Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Sab 05 Mgg, 2007 5:15 pm Oggetto: Problema con Fuji S5600 & colore rosso. |
|
|
Fuji S5600 & colore rosso.
Ho notato che mi risulta molto difficile fotografare soggetti rossi.
Quando fotografavo la begonia ho cercato di mettere in conto il fatto che trattandosi di un fiore di dimensioni contenute e tentando di fare una macro a mano libera, magari il problema era quello invece, proprio recentemente, ho notato che ho lo stesso problema pure con fiori di dimensioni ben maggiori.
Ad es. sto parlando di rose rosse, in sostanza la messa a fuoco non riesce bene.
Come evitare questo problema che ho, da sempre, con questo colore?
Ciao Ale
_________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 05 Mgg, 2007 5:34 pm Oggetto: |
|
|
Mi pare strana questa cosa
ho visto e puoi vedere anche tu in giro per la sezione molte foto uscite dalla s5600 con sei soggetti rossi perfettamente a fuoco.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Sab 05 Mgg, 2007 5:43 pm Oggetto: |
|
|
anche io posseggo la S5600 ed ho fotografato fiori di color rosso.. ma non ricordo di aver avuto questa difficolta nella messa a fuoco
_________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etere utente

Iscritto: 01 Giu 2004 Messaggi: 427
|
Inviato: Sab 05 Mgg, 2007 6:31 pm Oggetto: |
|
|
Anche a me succedeva provando (in ombra) a fotografare delle rose rosso carminio acceso...era quasi impossibile eseguire la foto!
_________________ EOS 50D + EOS 400D Tamron SP AF 17-50 2,8 XR Di II LD or Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD or Canon EF 50mm 1.8 II user!
Ho fatto affari con: scorpionred, fabiosquille, M@rcello, maratalex, vfdesing
Ti avanzano due neuroni per scrivere "ch" anziché "k"? Allora usali! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NeutroN utente attivo

Iscritto: 21 Dic 2006 Messaggi: 946 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 05 Mgg, 2007 6:54 pm Oggetto: |
|
|
Te lo fa se vai in macro?io ho la 5600 ma non mi da nessun problema.per le macro usi una close up?sempre se di macro si tratta
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Sab 05 Mgg, 2007 7:30 pm Oggetto: |
|
|
etere ha scritto: | Anche a me succedeva provando (in ombra) a fotografare delle rose rosso carminio acceso...era quasi impossibile eseguire la foto! |
Hai centrato perfettamente il problema.
Nonostante i salti mortali, non c'è stato verso, nel mirino era impossibile ottenere un'immagine perfettamente nitida, come potete vedere dall'unica foto uscita, non è venuta a fuoco.
Ciao Ale
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.44 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 767 volta(e) |

|
_________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faggio utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2006 Messaggi: 641 Località: Romagna
|
Inviato: Sab 05 Mgg, 2007 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Capita frequentemente che fiori dal colore prossimo al magenta presentino una sorta di bruciatura del colore, del tutto simile alla bruciatura dei bianchi, con conseguente perdita di dettaglio.
Unica soluzione sottoesporre allo scatto o ( quando possibile ) recuperare in raw.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mass72 utente attivo
Iscritto: 08 Ago 2006 Messaggi: 942
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2007 6:25 am Oggetto: |
|
|
è vero anche la mia s5600 incontra piu' difficoltà a mettere a fuoco i fiori di colore rosso con le macro ma non so perchè
_________________ Canon eos 350d -Canon 1d mrk ii - sigma 10 20mm - ef 50mm II 1.8 - canon 70 200 f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2007 9:41 am Oggetto: |
|
|
devo fare delle prove.. in passato ho fotografato senza problemi.. vediamo se in condizioni di luce non perfettissime(ombra) noto anche io il medesimo problema..
_________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etere utente

Iscritto: 01 Giu 2004 Messaggi: 427
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2007 12:09 pm Oggetto: |
|
|
etere ha scritto: | Anche a me succedeva provando (in ombra) a fotografare delle rose rosso carminio acceso...era quasi impossibile eseguire la foto! |
Ho dimenticato di dire che mi capitava con la S5600...Con la S9600 ancora non provo!
_________________ EOS 50D + EOS 400D Tamron SP AF 17-50 2,8 XR Di II LD or Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD or Canon EF 50mm 1.8 II user!
Ho fatto affari con: scorpionred, fabiosquille, M@rcello, maratalex, vfdesing
Ti avanzano due neuroni per scrivere "ch" anziché "k"? Allora usali! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2007 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Dati Exif:
Shutter: 1/159 sec.
Aperture: f/3.6
ISO speed: 64
Focal length: 14.8 mm
Non guardate la foglia sovraesposta, la mia attenzione è concentrata sul fiore.
Ho preso il raw da 64 Iso a cui ho aggiunto ben 3 stop.
Ho regolato i livelli di colore da tiff ed ho ridotto un po' il livello di rumore cercando di essere più delicato possibile , poi l'ho ridimensionata in jpeg prima di spedirla.
Il fiore della begonia tuberosa non è piccolo eppure mentre tentavo di inquadrarlo vedevo solo una palla rossa, quindi ho sottoesposto pesantemente.
Il risultato non si può dire certo buono.
Ciao Ale
_________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Ultima modifica effettuata da AlexFoto il Sab 16 Giu, 2007 3:19 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaci91 utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 2169
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2007 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Capita spesso anche a me... infati io x le rose oppure fiori rossi uso il manual focus... oppure la lente macro
_________________ Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4
Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2007 3:21 pm Oggetto: |
|
|
Cioè ti capita pure con la Canon?
Pensavo fosse un problema solo della Fuji.
Ciao Ale
_________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaci91 utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 2169
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2007 3:37 pm Oggetto: |
|
|
infatti parlo della mia s5600... la canon mette a fuoco bene anke la rosa
_________________ Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4
Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2007 3:50 pm Oggetto: |
|
|
Capito.
Comunque per manual focus con la S5600 intendi che ti avvicini ed allontani dal soggetto come si fà per le macro?
L'uso dei pulsanti non è esattamente preciso, proverò pure io in questo modo.
Ciao Ale
_________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaci91 utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 2169
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2007 3:54 pm Oggetto: |
|
|
quando prima non avevo la lente macro... usavo quello con i pulsanti ma era molto scomodo... ora metto su la lentina e mi avvicino ed allontano e scatto
_________________ Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4
Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2007 4:08 pm Oggetto: |
|
|
Ecco il risultato ottenuto:
Non ancora soddisfacente ma almeno ai 64 Iso iniziali ho aggiunto solo 0.52.
Tecnica usata, avvicinato e allontanato dal soggetto.
Ciao Ale
_________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaci91 utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 2169
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2007 4:33 pm Oggetto: |
|
|
ho paura che non riuscirai mai a metterlo a fuoco... ho dei fiori identici qui a casa... e facendo delle prove senza lente non riusco proprio a fare niente!
_________________ Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4
Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaci91 utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 2169
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2007 4:35 pm Oggetto: |
|
|
Questo xke secondo me la macro no è sufficiente... mi ricordo che quando avevo la fujis7000 in modalita macro avevo lo stesso problema...invece impostando la modalita super macro... riuscivo a focheggiare benissimo..
_________________ Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4
Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2007 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Sai io ho provato a fare la foto pure evitando di impostare la modalità macro ma i risultati sono gli stessi.
In sostanza riprendere la pianta va bene ma l'interno del fiore niente da fare.
Per me questo è un ricordo in quanto è il secondo anno che ho questa pianta ed è la prima volta che mi si sta aprendo il fiore, l'anno scorso mi era caduto prima di aprirsi.
Questo è il massimo che ho ottenuto:
Camera: FUJIFILM FinePix S5600
Shutter: 1/124 sec.
Aperture: f/3.4
ISO speed: 64
Focal length: 18.9 mm
ho regolato soltanto i livelli ed aumentato gli Iso:
64+1.95 senza altre correzioni.
Almeno non è impastata come la precedente mi sembra sufficiente peccato non sia buona ma sufficiente direi di si.
Quanta fatica.
Ciao Ale
_________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|