 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
marcomesa utente
Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 205 Località: Padova
|
Inviato: Sab 02 Giu, 2007 8:30 pm Oggetto: tokina 12-24: pesante vignettatura, è normale? |
|
|
Ciao a tutti,
scrivo un po' triste e affranto. Dopo aver cercato infatti per mari e monti un bel grandangolo, su un negozo ebay ho trovato il 12-24 tokina ad un prezzo ragionevole, fatturato anche se a giudicare dal libretto suppongo di importazione. Ho fatto subito qualche prova a tutto wide e questo è il risultato...so che i grandangoli un po' vignettano, ma quello in alto a destra mi sembra decisamente eccessivo, quasi che la lente non fosse allineata...cosa potete dirmi in merito?Già mi vien male perchè 1 so che l'assitenza tokina in italia è quasi inesistente e 2 perchè sebbene in garanzia Dio solo sa quando rivedrò l'obbiettivo...ovviamente sul display della camera il difetto non è visibile, ma si sa che in effetti non è che sia tutto sto affidabile...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DoF utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 519
|
Inviato: Sab 02 Giu, 2007 8:51 pm Oggetto: |
|
|
gioisci invece figlio mio giacchè hai solo fatto una cappellata montando il paraluce in maniera non corretta!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcomesa utente
Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 205 Località: Padova
|
Inviato: Sab 02 Giu, 2007 8:53 pm Oggetto: |
|
|
Ma porc....
son al setimo cielo, ma nel contempo siete autorizzati a darmi del cogl..ne ad libitum!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Dom 03 Giu, 2007 8:26 am Oggetto: |
|
|
ahahahahahaha
ps. sto tokina sforna sempre dei bellissimi colori...  _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delvo_69 utente

Iscritto: 04 Mar 2004 Messaggi: 414 Località: Caserta
|
Inviato: Dom 03 Giu, 2007 10:24 am Oggetto: Re: tokina 12-24: pesante vignettatura, è normale? |
|
|
Ciao.
ti posso chiedere a che diaframma hai scattato la foto? mica per caso era f4?
grazie e ciao
marcomesa ha scritto: | Ciao a tutti,
scrivo un po' triste e affranto. Dopo aver cercato infatti per mari e monti un bel grandangolo, su un negozo ebay ho trovato il 12-24 tokina ad un prezzo ragionevole, fatturato anche se a giudicare dal libretto suppongo di importazione. Ho fatto subito qualche prova a tutto wide e questo è il risultato...so che i grandangoli un po' vignettano, ma quello in alto a destra mi sembra decisamente eccessivo, quasi che la lente non fosse allineata...cosa potete dirmi in merito?Già mi vien male perchè 1 so che l'assitenza tokina in italia è quasi inesistente e 2 perchè sebbene in garanzia Dio solo sa quando rivedrò l'obbiettivo...ovviamente sul display della camera il difetto non è visibile, ma si sa che in effetti non è che sia tutto sto affidabile...
 |
_________________ Camera Bodies: Canon EOS 50E, 10D, 7D, Fuji F200, Canon Powershot SX240. Lenses: Tok 11-16 f2.8 + Can 50mm f1.8 MKII + Can 28-135 f3.5-5.6 IS + Can 70-200L f4.0 + 1.7X Soligor + Flash Sigma 500 DG STII, UNUSED: Voitglander VitoB, RolleiFlex 6x6!, Zenith 142, Lubitel 6x6. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcomesa utente
Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 205 Località: Padova
|
Inviato: Dom 03 Giu, 2007 11:53 am Oggetto: |
|
|
Ho fatto delle prove senza paraluce e in effetti non c'è vignettatura, o meglio ce n'è di leggera, comunque nè più nè meno di quella che è segnalata nella varie recensioni (visibile per me soprattutto perchè ho scattato una parete bianca con sfondo uniforme). Comunque l'inghippo era che il paraluce una volta innestato ha uno scatto in più per bloccarsi, io pensavo fosse a fondo corsa e così...
Ciao Delvo la foto era scattata a F 8 1/500 12mm e iso 200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delvo_69 utente

Iscritto: 04 Mar 2004 Messaggi: 414 Località: Caserta
|
Inviato: Dom 03 Giu, 2007 4:51 pm Oggetto: |
|
|
marcomesa ha scritto: | Ho fatto delle prove senza paraluce e in effetti non c'è vignettatura, o meglio ce n'è di leggera, comunque nè più nè meno di quella che è segnalata nella varie recensioni (visibile per me soprattutto perchè ho scattato una parete bianca con sfondo uniforme). Comunque l'inghippo era che il paraluce una volta innestato ha uno scatto in più per bloccarsi, io pensavo fosse a fondo corsa e così...
Ciao Delvo la foto era scattata a F 8 1/500 12mm e iso 200 |
Grazie, mi piacerebbe vedere la resa, soprattutto in nitidezza, tra f4, f56 e f8 nelle stesse condizioni di luce. Mica hai mai provato? _________________ Camera Bodies: Canon EOS 50E, 10D, 7D, Fuji F200, Canon Powershot SX240. Lenses: Tok 11-16 f2.8 + Can 50mm f1.8 MKII + Can 28-135 f3.5-5.6 IS + Can 70-200L f4.0 + 1.7X Soligor + Flash Sigma 500 DG STII, UNUSED: Voitglander VitoB, RolleiFlex 6x6!, Zenith 142, Lubitel 6x6. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcomesa utente
Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 205 Località: Padova
|
Inviato: Dom 03 Giu, 2007 4:55 pm Oggetto: |
|
|
ho avuto una settimana terribile e ho fatto qualche prova velocissima, proverò con condizioni di luce simile con diaframmi più aperti... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|