photo4u.it


Durst 805 - testa a colori

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Mar 04 Nov, 2008 11:11 pm    Oggetto: Durst 805 - testa a colori Rispondi con citazione

Pur avendolo in tedesco (lingua che conosco abbastanza bene) non ho mai sfogliato il manuale fidandomi delle impostazioni del durst 605 e 707.
Oggi, per altri motivi, ho preso in mano il manuale e gli ho dato una veloce lettura sino a scoprire che non riporta le filtrature per ottenere le varie gradazioni.
Se qualcuno ha la versione italiana , mi conferma che anche in quella non e' riportata la filtratura?
Grazie

.oesse.


PS
io, se ci sono, uso le istruzioni riportate nelle confezioni delle carte, pero' una curiosita' mi nasce. Thanks

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 05 Nov, 2008 7:12 am    Oggetto: Re: Durst 805 - testa a colori Rispondi con citazione

.oesse. ha scritto:
Pur avendolo in tedesco (lingua che conosco abbastanza bene) non ho mai sfogliato il manuale fidandomi delle impostazioni del durst 605 e 707.
Oggi, per altri motivi, ho preso in mano il manuale e gli ho dato una veloce lettura sino a scoprire che non riporta le filtrature per ottenere le varie gradazioni.
Se qualcuno ha la versione italiana , mi conferma che anche in quella non e' riportata la filtratura?
Grazie

.oesse.


PS
io, se ci sono, uso le istruzioni riportate nelle confezioni delle carte, pero' una curiosita' mi nasce. Thanks


Semplicemente non c'è scritto, almeno su quello del 707.
Fai riferimento alle istruzioni della carta (le Ilford riportano sia la scala Durst 0-130 che 0-170).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Mer 05 Nov, 2008 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Tomash, infatti ho sempre fatto cosi'.
La storia della scala 0-130 e 0-170 non l'ho mai capita.
Io parto mediamente da una filtratura mia standard e poi vado a naso, ma usando sempre entrambe le filtrature insieme (giallo e magenta). So che qualcuno, invece, prima espone solo con la gialla e poi solo con il magenta ma dalle mie prove non ho mai notato differenze operando separatamente rispetto all'uso con i filtri in contemporanea.

.oesse.

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 05 Nov, 2008 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.oesse. ha scritto:
Grazie Tomash, infatti ho sempre fatto cosi'.
La storia della scala 0-130 e 0-170 non l'ho mai capita.
Io parto mediamente da una filtratura mia standard e poi vado a naso, ma usando sempre entrambe le filtrature insieme (giallo e magenta). So che qualcuno, invece, prima espone solo con la gialla e poi solo con il magenta ma dalle mie prove non ho mai notato differenze operando separatamente rispetto all'uso con i filtri in contemporanea.

.oesse.


Gli ingranditori "economici" Durst quali l'M370 o i vecchi M301 Color e C35 hanno la scala 0-130, dal M670 in avanti hanno quella 0-170.
In realtà il valore 130 della scala 0-130 è uguale a quello 170 della scala 0-170, ma quelli 0-170 hanno più passaggi intermedi.

Io invece uso la filtratura singola, magenta per gradazioni maggiori di 2 e giallo per quelle inferiori a 2, nessun filtro per la 2.
La prima esposizione di prova la faccio sempre senza filtri (quindi gradazione 2) poi aggiusto il contrasto (se necessario) ricalcolando il tempo a spanna per poi arrivare a quello corretto.

Fare test separati per giallo e magenta mi sembra un inutile complicazione e poi non capisco a che prò.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi