso di rinunciare all'AF... e non diciamo che non ci sono questi fotografi perché diciamo una bugia bella e buona.
Tra ritratti posati, fotografia macro (...), still-life, paesaggi... Va a finire che per il fotoamatore medio l'AF è inutile per più di metà degli scatti!
Citazione: | il vantaggio rispetto all'originale CY + adattatore si riduce ulteriormente... |
Si riduce ma non si annulla! Se non altro per via dello 'stop-down'... alzi la mano chi ne ha nostalgia
Semmai il problema resta il prezzo! Comprare adesso un Contax 85/1.4 e un adattatore significa spendere meno di 500€, ovvero poco più di quanto costa un 85/1.8USM ma 3,5 volte meno di quanto costa un 85/1.2L! Per chi può permettersi di rinunciare all'AF è un bel risparmio... Ma comprare una lente ZF o equivalente diventa decisamente più caro
Citazione: | così come i vantaggi rispetto a un moderno canon 50 1.4, che è buono, abbastanza economico e molto probabilmente è uno schema planar anche lui (il vecchio canon 50 1.4 FD lo era !) |
Beh, non è certo sul 50mm che si giocherebbe la partita. Se parliamo del bellissimo 100/2 macro nuovo nuovo, del mitico Distagon 21, del 18mm, dell'85/1.4...
Citazione: | IMHO dovrebbero fare una riprogettazione e sfornare una nuova serie di obiettivi con attacco canon e nikon (e magari altri) autofocus e riprogettati e ottimizzati per i moderni sensori digitali !!! |
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Mer 15 Ago, 2007 9:04 am Oggetto: |
|
|
ale260382 ha scritto: | Tuttavia secondo me ci sono almeno due difetti :
- gli zf (e di conseguenza probabilmente una eventuale versione canon) non sono altro che i C/Y con l'attacco nikon... in pratica sono ottimi obiettivi ma il loro progetto ottico risale nella maggior parte dei casi al 1984 ! |
Ho sia il "vecchio" Planar 50mm f:1,4 per Contax che il nuovo ZF per Nikon... sinceramente non riesco a vederli proprio identici, il nuovo ZF ha una resa dello sfocato che, a mio parere, è molto diversa... parte in quarta dal fuoco al fuori fuoco e rende un senso di tridimensionalità molto maggiore. Lo schema ottico in effetti pare essere il medesimo ma la resa non lo è di certo. _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Mer 15 Ago, 2007 11:31 am Oggetto: |
|
|
Beh... Credo anche io che Zeiss non si sia limitata a cambiare quel pezzo di ferraccio chiamato baionetta. Hanno una tradizione troppo importante alle spalle. Difficilmente se propongono una nuova lente si tratta di un semplice "rebrand".
Sinceramente in questo senso mi piacerebbe molto fare un confronto tra il vecchio Planar 85mm f1.4 e il nuovo per baionetta A.
Logicamente su pellicola... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mer 15 Ago, 2007 5:52 pm Oggetto: |
|
|
Cejes ha scritto: | Beh... Credo anche io che Zeiss non si sia limitata a cambiare quel pezzo di ferraccio chiamato baionetta. Hanno una tradizione troppo importante alle spalle. Difficilmente se propongono una nuova lente si tratta di un semplice "rebrand".
Sinceramente in questo senso mi piacerebbe molto fare un confronto tra il vecchio Planar 85mm f1.4 e il nuovo per baionetta A.
Logicamente su pellicola... |
Per quello che ho sentito dire e per come la penso, credo che Cejes abbia colto in pieno. Credo che chi abbia un sistema Contax sia molto soddisfatto e non cambierebbe con altre lenti se non Leica, ma è impensabile che mettano in commeercio lenti nuove, senza un adeguato aggiornamento. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|