Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
luigi2332 utente attivo
Iscritto: 04 Giu 2007 Messaggi: 524
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2007 11:02 am Oggetto: Messa a fuoco senza telemetro.... |
|
|
C'è una cosa che mi assilla..... mi dite come fate a mettere a fuoco senza telemetro o altri sistemi di messa a fuoco?? per esempio una zorki 1 o una leica , come fanno a mettere a fuoco a caso? lo sapete che non l'ho capito???
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2007 11:29 am Oggetto: |
|
|
Scala metrica della distanza e (non sempre) profondità di campo presente sul barilotto o intorno all'obiettivo.
Più facile a farsi che a dirsi, certo non precisissima ma efficace nella maggior parte delle situazioni.
Saluti
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Swan bannato

Iscritto: 13 Gen 2006 Messaggi: 942 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2007 8:03 pm Oggetto: |
|
|
di solito sull'obiettivo ci sono dei numerini che ti indicano grosso modo, secondo il diaframma selezionato, qual è la zona messa a fuoco.
se hai un po' di occhio per le distanze, non sbagli facilmente e non è difficile, anzi a volte è pratico e veloce.
nella foto che ti ho postato la prima scala numerica in alto ti indica la distanza del punto di messa a fuoco.
i numeri centrali indicano la profondità di campo secondo il diaframma selezionato.
i numeri in basso indicano il diaframma selezionato.
dopo un po' di pratica, è tutto molto semplice.
ciao!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
29.65 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1191 volta(e) |

|
_________________ "una cosa proprio malissimo!!!"
www.hevioso.deviantart.com
Ultima modifica effettuata da Swan il Lun 09 Lug, 2007 5:25 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2007 10:06 am Oggetto: |
|
|
Oltre ad una Rollei 35 s uso una Bessa L con 50 mm e non ho mai avuto grossi problemi. Ora vorrei azzardare addirittura con un jupiter 3 (50/1.5). Spero di farcela anche a TA.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2007 11:23 am Oggetto: |
|
|
Beh a tutt'apertura.....ogni tanto
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|