 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Francy_80 utente

Iscritto: 04 Giu 2007 Messaggi: 171 Località: Trentino
|
Inviato: Lun 04 Giu, 2007 8:47 pm Oggetto: Quesito forse stupido ..ma sono una neofita! |
|
|
allora, quello che vi chiedo è un parere su questa questione: secondo voi dovendo comprare una digitale compatta di buona qualità, è meglio puntare su una che abbia un buon zoom ottico, diciamo come la panasonic DMC-FZ8-EG che ha un 12x ma ha 7,2 megapixel, oppure puntare su una macchina come la Nikon Coolpix P5000 che ha 10 megapixel ma uno zoom ottico di 3,5? quanto incidono questi fattori sulla qualità delle fotocamere?
Se potete darmi un consiglio, in qualsiasi direzione mi fareste felice, grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 04 Giu, 2007 11:05 pm Oggetto: |
|
|
Non conosco nello specifico le due fotocamere citate. Ma tra ottica e Mpixel, sceglierei l'ottica. Senza dubbio.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
federico87 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 900
|
Inviato: Lun 04 Giu, 2007 11:34 pm Oggetto: |
|
|
Se non sbaglio hanno anche una notevole differenza di dimensioni, la p5000 è una compatta che tieni in tasca, la panasonic è una bridge abbastanza grossa invece.
Dalla sua la panasonic ha una focale equivalente al 36-432mm f/2,8-3,1 se non sbaglio con lenti leica e stabilizzata.
La P5000 mi pare non abbia il raw.
La differenza in megapixel puoi trascurarla tranquillamente, l'escursione della lunghezza focale è completamente diversa, mi verrebbe da dirti che uno zoom più ridotto si comporta meglio di uno più esteso ma tutto dipende dalla qualità dell'ottica stessa.
http://www.dpreview.com/reviews/panasonicfz8/
http://www.dpreview.com/reviews/nikonp5000/
Qui ci sono due recensioni approfondite, con tutti i dati tecnici del caso.
Lascia perdere i megapixel e considera anche il feeling che hai con la macchina.
La panasonic ha un mirino elettronico, la p5000 è una delle poche compatte che continua a mantere un mirino ottico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
topolino utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2004 Messaggi: 1349 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Mar 05 Giu, 2007 1:44 pm Oggetto: Vai per lo zoom ottico ... |
|
|
Maneggio ancora una Fuji 5000 con zoom ottico 10X e sensore da 3 megapixel (per 2 circa). È una macchina ormai vecchia.
Le immagini in formato A4 sono ottime e comunque anche dei 40x50 non presentano problemi al neofita.
Uno zoom ottico qui, in questo forum di fotografia potrà essere messo in discussione perchè ci sono persone che per una buona attrezzatura spendono migliaia di euro, ma per l'istantanea senza particolari esigenze è eccezionale.  _________________ Qualche scatto ...
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=135 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francy_80 utente

Iscritto: 04 Giu 2007 Messaggi: 171 Località: Trentino
|
Inviato: Mer 06 Giu, 2007 5:31 pm Oggetto: |
|
|
Risolto ogni dubbio! ho comprato una Panasonic lumix DMC-FZ8 EF! grazie a tutti per i celeri consigli!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2007 6:05 pm Oggetto: |
|
|
Scusami, ma ti segnalo che, a mio parere, il quesito è mal posto.
Il numero di megapixel, con tutti i limiti del caso, afferisce alla qualità dell'immagine, ma sappiamo che non sempre è così, per la presenza di rumore nell'immagine che il sensore registra. Soprattutto ad alte sensibilità (alti valori ISO), la qualità di un buon sensore con 5-6 megapixel può essere migliore di quella di un sensore con 10-12 megapixel (parlando di compatte).
Il fattore di moltiplicazione dello zoom, invece, nulla ha a che fare con la qualità dell'immagine prodotta. Anzi a parità di costo e di ingombro uno zoom con fattore più limitato è generalmente di migliore qualità.
Un parametro più indicativo è semmai la risolvenza in linee per millimetro dell'insieme zoom+sensore (trattandosi di compatte è impossibile separarli).
In conclusione, il numero di Megapixel, è solo apparentemente un indicatore della qualità dell'immagine e il fattore di moltiplicazione dello zoom non lo è affatto. Quest'ultimo è infatti semmai un indice della versatilità della macchina, in quanto ad un maggior fattore corrisponde una maggior varietà di inquadrature possibili.
Per darti comunque una risposta, direi che si tratta di due ottime macchine, la Panasonic ha comunque un ottimo zoom, nonostante l'escursione elevata perchè è progettato da Leica e ha un bel po' di vetro dentro. Quanto a versatilità potrebbero equivalersi e i sensori sono probabilmente entrambi un po' rumorosi. Inoltre l'autofocus di Nikon non è il massimo dell'efficacia. Se vuoi che stia in tasca non hai scelta, la Nikon, altrimenti la Panasonic è forse più interessante.
Ti segnalo altre due compatte di fascia alta che ritengo almeno altrettanto interessanti:
Canon G7 e Fuji S6500. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|