photo4u.it


CAMERA RAW 4!!!
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Dom 29 Apr, 2007 12:03 am    Oggetto: CAMERA RAW 4!!! Rispondi con citazione

Ragazzi!!!

http://www.adobe.com/support/downloads/thankyou.jsp?ftpID=3605&fileID=3400

_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
spatum
utente


Iscritto: 28 Gen 2007
Messaggi: 376
Località: Viterbo

MessaggioInviato: Dom 29 Apr, 2007 8:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Finepix81 e grazie.
La versione 4 di ACR non è compatibile con cs2 vero? Almeno è quello che una finestra di dialogo compare dopo aver tentato di aprire un file raw.
E poi il file Adobe Dng Converter dove va copiato e a cosa serve?

_________________
Fuji S9600 - Panasonic Lumix LX3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Dom 29 Apr, 2007 8:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' vero Triste Non è compatibile. Ho provato la versione trial per photoshop cs3 (quella gratuita scaricabile dal sito). Molto veloce, ha ancora dei grossi bug ma camera raw 4... è uno spettacolo. Mi spiace che nn vada bene con il cs 2!

Il Digital Negative Converter è il convertitore per i raw nikon se nn sbaglio...

_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kanango
utente attivo


Iscritto: 11 Ott 2006
Messaggi: 1480
Località: Eorzea

MessaggioInviato: Dom 29 Apr, 2007 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il DNG è un formato che Adobe vorrebbe far diventare universale per quanto riguarda i raw.
Il Digital Negative Converter è un software che riesce a convertire qualunque (o quasi) formato raw esistente in un DNG. Secondo Adobe, se tutti i produttori di sofware di conversione e di hardware supportassero il DNG non ci sarebbe più tanta confusione. Informazioni più dettagliate sul sito ufficiale: http://www.adobe.com/it/products/dng/

Un vantaggio che mi pare non da poco è che il DNG è più compresso del RAF della 5600 (non ho mai provato con i raw provenienti da altri modelli e marche). Un raw della 5600 diventa di circa 6-7 mega, a vantaggio dello spazio occupato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Dom 29 Apr, 2007 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualcuno saprebbe indicare le principali differenze con la versione 3?
_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 29 Apr, 2007 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Qui spiegano CameraRAW 4. Non supporta ancora la s5, non c'è la s5500 e s6500fd. E' compatibile con lightroom.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rasna
utente


Iscritto: 09 Apr 2007
Messaggi: 470
Località: Genova / Deiva Marina (SP)

MessaggioInviato: Dom 29 Apr, 2007 11:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Con camera raw 3.7, sebbene non e' ufficialmente supportata la S5, e' possibile aprirne i file raw. Non decifrando ancora del tutto correttamente i dati del sensore introduce parecchio rumore e le immagini comunque non sono nitide come quelle che si ricavano dalle hyper utilities..........

Ciao

_________________
Massimo
La mia attrezzatura - LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rasna
utente


Iscritto: 09 Apr 2007
Messaggi: 470
Località: Genova / Deiva Marina (SP)

MessaggioInviato: Dom 29 Apr, 2007 12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Kanango ha scritto:
Il DNG è un formato che Adobe vorrebbe far diventare universale per quanto riguarda i raw.


Vorrebbe, ma e' un formato morto in partenza. Fuji, Nikon, Cannon (si' l'ho scritto con due enne di proposito) non ci pensano proprio ad abbandonare il proprio formato raw..........

Kanango ha scritto:
Il Digital Negative Converter è un software che riesce a convertire qualunque (o quasi) formato raw esistente in un DNG. Secondo Adobe, se tutti i produttori di sofware di conversione e di hardware supportassero il DNG non ci sarebbe più tanta confusione. Informazioni più dettagliate sul sito ufficiale: http://www.adobe.com/it/products/dng/

Un vantaggio che mi pare non da poco è che il DNG è più compresso del RAF della 5600 (non ho mai provato con i raw provenienti da altri modelli e marche). Un raw della 5600 diventa di circa 6-7 mega, a vantaggio dello spazio occupato.


Il problema del dng rispetto al raw proprietario e' che vengono perse diverse informazioni (oltre a dati exif) che sono importanti per la corretta gestione del flusso di dati che esce dal sensore.

I file raf non sono compressi (i dati del sensore vengono memorizzati come numeri a 16 bit), tant'e' che Fuji nelle hyper utilities e anche nel cd che viene dato insieme alla macchina fornisce un programmino che comprime i raf e consente di ridurre la dimensione del file del 50% circa.............

Ciao

_________________
Massimo
La mia attrezzatura - LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kanango
utente attivo


Iscritto: 11 Ott 2006
Messaggi: 1480
Località: Eorzea

MessaggioInviato: Dom 29 Apr, 2007 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rasna ha scritto:
Il problema del dng rispetto al raw proprietario e' che vengono perse diverse informazioni (oltre a dati exif) che sono importanti per la corretta gestione del flusso di dati che esce dal sensore.


Questa non la sapevo. Hai qualche fonte/link per approfondire l'argomento?

Per quanto riguarda gli exif ti posso garantire che non li perdi. Almeno non convertendo i RAF della 5600 in DNG. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 29 Apr, 2007 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Il problema del dng rispetto al raw proprietario e' che vengono perse diverse informazioni (oltre a dati exif) che sono importanti per la corretta gestione del flusso di dati che esce dal sensore.
Non mi risulta che venga persa alcuna informazione, in quanto ai dati exif ti garantisco pure io che li conserva.
Citazione:
I file raf non sono compressi (i dati del sensore vengono memorizzati come numeri a 16 bit)
14bit per i raw della s5 e 12bit per gli altri.
Citazione:
Fuji nelle hyper utilities e anche nel cd che viene dato insieme alla macchina fornisce un programmino che comprime i raf e consente di ridurre la dimensione del file del 50% circa.............
Perchè secondo te il dng fa perdere informazioni mentre un sw fuji che comprime del 50% un raw non lo fa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rasna
utente


Iscritto: 09 Apr 2007
Messaggi: 470
Località: Genova / Deiva Marina (SP)

MessaggioInviato: Dom 29 Apr, 2007 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Kanango ha scritto:
Rasna ha scritto:
Il problema del dng rispetto al raw proprietario e' che vengono perse diverse informazioni (oltre a dati exif) che sono importanti per la corretta gestione del flusso di dati che esce dal sensore.


Questa non la sapevo. Hai qualche fonte/link per approfondire l'argomento?

Per quanto riguarda gli exif ti posso garantire che non li perdi. Almeno non convertendo i RAF della 5600 in DNG. Smile


Tratto da:
http://photoshopnews.com/2005/05/23/dng-workflow-part-i/

Editor’s Note: Thomas Knoll has clarified what is and is not migrated from the proprietary raw file to DNG files upon conversion. DNG Converter 3.1 and above does indeed move all EXIF private maker note from all TIFF-EP based raw file formats, not just NEF and CR2 files. The file formats that do NOT use EXIF based private maker notes are not migrated. File formats from; Kodak, Foveon and Leaf do not use EXIF private maker notes, so those files are not supported for migration. Additionally, Canon CRW files and Fuji RAF do not completely adhear to the TIFF-EP and EXIF spec. So some metadata will be migrated and some will be stripped. Also, black masked pixels (the far outter edges usually cropped off by conversion software) for certain files, such as some CR2 files are also not preserved in DNG conversion. Future updates to the Adobe DNG Converter will continue to add to the scope of what is preserved and migrated to DNG.

Ciao

_________________
Massimo
La mia attrezzatura - LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rasna
utente


Iscritto: 09 Apr 2007
Messaggi: 470
Località: Genova / Deiva Marina (SP)

MessaggioInviato: Dom 29 Apr, 2007 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Citazione:
Il problema del dng rispetto al raw proprietario e' che vengono perse diverse informazioni (oltre a dati exif) che sono importanti per la corretta gestione del flusso di dati che esce dal sensore.
Non mi risulta che venga persa alcuna informazione, in quanto ai dati exif ti garantisco pure io che li conserva.


E' risaputo che ad esempio Nikon cripta ed altera alcuni dati come ad esempio alcune informazioni del bilanciamento del bianco provocando in software di terze parti la lettura errata dei dati..........

Filip ha scritto:
Citazione:
I file raf non sono compressi (i dati del sensore vengono memorizzati come numeri a 16 bit)
14bit per i raw della s5 e 12bit per gli altri.
Citazione:
Fuji nelle hyper utilities e anche nel cd che viene dato insieme alla macchina fornisce un programmino che comprime i raf e consente di ridurre la dimensione del file del 50% circa.............
Perchè secondo te il dng fa perdere informazioni mentre un sw fuji che comprime del 50% un raw non lo fa?


Ti rispondo con questa semplicissima domanda: secondo te un software creato da terze parti (es. Adobe, per restare in argomento) che non ha nelle mani la documentazione completa del formato proprietario puo' processare il raw allo stesso modo del software scritto con la documentazione completa del proprietario del formato ?

La mia risposta e' ovviamente: non e' possibile fare una conversione perfetta senza un reverse enginering completo del formato che pero' Adobe non vuole fare senza il consenso del proprietario per ovvi motivi.........

Tu cosa ne pensi ?

Ciao

_________________
Massimo
La mia attrezzatura - LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 29 Apr, 2007 4:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
secondo te un software creato da terze parti (es. Adobe, per restare in argomento) che non ha nelle mani la documentazione completa del formato proprietario puo' processare il raw allo stesso modo del software scritto con la documentazione completa del proprietario del formato ?
A una domanda simile ti ho già risposto in un altro topic e cioè che nessuno meglio della casa proprietaria del formato raw può gestire lo stesso raw, ma il metodo di compressione può essere una cosa diversa e cioè può dipendere semplicemente da un buon algoritmo di compressione non distruttiva come il zip o il rar.
Dalle mie modeste prove, non sono riuscito a vedere differenze tra un raw e lo stesso convertito in dng, ambe due aperti in ACR.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kanango
utente attivo


Iscritto: 11 Ott 2006
Messaggi: 1480
Località: Eorzea

MessaggioInviato: Lun 30 Apr, 2007 8:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Rasna ha scritto:
Tratto da:
http://photoshopnews.com/2005/05/23/dng-workflow-part-i/


Grazie. Me lo son letto con molta attenzione. Un paio di cose mi sembra che siano chiare... a meno che non abbia fatto confusione. Uno, l'algoritmo di conversione è loseless se si spunta l'apposita casella (già spuntata di default, a dire il vero) nel DN Converter. Due, ciò che non può essere convertito viene comunque conservato grezzo all'interno del DNG, pronto per essere utilizzato con future versioni del programma.

Ora vorrei fare una piccola considerazione. Camera Raw e DN Converter vengono sviluppati di pari passo. Quindi, eventuali mancanza dell'uno me le devo ritrovare per forza nell'altro. La domanda da un milione di dollari è... se già utilizzo Camera Raw per convertire i miei raw, perché mai non dovrei convertirli in DNG visto che avrei l'ulteriore vantaggio di uno spazio occupato decisamente inferiore? Smile Per non parlare del fatto che non avrei più in mezzo ai piedi quegli utili, ma fastidiosissimi (almeno per me) xmp.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Lun 30 Apr, 2007 10:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

i file .xmp li puoi eliminare dalla cartella di origine con un'apposita funzione di camera raw:

con camera raw aperto, clicchi sulla freccetta -> (dove sta la voce "settaggi, camera raw defaults"), vai su preferenze e selezioni da "salva settaggi immagine" la voce "database di camera raw". Non so dove li mette, ma te li leva dai piedi Very Happy

_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 30 Apr, 2007 11:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
se già utilizzo Camera Raw per convertire i miei raw, perché mai non dovrei convertirli in DNG visto che avrei l'ulteriore vantaggio di uno spazio occupato decisamente inferiore?
Per quello che ne so, il dng è supportato solo da ACR e quindi non avrai altro sw al di fuori di ACR, il chè secondo me è limitativo. Nel eventualità che un giorno (credo mai) il dng diventi universale, allora ci serviremo del DNG Converter.
Citazione:
Per non parlare del fatto che non avrei più in mezzo ai piedi quegli utili, ma fastidiosissimi (almeno per me) xmp.
Ci sono delle impostazioni in CameraRAW che ti permettono di creare o meno gli xmp.
(come ti ha appena detto Finepix81)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kanango
utente attivo


Iscritto: 11 Ott 2006
Messaggi: 1480
Località: Eorzea

MessaggioInviato: Mar 22 Mgg, 2007 7:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Finalmente sono riuscito a provarlo per benino. Devo dire che è assolutamente uno spettacolo. Praticamente un programma di fotoritocco nel programma di fotoritocco. Se non è necessario usare le maschere si può fare tutto (o quasi) da CR4 senza dover passare da PS, se non per il salvataggio della foto.

La possibilità di aprire i jpg è una di quelle cose che ti chiedi come mai non ci avessero pensato prima da quanto è utile. Sarò imbranato io con PS, ma con CR4 sono riuscito a recuperare (e velocemente) alcune foto non proprio esposte allo stato dell'arte. Ad occhio mi pare che il recupero di luci ed ombre sia più potente (ma forse è solo più intuitivo) di quello di PS stesso.

Non parlo proprio del nuovo sistema di curve. Sono semplicemente rimasto a bocca aperta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mar 22 Mgg, 2007 6:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora Light-Room è il programma che fa per te! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kanango
utente attivo


Iscritto: 11 Ott 2006
Messaggi: 1480
Località: Eorzea

MessaggioInviato: Mar 22 Mgg, 2007 9:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Allora Light-Room è il programma che fa per te! Wink


Ah si? Come mai?
Trovo Lightroom carino, ma limitato per ovvi motivi. E con il nuovo Camera Raw in giro non ha neppure più l'attrattiva di certe funzioni in esclusiva.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Puddus
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2005
Messaggi: 566
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 22 Mgg, 2007 9:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Installato come plug-in di Adobe photoshop cs3 extended (un photoshop lite) e s5500 funziona! Ok!
_________________
- PENTAX K-X - DA 18-55 II - DA L 55-300 - Pentax-M 28mm 2.8 - Pentax-M - Pentax 17-70 smc -50mm 1.7 - Pentax-M 135mm 3.5 - Close-up Kenko 1-2-4 - Finepix S6500FD - Finepix S5500 - Pola Circ Cokin - Sky Hama
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi