photo4u.it


Il mitico 80-200 bighiera

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Gio 31 Mgg, 2007 9:44 pm    Oggetto: Il mitico 80-200 bighiera Rispondi con citazione

Ciao ragazzi... ho sottomano un bighiera a 600€... siccome, purtroppo, abito in un posto del caiser e non ho trovato l'almanacco oggi, vi volevo chiedere... sti 600€ come sono per un bighiera in uno stato apparentemente decente, anche se devo visionare ancora le lenti... per ora era in vetrina e ho visto solo il barilotto. Compreso della custodia rigida, il paraluce e tutto.
_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 31 Mgg, 2007 10:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se messo bene, ma veramente bene, è un buon prezzo.
Dipende dallo stato. Se rigato, graffiatto... vissuto... qualcosina si può tirare.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Gio 31 Mgg, 2007 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bhe a vederlo non sembrerebbe vissutissimo... anche perche' il tipo che lo vende e' si un professionista, ma al livello di cerimonie... e sinceramente non vedo il bighiera un'ottica per questi lavori, dove un'ottica di quella massa e lunghezza focale sarebbe quasi di intralcio....

Vabbe' diamo un'occhiata i prossimi giorni... al limite anche di tirare un po' sul prezzo.

_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alfamatrix
utente


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 137

MessaggioInviato: Ven 01 Giu, 2007 8:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Soprattutto provalo accoppiato alla tua D80, visto che queste ottiche possono dare problemi di backfocus in alcuni casi.
_________________
- Alessandro -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Ven 01 Giu, 2007 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si infatti stavo leggendo e mi sono gia scaricato la focus chart da portarmi dietro per fare un paio di prove in negozio.
_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
shrike
utente attivo


Iscritto: 01 Giu 2006
Messaggi: 907
Località: Perugia

MessaggioInviato: Ven 01 Giu, 2007 12:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io l'ho acquistato una settimana fa diciamo che si tratta di un modello un pò vissuto, ma le lenti ed i meccanismi sono ok (alla fine sono le cose che contano), l'ho acquistato da un conoscente, pagandolo 450€. almancco fotografare lo valuta intorno ai 600€!

Ps soddisfazione immensa ad usare sto pò pò di cannone !!!!!!!!

_________________
[...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Ven 01 Giu, 2007 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Soprattutto provalo accoppiato alla tua D80, visto che queste ottiche possono dare problemi di backfocus in alcuni casi.


quoto, soprattutto dai 150 mm in su sembra siano molti i modelli affetti da un back focus non correggibile neanche in assistenza.

Da dove hai scaricato la focus chart ?

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pulse
utente attivo


Iscritto: 27 Giu 2004
Messaggi: 611
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 02 Giu, 2007 9:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il prezzo di un bighieara usato tenuto mediamente bene e' 700 euro da privato, quindi il tuo e' un prezzo ottimo

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dadoj
utente


Iscritto: 11 Ott 2005
Messaggi: 254
Località: prov. di asti

MessaggioInviato: Sab 02 Giu, 2007 9:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per una valutazione prova a dare un'occhiata http://www.prezzifotousato.it/index.htm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sfinge
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 8684
Località: Brianza

MessaggioInviato: Sab 02 Giu, 2007 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

....comunque ...il " mitico " ...è quello a pompa .... Cool

Luca Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 02 Giu, 2007 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Prezzi foto usato ha quotazioni alte. Per avere un'idea generale meglio guardare da un lato i negozi che vendono usato, come newoldcamera, e dall'altra vedere le quotazioni della lente su Ebay, badando a controllarle su tutto il pianeta, e non solo in Italia: solo gl'Italiani sperano di vendere al 33-50% in più di tutti gli altri, e ci riescono persino quando trovano altri Italiani che non conoscono le lingue.
_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Savino
utente attivo


Iscritto: 12 Nov 2006
Messaggi: 539
Località: Cascina

MessaggioInviato: Sab 02 Giu, 2007 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quì l'occorrente per fare da soli il test back/front focus:
http://www.focustestchart.com/focus21.pdf
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Sab 02 Giu, 2007 11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Esatto, il link e' quello di Savino.

Mah vedro di andar li con D80 e focus chart per vedere come va e soprattutto per vedere lo stato delle lenti.

Sul forum nital leggevo di un tipo che sosteneva l'80-200 f2.8 (pompa e bighiera che sia) un'ottica non adatta al digitale, in quanto oltre i 150mm concede molte aberrazioni e poca nitidezza... sinceramente mi pare abbastanza improbabile avendo visto qualche scatto... voi che dite?

_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Gio 07 Giu, 2007 9:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che sola ragazzi!! Oggi lo sono andato a provare, grossomodo sembrava stesse bene (fra l'altro abituato al motore dell'ottica kit m'ha sorpreso la rapidita' del motore della D80) poi ho messo in fuoco manuale e aveva la ghiera di messa a fuoco che non agganciava il meccanismo interno quando si tendeva ad accorciare la distanza. Ci sono rimasto male anche perche' nonostante rifacciassi il problema al venditore lui continuava a dirmi "e vabbe, pero' metti in AF che va bene e scatta qui, scatta la"... insomma nonstante io rimettevo in MF per provare lui continuava a rigirare il selettore... mah vabbe', comunque le foto che ho fatto con quell'ottica denotano chiaramente una lente di prima qualita'. Senza dubbio ottima.
_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi