photo4u.it


Ennesima bufala o verità?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Painted
utente


Iscritto: 24 Mgg 2007
Messaggi: 55
Località: Polla (Salerno)

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2007 7:03 pm    Oggetto: Ennesima bufala o verità? Rispondi con citazione

Salve, per l'ennesima volta mi sono trovato a discutere con un fotografo (canonista). A dire il vero stavolta l'argomento mi ha un pò spiazzato, non ne ero proprio a conoscenza...per questo motivo chiedo chiarimenti a voi.

Mi ha detto: - partendo dal fatto che Canon è di gran lunga superiore a Nikon (gli avevo chiesto un parere sulla D80, non sapendo ancora della sua fede canonista) posso aggiungere che Nikon in occasione del passaggio da analogico a digitale si permise di fare una gran "bastardata". Non rispettò il formato 35mm su i nuovi sensori, anzi li ridusse rispetto al tanto famoso e ormai passato formato. Ciò comportò svariati problemi ai fotografi professionisti, costretti a gettar via attrezzature milionarie perchè gli obiettivi adattati alle nuove reflex digitali mostravano notevoli problemi di stampa (le foto venivano bene solo al centro, presentando parti scure e sfocate tutto intorno ai bordi a causa della riduzione del sensore).

Beh, io di questa cosa non avevo mai sentito parlare, e inoltre mi ha detto anche che con il mio Nikkon AF 35-80mm 1: 4-5,6 avrò notevoli problemi proprio di quel tipo.

Sono rimasto a bocca chiusa oltre che sconvolto...spero tanto mi diciate che sia una bufala...

Ciao!

_________________
Nikon D80 + 18-200 VR + MB-D80 + flash SB - 600 + zainetto Reporter + Nikon Coolpix 8700
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Tavella
utente


Iscritto: 03 Lug 2006
Messaggi: 270
Località: Gorizia

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2007 7:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah a dire la verità dovrebbe essere tutto il contrario. Nikon come del resto canon nel passare a digitale hanno ridotto la dimensione della zona in cui viene proiettata la luce dell'obiettivo rispetto ai 35mm della pellicola.
Per questi motivi quando si parla di digitale e di focale degli obiettivi, si devono fare le moltiplicazioni. Nello specifico se non sbaglio si tratta di 1,5 per nikon e 1,6 per canon (esclusa la full format chiaramente ma del resto si parlava di D80...). Un 50mm diventerà quindi un 75mm. Ed il discorso vale per entrembe le marche. Sempre per entrambe le marche va fatta una considerazione ulteriore. Gli obiettivi progettati per le 35mm proiettano un immagine che è di 35mm su di un sensore che è grande 20mm. Ciò porta al fatto che viene utilizzata la parte centrale della lente. Effetto di questa caratteristica è la diminuzione dell'effetto barilotto, dela distorsione, ma anche il non completo utilizzo del vetro che in termini assoluti ha quindi una risolvenza minore.
Ho cercato di essere sintetico quindi difficilmente risulterà chiaro quanto ho scritto, ma magari qualcosa si capisce Wink

_________________
Memento Audere Semper

Nikon D80, nikkor 18-55 3,5/5,6 nikkor 18-70 3,5/4,5 (con AF che va a tratti), nikkor 70-300 VR, nikkor 50 1.8, Metz 44-4i N, in cerca di sb-600 o sb-800 a buon prezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2007 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuro fosse un fotografo e non un salumiere?

Una serie di castronerie condensata in così pochi concetti non è cosa da tutti. Tutto questo naturalmente
Citazione:
partendo dal fatto che Canon è di gran lunga superiore a Nikon


Doh!

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Painted
utente


Iscritto: 24 Mgg 2007
Messaggi: 55
Località: Polla (Salerno)

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2007 8:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Gli obiettivi progettati per le 35mm proiettano un immagine che è di 35mm su di un sensore che è grande 20mm. Ciò porta al fatto che viene utilizzata la parte centrale della lente. Effetto di questa caratteristica è la diminuzione dell'effetto barilotto, dela distorsione, ma anche il non completo utilizzo del vetro che in termini assoluti ha quindi una risolvenza minore.


Quindi almeno la storia del mio obiettivo è vera??? Non posso utilizzarlo sulla D80!!!???

Altri pareri sarebbero ben accetti, ho le idee ancora alquanto confuse Rolling Eyes

_________________
Nikon D80 + 18-200 VR + MB-D80 + flash SB - 600 + zainetto Reporter + Nikon Coolpix 8700
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2007 8:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Painted ha scritto:
Quindi almeno la storia del mio obiettivo è vera???

No!

Citazione:
Non posso utilizzarlo sulla D80!!!???

Certo che puoi!

L'unica cosa è che avrà un angolo di campo equivalente ad un obiettivo 50-120mm circa.

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Painted
utente


Iscritto: 24 Mgg 2007
Messaggi: 55
Località: Polla (Salerno)

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2007 8:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ho capito bene...da 35mm si è passati a 20mm di sensore...quindi in digitale io passo da un 35-80mm ad avere un 50-120 per via delle moltiplicazioni. Niente foto sfocate lungo lungo i bordi e problemi vari??? Ma solo un angolo di visuale diverso???

Se è così domattina ci vado a fare due chiacchiere...mi sa tanto che sarà amico di quello che mi consigliò espressamente di scattare sempre a colori, perchè il b/n si ottiene facilmente con Photoshop...ahimè!! Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad

_________________
Nikon D80 + 18-200 VR + MB-D80 + flash SB - 600 + zainetto Reporter + Nikon Coolpix 8700
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
atropico
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2007
Messaggi: 3748
Località: Padova

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2007 8:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L' immagine che l' obiettivo proietta rimane quella, solo che il sensore ne registra una parte di quanto registrava il 35mm. Tra l' altro in questo modo (usando obiettivi per il 35mm analogico) si usa la parte centrale dell' immagine, che normalmente è quella di qualità migliore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2007 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il sensore delle macchine digitali (tranne alcune -costose- eccezioni) ha un'area minore di una pellicola "35mm".



Niente foto sfocate lungo i bordi o menate varie. Cambia solo l'angolo di campo del tuo obiettivo.

PS: cambia "consulente"

Andrea

_________________
mingus


Ultima modifica effettuata da mingus il Sab 23 Giu, 2007 8:37 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Tavella
utente


Iscritto: 03 Lug 2006
Messaggi: 270
Località: Gorizia

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2007 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Painted ha scritto:
Se ho capito bene...da 35mm si è passati a 20mm di sensore...quindi in digitale io passo da un 35-80mm ad avere un 50-120 per via delle moltiplicazioni. Niente foto sfocate lungo lungo i bordi e problemi vari??? Ma solo un angolo di visuale diverso???

Se è così domattina ci vado a fare due chiacchiere...mi sa tanto che sarà amico di quello che mi consigliò espressamente di scattare sempre a colori, perchè il b/n si ottiene facilmente con Photoshop...ahimè!! Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad


Esatto!! Dimenticavo che diminuisce anche la vigniettatura che infatti p data dalla difficoltà delle lenti di lavorare lungo i bordi...
La grossa scocciatura è che se sei un patito di grandangoli devi arrivare a focali veramente spinte. per avere i 24 mm sul 35 devi scendere a 16mm sul digitale... Al contrario i tele sono diventati super tele Ops 300mm diventa 450... uao.
Va beh è chiaro che ho semplificato il tutto, perchè c'è anche un cambio di prospettiva da tenere presente, ma ci sono mille post se vuoi approfondire la cosa fatti da fotografi molto più competenti di me Wink .
Detto questo il tuo conoscente ne ha sparate talmente tante e grosse che dubito che di tecnica fotografica capisca poi molto... Pallonaro
Buona Luce

_________________
Memento Audere Semper

Nikon D80, nikkor 18-55 3,5/5,6 nikkor 18-70 3,5/4,5 (con AF che va a tratti), nikkor 70-300 VR, nikkor 50 1.8, Metz 44-4i N, in cerca di sb-600 o sb-800 a buon prezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Painted
utente


Iscritto: 24 Mgg 2007
Messaggi: 55
Località: Polla (Salerno)

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2007 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio davvero di cuore tutti...siete stati precisi e gentilissimi! Purtroppo a volte capita di imbattersi in personaggi che credono di sapere sempre più degli altri, con il risultato di sparare un sacco di scemenze!

Cliente perso...Wink

_________________
Nikon D80 + 18-200 VR + MB-D80 + flash SB - 600 + zainetto Reporter + Nikon Coolpix 8700
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
falcon
utente


Iscritto: 11 Feb 2007
Messaggi: 108

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2007 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

guarda che è stata la canon a cambiare due volte l'attacco degli obiettivi, rendendo quelli gia posseduti inusabili sulle nuove macchine...

Un mio amico ha "buttato via" 8.000.000 delle vecchie lire... Wink


Questa è una bastardata..!!

Poi la canon non ha mica il sensore a 35mm, e anche per loro vale il discorso dell'1.5x su tutte le ottiche, anzi, forse l'1.6x mi pare?

_________________
Nikon D90 | Tokina 12 - 24 F4 | Nikon 16 - 85 VR | Nikon 70-300 F4-5.6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nokin
utente


Iscritto: 14 Giu 2007
Messaggi: 142
Località: Lago Maggiore

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2007 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione






E' evidente che ti ha preso in giro o ha voluto testare la tua preparazione.
Se non fosse cosi', bisognerebbe rendere quell'individuo inoffensivo perche' se parlando di foto ha potuto dire bestialita' come se piovesse, figuriamoci quando parlera' di altre cose un po' piu' importanti della fotografia ed alcuni beoti gli daranno retta. Mala tempora.....
Tu vai per la tua strada e fregatene.
Per ora siamo "schiavi" del formato DX...poi col pieno formato vedremo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2007 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Falcon, la Canon ha un sensore da 24x36mm, montato sulla 5D e su un'ammiraglia, oltre ad un discreto casino di moltiplicazioni (300D, 350D e 400D 1,6x, la serie 1Ds mi pare moltiplichi per 1,3, insomma, ogni fotocamera fa storia a se, in casa Nikon TUTTE le reflex digitali moltiplicano per 1,5).

E' un sensore che permette di usare le ottiche per quello che sono, senza moltiplicazioni, ma che ha anche qualche limitazione ai bordi per via della non perfetta incidenza della luce sul sensore, difetto che peggiora le caratteristiche degli obiettivi che già di loro hanno difficoltà in quelle zone.

Nikon è una casa molto conservatrice, se e quando farà un full frame avrà senz'altro una resa superlativa, ma la fotocamera che monterà tale sensore avrà un costo proporzionale alla sua qualità, cioè molto alto.

Però, se potessi permettermi quella fotocamera sarei un bimbo molto felice Mandrillo

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2007 10:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

falcon ha scritto:
guarda che è stata la canon a cambiare due volte l'attacco degli obiettivi, rendendo quelli gia posseduti inusabili sulle nuove macchine...


io ricordo solo il cambio da FD a EF

mingus ha scritto:
Sicuro fosse un fotografo e non un salumiere?


Very Happy mitico, quotone, è un bel pirla.

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Painted
utente


Iscritto: 24 Mgg 2007
Messaggi: 55
Località: Polla (Salerno)

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2007 10:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non avevo dubbi...fosse stato come ha detto lui la Nikon sarebbe fallita da un bel pezzo...grazie a voi le mie certezze sull'acquisto della D80 crescono sempre di più! Grazie ancora... Ok!
_________________
Nikon D80 + 18-200 VR + MB-D80 + flash SB - 600 + zainetto Reporter + Nikon Coolpix 8700
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Freethinker
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2702
Località: napoli

MessaggioInviato: Dom 24 Giu, 2007 2:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

molti mi potrebbero dire che sono di parte,faccio l'ultra è tutto il resto,ma per quel che mi riguarda,le canon sotto la 30d non le prendo nemmeno in considerazioni,sono giocattoli.
La 30d comincia ad essere una reflex seria,ma avendola provata,forse non dico una bugia se dico che la d80 è un filino superiore per tante cosette.
Dall'ergonomia al senso di robustezza,passando per i menù di più facile gestione,la qualità delle immagini la fa ANCHE l'ottica,quindi su quella non mi pronuncio Wink

_________________
Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO Wink
In cerca della modella perfetta Smile
Nikon D300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
massimomb
sospeso


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 639
Località: Ponsacco

MessaggioInviato: Dom 24 Giu, 2007 7:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto Tutti, dì al tuo amico, che i tanto cianciati problemi li avrebbe lui con certe ottiche montate sul FF, che a tutta apertura vignettano sulla 5D, anche con ottiche L.

In pratica ha ribaltato quanto di negativo si poteva dire di Canon dicendolo su Nikon , se tanto mi dà tanto mentiva sapendo di mentire, cercando di farti comprare Canon.

Più che un amico direi che è uno str+++o.


M.

_________________
D7000, 18-105 VR,28-70f2,8,50f1,8, 70-300 DI VC USD, 150-500 DG APO HSM OS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Dom 24 Giu, 2007 8:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cmq questa storia che le ottiche per 35 mm applicate sul digitali APS-C, vignettano in alcune situazioni di abbinamento l'ho sentita più di una volta da gente seria, il difetto si verificherebbe sopratutto con ottiche di apertura elevata, dovrebbe essere dovuto al fatto che alcuni sensori hanno difficoltà con i raggi inclinati, come sono quelli ai bordi con ottiche non ottimizzate per il digitale, se così fosse cmq la Canon 5D dovrebbe avere il problema molto più accentuato delle APS-C ... Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kamar
utente attivo


Iscritto: 29 Lug 2006
Messaggi: 966
Località: Toscana

MessaggioInviato: Dom 24 Giu, 2007 11:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non me ne intendo ma posso dire, che anche ieri, in giro per le 5 terre, ho visto parecchia gente che aveva al collo una Nikon Mandrillo
_________________
Najmet el Sa7arah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Dom 24 Giu, 2007 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Painted,

Vai sicuro sulla nostra cara D80.. sicuramente una spanna sopra alle varie 30D e 400D (un giocattolino quest'ultima).

Citazione:
Sicuro fosse un fotografo e non un salumiere?

Quoto anch'io, con massimo rispetto per i salumieri.

Comunque guarda, anche in luce a quanto ti ho detto per PM riguardo la mia soddisfazione per l'acquisto dell'80-200, mi pare che basti a farti capire le fregnacce che quello t'ha detto.
E' un'ottica ad elevata apertura nata con le analogiche, non vignetta, rende alla grande e cosa non trascurabile: con l'APS-C ti diventa un 300 F2.8.

Io, per le esigenze che ho ora, se dovessi prendere un corpo FF lo prendei FORSE solo per sfizio o per poter giocare con i grandangolari spinti senza dover fare salti mortali per l'1.5x. I sensori di oggi hanno rese ottime, e per di piu' la moltiplicazione e' molto allettante per chi usa spesso i tele.[/quote][/code]

_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi