photo4u.it


Messa a fuoco comandata con l'occhio

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Riccardo Svizzero
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2004
Messaggi: 2782
Località: Lugano/Basilea

MessaggioInviato: Mer 30 Mgg, 2007 11:28 am    Oggetto: Messa a fuoco comandata con l'occhio Rispondi con citazione

Cosa si intende per messa a fuoco comandata con l'occhio, come funziona? Il sistema con i due mezzi-cerchi nel mirino?
_________________
Saluti
Riccardo

Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 30 Mgg, 2007 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, quello con i due semicerchi è lo stigmometro e serve a capire quando l'immagine è a fuoco; aiuta con la messa a fuoco manuale.
La messa a fuoco comandata con l'occhio, da Canon chiamata Eye-control, in pratica mette a fuoco automaticamente l'immagine sul punto che stai guardando nel mirino; dovrebbe funzionare, se non erro, sulla lettura dei movimenti della pupilla ed è necessario calibrarlo sul proprio occhio.
Attualmente questo tipo di comando della messa a fuoco non è ancora stato implementato sulle reflex digitali.... e tutti si chiedono il perché...
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Riccardo Svizzero
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2004
Messaggi: 2782
Località: Lugano/Basilea

MessaggioInviato: Mer 30 Mgg, 2007 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah, geniale! E funziona bene?
_________________
Saluti
Riccardo

Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 30 Mgg, 2007 7:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sinceramente non saprei, non l'ho provato; c'è chi dice che funziona bene e chi no.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Riccardo Svizzero
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2004
Messaggi: 2782
Località: Lugano/Basilea

MessaggioInviato: Mer 30 Mgg, 2007 8:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

O meglio...rigiro la domanda: se non c'è (come nella EOS 33 che per il resto è uguale) è grave?

Mi ritrovo con un AF come sulla EOS 20d, giusto?

_________________
Saluti
Riccardo

Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
emazzoni
nuovo utente


Iscritto: 27 Mgg 2007
Messaggi: 47

MessaggioInviato: Mer 30 Mgg, 2007 9:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

credo derivi da un sistema militare che consentiva ai piloti di centrare il bersaglio solo guardandolo attraverso la visiera del casco.
io l'ho uso sulla mia canon eos5 e funziona, non è però indispensabile.
ne mirino ci sono 5 piccoli quadratini da sinistra a destra che in fase di calibrazione devono essere guardati a fisso con la pupilla, una volta memorizzata la procedura in fase di scattare la foto basta guarda il punto desiderato e l'obiettivo si mette a fuoco in quel punto.
bisogna usare con cautela questa funzione perchè può succedere di fare foto sfuocate quando si quarda l'inquadratura nei diversi punti del mirino può accadere che l'obiettivo si mette a fuoco in una zona non desiderata. si possono memorizzare diversi tipi di pupille quindi possono usare la fotocamere più persone.
buone foto emiliano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 30 Mgg, 2007 10:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo che funziona bene Smile ... è bellissimo da usare, peccato che sul digitale si faccia ancora attendere.
Motivi commerciali o tecnici?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
faber
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 697
Località: Cassano d'Adda

MessaggioInviato: Gio 31 Mgg, 2007 9:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Su un forum Canon avevo letto che in realtà l'affidabilità del sistema non era tale da essere portato avanti, e in effetti non l'hanno più implementato.
Tecnicamente non esiste una differenza tra analogico e digitale, quindi... boh..

Peccato, anche io la trovo un'idea geniale.

_________________
Fabrizio
Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
http://www.faberphoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
potomo
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2006
Messaggi: 1164
Località: Ozzano dell'Emilia (BO)

MessaggioInviato: Gio 31 Mgg, 2007 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Funziona davvero bene. Sulla eos 50e con l'occhio puoi anche comandare la chiusura del diaframma (stop down). Personalmente non lo uso spesso, ma dalle prove che ho fatto è davvero affidabile Smile
_________________
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi