photo4u.it


Info, Calibratore ColorVision

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
epasinet
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2005
Messaggi: 930
Località: Ve

MessaggioInviato: Mar 17 Lug, 2007 9:40 am    Oggetto: Info, Calibratore ColorVision Rispondi con citazione

Raga mi son deciso ad acquistare il calibratore e ho addocchiato il ColorVision Express2 che mi pare fornire un buon hardware in proporzione al prezzo d'acquisto!
Volevo sapere da chi ha già un calibratore come questo funzioni. Si collega il calibratore ad una USB?
Il calibratore a fine lavoro produce un file .icc da caricare in Win o OSX per la visione dei colori??

Scusate le domande apparentemente idiote ma non avendo mai visto un calibratore avrei bisogno di qualcuno che mi spiegasse il suo funzionamento!

Grazie

enrico

_________________
Scatta che ti passa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bierreuno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 747
Località: Cremona

MessaggioInviato: Mar 17 Lug, 2007 11:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il calibratore si collega tramite USB e produce un profilo .icc che viene automaticamente messo nella cartella di Windows (ora non ricordo il percorso). Quando si attiva il PC il profilo colore viene caricato ed il monitor appare calibrato.
_________________
Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
epasinet
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2005
Messaggi: 930
Località: Ve

MessaggioInviato: Mar 17 Lug, 2007 1:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Chiedo scusa ma mi è venuta un pò di confusione!

Che rapporto c'è tra il profilo .icc che regola il monitor in Windows o OSX e il profilo colore di un'immagine??

Per spiegarmi meglio provo a percorre i vari passaggi della calibrazione così vediamo di fare un pò di chiarezza che spero sia utile anche per altri.


1) si regola il monitor su luminosità, contrasto e colore sui valori XYZ stabiliti soggettivamente dall'utente.

2) Si collega Spyder2 all'usb, si fissa in centro allo schermo e si lancia il software per dare le informazioni di colore necessarie allo Spyder2 di rilevare i colori generati dal monitor secondo l'impostazione di luminosità, contrasto e colore XYZ data dall'utente.

3) il software dello Spyder2 genera un file .icc dettato dai colori, luminosità e contrasto rilevati dal "ragno" appiccicato al monitor. Questo file .icc viene impostato come profilo di Default in Win o OSX.

Così facendo il s.o. utilizzerà il profilo colore .icc appena generato per visualizzare tutto al di fuori di quelle immagini gestite da applicativi che gestiscono i profili colore inclusi nelle fotografie. Un esempio di questi applicativi è Photoshop o l'Anteprima di Vista.
La domanda che mi sorge spontanea è: "come vedo la luminosità, contrasto e colore di un'immagine con profilo colore gestito da Photoshop se il profilo di calibrazione viene bypassato da photoshop stesso???"
Il profilo colore generato dal software dello Spyder2 corregge o meglio calibra alla perfezione, i parametri XYZ che io ho settatto sul mio monitor poichè se io potessi regolare luminosità, contrasto e colori sull'OSD del monitor non avrei bisogno di un calibratore!? Ma quando photoshop usa il profilo colore dell'immagine mi "svincola" il profilo colore di calibrazione dello SPyder2 e quindi mi trovo a visualizzare la foto in Photoshop come se non avessi mai calibrato il monitor!!!!!!?

Allego una schermata, tratta da una review in rete, del software della ColorVision al termine calibrazione.

Un grosso grazie a chi può farmi chiarezza su questa questione...

enrico



new_profile.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  28.64 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 250 volta(e)

new_profile.jpg



_________________
Scatta che ti passa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robyc69
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 2446
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 17 Lug, 2007 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho il calibratore (anche se sto pensando all'acquisto), ma leggendo la scritta che hai allegato, dice esattamente il contrario di quello che dici tu:
il profilo calibrato è settato come default per il display e photoshop, come ogni altra applicazione "color-managed" useranno questo profilo automaticamente, senza che tu debba far nulla.
Quindi, a quanto pare, calibra e vai tranquillo! Ok!

Ciao.

_________________
400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 18 Lug, 2007 4:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il profilo ICC non serve come spazio colore per photoshop. Serve solo per il monitor. Su PS è sempre meglio lasciare AdobeRGB.
_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefan0n
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2004
Messaggi: 3446
Località: napoli

MessaggioInviato: Mer 25 Lug, 2007 11:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho il colorvision e mi trovo bene. per la spiegazione che chiedi, se ti accontenti di quanto ti posso dire da non particolarmente esperto, io la vedo cosi'... Imbarazzato

il profilo del monitor ricavato con lo spider serve a far si' che se un software come photoshop che sa rendere i colori come nel profilo (eventualmente) incluso in una immagine, deve visualizzare p.es. un grigio neutro, tu (io) lo vedi effettivamente neutro e non troppo blu o troppo rosso, per come ho regolato io il monitor ad occhio, o per la temp colore scelta etc. estendi il discorso ai colori oltre che ai grigi, che vengono tutti calibrati, cosi' come e' possibile scegliere la temperatura di colore del bianco con cui lavorare. inoltre lo scopo e' quello di vedere l'immagine allo stesso modo su monitor diversi.

Ciao

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi