photo4u.it


come si separa una figura dallo sfondo?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Enrico53
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2004
Messaggi: 978
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 01 Gen, 2005 10:58 pm    Oggetto: come si separa una figura dallo sfondo? Rispondi con citazione

chiedo aiuto, perchè sto diventando matto senza riuscire a fare un lavoro decente!
non parlo delle immagini semplici, che si possono estrarre dallo sfondo (se questo è omogeneo) selezionando la figura con i tracciati, il mio bisogno è relativo alle figure complesse in cui lo stacco dal fondo non è evidente, come i ritratti in cui ci siano i capelli da mantenere, e contemporaneamente selezionare la figura per cambiare lo sfondo. (nelle occasioni in cui anche il filtro "estrai" non funziona, perchè frastaglia)
qualcuno ha idea di che metodo seguire con Photoshop?
ve ne sarei veramente grato!

_________________
le mie fotografie sull'album di Photo 4u:
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=686
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Enrico53
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2004
Messaggi: 978
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 03 Gen, 2005 10:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

è più difficile del previsto?
sob!!

_________________
le mie fotografie sull'album di Photo 4u:
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=686
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Corto
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 6781
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 03 Gen, 2005 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Puoi provare a selezionare con la bacchetta magica e poi addolcire i contorni della selezione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Enrico53
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2004
Messaggi: 978
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 03 Gen, 2005 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mhhh...con la bacchetta magica non ho mai avuto risultati nemmeno lontanamente discreti. forse funziona su aree in cui non importino i particolari di bordo, ma nello specifico dei capelli, non credo sia lo strumento adatto. grazie, comunque
_________________
le mie fotografie sull'album di Photo 4u:
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=686
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 03 Gen, 2005 2:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Enrico53 ha scritto:
mhhh...con la bacchetta magica non ho mai avuto risultati nemmeno lontanamente discreti. forse funziona su aree in cui non importino i particolari di bordo, ma nello specifico dei capelli, non credo sia lo strumento adatto. grazie, comunque


Puoi provare con la selezione in base ai colori... certo che se si tratta di una persona mora su sfondo scuro o bionda su sfondo giallo non ottieni molto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Giorgio Baruffi
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2004
Messaggi: 1923
Località: Brescia

MessaggioInviato: Lun 03 Gen, 2005 6:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il metodo "normale" è il filtro estrai, con quello si ottengono risultati ottimi nella maggior parte dei casi, poi ci sono programmi che vengono in aiuto, questo credo sia fra i top:

http://graphicssoft.about.com/library/reviews/uctkm_fpr_knockout2.htm

_________________
gb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Lun 03 Gen, 2005 6:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

purtroppo i capelli e la peluria in genere (o anche la vegetazione, o ancora le stoffe o tutto cio' che è semitrasparente) sono cio' che + difficile esista da scontornare... ma hai tutti gli strumenti... combina estrai e maschere di livello, prova a fare l'estrai solo su alcuni canali ad esempio!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Diaframma
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2004
Messaggi: 1199
Località: CALABRIA

MessaggioInviato: Lun 03 Gen, 2005 6:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io per scontornare uso la maschera veloce, che a mio giudizio e' tra i migliori metodi per fare scontorni di precisione.Partendo da una selezione grossolana e poi rifinendo il tutto con la suddetta maschera veloce.
_________________
CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Enrico53
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2004
Messaggi: 978
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 03 Gen, 2005 9:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si, ho letto di questa maschera veloce come di un buon sistema!
ora devo capire come attivarla, seguendo le istruzioni di un manuale...non ci ho capito gran chè Rolling Eyes
ma la strada credo sia quella.
-
grassie Very Happy

_________________
le mie fotografie sull'album di Photo 4u:
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=686
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 03 Gen, 2005 10:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Daniele Carotenuto ha scritto:
purtroppo i capelli e la peluria in genere (o anche la vegetazione, o ancora le stoffe o tutto cio' che è semitrasparente) sono cio' che + difficile esista da scontornare... ma hai tutti gli strumenti... combina estrai e maschere di livello, prova a fare l'estrai solo su alcuni canali ad esempio!


il filtro estrai non funziona in un solo canale, infatti questa mattina stavo provando proprio questo per venire incontro ad enrico!

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Mar 04 Gen, 2005 7:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

naturalmente non intendevo direttamente su un canale.. mi scuso sono stato poco chiaro.... ma copiare il canale interessato su un nuovo livello rgb!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Diaframma
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2004
Messaggi: 1199
Località: CALABRIA

MessaggioInviato: Mar 04 Gen, 2005 8:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La maschera veloce si attiva premendo il tasto Q
questo dopo avere fatto una selezione grossolana magari con il lazo.
Conviene una volta fatta la selezione creare un livello nuovo per il soggetto e uno per lo sfondo, sempre mantenendo quello di base, e memorizzare la selezione fatta cosi' che l'abbiamo sempre disponibile come canale alfa.

_________________
CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Enrico53
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2004
Messaggi: 978
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 04 Gen, 2005 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi prima faccio una selezione che comprenda i capelli, poi premo Q.
stasera la dedico alle prove! vi saprò dire, grazie

_________________
le mie fotografie sull'album di Photo 4u:
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=686
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Enrico53
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2004
Messaggi: 978
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 05 Gen, 2005 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Diaframma ha scritto:
La maschera veloce si attiva premendo il tasto Q
questo dopo avere fatto una selezione grossolana magari con il lazo.
Conviene una volta fatta la selezione creare un livello nuovo per il soggetto e uno per lo sfondo, sempre mantenendo quello di base, e memorizzare la selezione fatta cosi' che l'abbiamo sempre disponibile come canale alfa.


hemmm......forse dovevo specificare che sono un assoluto "principiante"....
insomma, fatta la selezione col lazo, cliccato tasto "Q", la zona è circondata da un bel rosso semitrasparente e...poi?
li mi son bloccato, guardando il monitor e chiedendomi "BOH??"
macchè, troppo tecnico il linguaggio, non riesco a starvi dietro ("selezione disponibile come canale alfa"....e che vor dì?)
fa nulla, non voglio stressarvi oltre.
Crying or Very sad

_________________
le mie fotografie sull'album di Photo 4u:
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=686
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Diaframma
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2004
Messaggi: 1199
Località: CALABRIA

MessaggioInviato: Mer 05 Gen, 2005 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dopo avere premuto il tasto Q la selezione diventa di rosso OK.
Visualizza al 100% e premendo X passi da colore di primo piano a quello di sfondo.Con uno togli con l'altro aggiungi.
Con un pennello morbido e di adeguate dimensioni rifinisci la selezione, poi ripremi Q e torni normale e controlli se va bene altrimenti puoi fare selezione inversa e di nuovo Q e fai un ulteriore perfezionamento.Quando per te e' ok ritorni alla visione normale e fai salva selezione cosi' avrai un canale alfa che lo puoi richiamare quando vuoi, lo visioni nella palette dei canali in basso(ecco cos'e' il canale alfa).Adesso corro che devo finire un battesimo al ristorante.

_________________
CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Enrico53
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2004
Messaggi: 978
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 05 Gen, 2005 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie, sei stato grande e buon battesimo (anzi, vista l'ora...buon appetito)
Ok!

_________________
le mie fotografie sull'album di Photo 4u:
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=686
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
300dpi
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2004
Messaggi: 914
Località: Spoleto

MessaggioInviato: Mer 05 Gen, 2005 7:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://forum.psd.it/viewtopic.php?t=14259
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Enrico53
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2004
Messaggi: 978
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 05 Gen, 2005 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si, ma guarda che quella discussione su quel forum, l'ho messa io, sono io quel enrico-To.
ma come vedi, anche sul forum Photoshop non sono riuscito a capire gran chè...
è proprio un argomento del quale nessuno di veramente esperto si è mai cimentato in un tutorial passo-passo!

_________________
le mie fotografie sull'album di Photo 4u:
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=686
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
300dpi
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2004
Messaggi: 914
Località: Spoleto

MessaggioInviato: Gio 06 Gen, 2005 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

posso vedere la foto in questione please?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Enrico53
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2004
Messaggi: 978
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 06 Gen, 2005 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non ho fatto una domanda relativa ad una singola foto, ma a una situazione particolare che sovente mi capita di affrontare, e cioè tutte le volte che dietro ad un qualsiasi ritratto voglio cambiare sfondo.
_________________
le mie fotografie sull'album di Photo 4u:
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=686
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi