Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
stemau utente

Iscritto: 23 Mgg 2006 Messaggi: 89 Località: Legnano
|
Inviato: Lun 28 Mgg, 2007 12:10 pm Oggetto: Vecchio obiettivo Nikkor con D50 |
|
|
Ciao a tutti,
scrivo per chiedere un consiglio e suggerimenti....
Nikonista da sempre e da alcuni mesi possessore di una D50 ce mi da ottime soddisfazioni, nel mio corredo per la macchina analogica ho un Nikkor AI 35-135. Vorrei usarlo come tele per le mie prossime vacanze, visto che le finanze non mi permettono per ora acquisti del genere.
1) ho capito dalle istruzioni che posso usarlo
2) ci ho provato ma non riesco ad usarlo....sicuramente sono io un po "totano"!
Mi potete dire come fare?
Grazie a tutti ed a presto
Mauro _________________ Nikon D50 + AF-S NIKKOR 18-55mm
Nikon F65 + AF NIKKOR 28-80 - NIKKOR AI 35-135
Coolpix P60 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rilufi utente

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 328
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2007 12:16 am Oggetto: |
|
|
Lo puoi usare tranquillamente. Solo due piccoli problemini... non hai ovviamente l'autofocus, non hai l'esposimetro. Per il primo dei problemi ti puoi aiutare con la messa a fuoco assistita nel senso che a messa a fuoco avvenuta si accende il led verde all'interno del mirino in basso a sinistra. Per il secondo problema, lavorando in manuale, fai semplicemente delle prove e guarda i diagrammi dell'esposizione. Complicato? non direi...
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DoF utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 519
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2007 12:50 am Oggetto: |
|
|
oltre gli istogrammi di giorno puoi usare la regola del 16.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
federico87 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 900
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2007 1:34 am Oggetto: |
|
|
Dovrai impostare i diaframmi dall'obiettivo, CREDO, ma non ne sono assolutamente sicuro che il diaframma vada impostato a 5,6 sull'obiettivo al momento di inserirlo ma su questo dovresti trovare informazioni dettagliate sul manuale o eventualmente su internet (prova a guardare il memo sull'evoluzione delle baionette e delle sigle) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|