photo4u.it


NIKON D40

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
muyoga
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2006
Messaggi: 804

MessaggioInviato: Dom 27 Mgg, 2007 4:37 pm    Oggetto: NIKON D40 Rispondi con citazione

Salve a tutti, sto per passare ad una macchina reflex digitale (sopratutto per poter scattare meglio con basse luminosità, venendo da una fz30 che alla luce è stupenda ma col buio lascia un po a desiderare), ero molto interessato a prendere la D40 con il 18-55 standard, che mi sembra molto performante e compatta (oltre che alla portata delle mie tasche), i mpx nn mi interessano molto (infatti passerei dagli 8 della fz30 ai 6,1 della d40) certo i 420mm stabilizzati sono molto comodi, però preferisco il meno rumore agli zoom spropositati. Secondo voi faccio bene o dovrei andare su qualcos'altro? Grazie a tutti.

p.s.: vorrei sapere anche se l'obbiettivo in dotazione, il 18-55 è autofocus e a che distanza minima scatta. Thx

_________________


"Metà del mondo lotta per mettersi in evidenza, l'altra metà per non farsi vedere da nessuno..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 27 Mgg, 2007 4:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dato che si trova ancora ed ha lo stesso prezzo ti consiglierei una d50 con obiettivo 18-55, visto che la si trova ancora ed ha caratteristiche tecniche migliori, i motivi li troverai leggendo le miriadi di discussioni fatte in questa sezione al riguardo, ti consiglio la d50.
Con questo anche la d40 è ottima dal punto di vista della resa solo è un po' meno inserita nel sistema af della nikon e con l'obiettivo di serie in jpeg fornisce risultati migliori di quelli già ottimi della d50, in raw sono identiche, la d40 ha inoltre lo schermo lcd di dimensioni maggiori ma manca del display superiore che è molto utile, ha un af meno sofisticato e anche un esposimetro meno raffinato, ciò non toglie che se non fosse stato più possibile trovare la d50 te la avrei consigliata, ma visto che si trova ancora a un prezzo uguale o a volte addirittura più basso della d40.....vai di d50.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
muyoga
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2006
Messaggi: 804

MessaggioInviato: Dom 27 Mgg, 2007 4:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie del consiglio, guardando la prova dell d40 su dpreview ho visto che però agli iso alti la definizione della d40 e addirittura il rumore è minore. Cmq adesso cercherò un po in giro i prezzi, la d40 io la prenderei vicino casa mia al prezzo di 520 euro col 18-55, se trovo con un prezzo simile anche la d50 ci faccio un pensierino ^^
_________________


"Metà del mondo lotta per mettersi in evidenza, l'altra metà per non farsi vedere da nessuno..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 27 Mgg, 2007 5:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si ma solo in jpeg, anche gli alti iso della d50 sono ottimi in jpeg.
In nef che è il raw delle nikon sono identiche, come ti ho detto la differenza fra le 2 macchine è solo nella maggiore possibilità di usare il sistema af nikon con la d50 (olter alle prestazione af e esposimetro), la d40 infatti funziona in autofocus con gli obiettivi motorizzati afs di nikon e hsm di sigma mentre con gli altri gli af/afd (che si trovano a prezzi ottimi usati e sono di qualità eccellente vedi il 50 1.4 o 1.8 per i ritratti o il 60 micro, o il 35-70 2.8, o ancora il 35 f2 e via discorrendo) funziona con la messa a fuoco manuale.
Valuta tu quali sono le tue esigenze oggi e tra un po' di tempo, la qualità delle foto la puoi migliorare sempre in pp (comunque la d50 in jpeg l'ha già ottima la d40 meglio ancora) o scattando in raw.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi