Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lukaspop utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2004 Messaggi: 1343 Località: London
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 11:43 am Oggetto: Passare da Bessa R2 a Leica M6 |
|
|
Ciao a tutti al momento posseggo una Bessa R2 con uno Zeiss ZM Biogon 35/2
Vorrei sostituire il corpo macchina con una Leica M6 , lo vorrei fare per lo più per la voglia di possedere e usare un corpo macchina di ua marca che ha fatto la fotografia , ovviamente so che le foto finali saranno sempre le stesse mantenendo il medesimo obbiettivo e lo stesso fotografo..
voi cosa ne dite ? che vantiggi o svantaggi potrebbe darmi la M6 rispetto alla Bessa R2 ? ( oltre ai soldi da sborsare ovviamente )
ciao e grazie Luca.
PS se qualcuno è anche interessato ad una permuta o all'acquisto del corpo R2 ho messo un annuncio nel mercatino! _________________ Non sei il tuo lavoro. Non sei il tuo conto in banca. Non sei il contenuto del tuo portafoglio.
Non sei i tuoi eleganti pantaloni kaki.Non sei un bellissimo ed unico fiocco di neve. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 11:48 am Oggetto: |
|
|
Solo vantaggi, la M6 è fatta meglio e ci mancherebbe.
Il vantaggio pratico maggiore è una più ampia base telemetrica che ti premetterà di usare anche un 90f2 e le cornicette automatiche, se prendi la classica M6 avrai cornicette dal 28 al 135 che appaiono a coppie a seconda dell'obiettivo montato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lukaspop utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2004 Messaggi: 1343 Località: London
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 11:52 am Oggetto: |
|
|
ciao questo montando anche uno Zeiss ZM e non un Leitz? per un 35 conviene prendere una con mirino 0,58 0,72 o 0,85 ? _________________ Non sei il tuo lavoro. Non sei il tuo conto in banca. Non sei il contenuto del tuo portafoglio.
Non sei i tuoi eleganti pantaloni kaki.Non sei un bellissimo ed unico fiocco di neve. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 12:28 pm Oggetto: |
|
|
lukaspop ha scritto: | ciao questo montando anche uno Zeiss ZM e non un Leitz? per un 35 conviene prendere una con mirino 0,58 0,72 o 0,85 ? |
Se chi ha costuito lo Zeiss ZM ha lavorato bene si è ricordato di costuirlo con la baonetta fatta in modo tale da attivare le cornicette giuste.
Per saperlo basta provare, se in zona da te c'è un negozio che ha una Leica M basta montaglielo sopra e vedere.
Io preferirei la 0,72, quella classica, con le cornicette da 28 a 135, la 0,58 arriva fino al 90 e la 0,85 da 50 a 135. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Beh, però essendo fatti gli ZM, apposta per bionetta M, mi pare alquanto strano che non selezioni automaticamente le cornicette!!
Io lo prenderei senza pensarci due volte per metterlo su una M6.
Una cosa Tom, la 0.85, ha cornicette dal 35 al 135
 _________________ MY FAVOURITES PHOTOS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lukaspop utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2004 Messaggi: 1343 Località: London
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 1:24 pm Oggetto: |
|
|
ok quindi anche il modello 0,85 avendo un 35 andrebbe bene.. _________________ Non sei il tuo lavoro. Non sei il tuo conto in banca. Non sei il contenuto del tuo portafoglio.
Non sei i tuoi eleganti pantaloni kaki.Non sei un bellissimo ed unico fiocco di neve. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 1:35 pm Oggetto: |
|
|
si, prende tutto il mirino per, quindi, diciamo che perdi secondo me una qualità delle Telemetro (almeno ho provato solo Leica) che è quella di permetterti di vedere la scena anche oltre le cornicette!
Il mio consiglio è di prendere una 0.72, sono anche più semplici da trovare, e costano anche se poco, di meno.  _________________ MY FAVOURITES PHOTOS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lukaspop utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2004 Messaggi: 1343 Località: London
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 1:42 pm Oggetto: |
|
|
allora andrò di 0,72 ! _________________ Non sei il tuo lavoro. Non sei il tuo conto in banca. Non sei il contenuto del tuo portafoglio.
Non sei i tuoi eleganti pantaloni kaki.Non sei un bellissimo ed unico fiocco di neve. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lukaspop utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2004 Messaggi: 1343 Località: London
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 1:50 pm Oggetto: |
|
|
il telemetro della M6 è ben contrastato anche in situazioni di controluce? _________________ Non sei il tuo lavoro. Non sei il tuo conto in banca. Non sei il contenuto del tuo portafoglio.
Non sei i tuoi eleganti pantaloni kaki.Non sei un bellissimo ed unico fiocco di neve. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 2:15 pm Oggetto: |
|
|
lukaspop ha scritto: | il telemetro della M6 è ben contrastato anche in situazioni di controluce? |
Sì, abbastanza, certo che se hai il sole nel mirino non può fare i miracoli. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 5:50 pm Oggetto: |
|
|
Scusa, ma hai intenzione di comprare altre ottiche o no ?
Indubbiamente la M6 ha uno scatto più silenzioso e probabilmente un esposimetro più accurato, ma se pensi di montare 35 e 90, non vedo tutto questo vantaggio, se non nel fascino, indubbio, della migliore telemetro mai prodotta...ma, come dici tu, le foto le fa l'ottica. _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Swan bannato

Iscritto: 13 Gen 2006 Messaggi: 942 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Le cornicette dovrebbero essere selezionate automaticamente, perché a quanto ho letto, sui corpi Zeiss Ikon a cui sono destinate le ottiche ZM, non c'è il selettore manuale delle cornici. _________________ "una cosa proprio malissimo!!!"
www.hevioso.deviantart.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lukaspop utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2004 Messaggi: 1343 Località: London
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 7:48 pm Oggetto: |
|
|
si vorrei in seguito prendere un summicron 50 , per il corpo il cambio al 99 per cento lo farei per il fascino del marchio e la bellezza dell'oggetto in se..certo non è molto razionale ma tantè  _________________ Non sei il tuo lavoro. Non sei il tuo conto in banca. Non sei il contenuto del tuo portafoglio.
Non sei i tuoi eleganti pantaloni kaki.Non sei un bellissimo ed unico fiocco di neve. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 4:15 pm Oggetto: |
|
|
Io terrei la Bessa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabri970 utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2004 Messaggi: 773 Località: Genova
|
Inviato: Ven 20 Apr, 2007 9:27 pm Oggetto: |
|
|
roger ha scritto: | Io terrei la Bessa. |
Io anche...
Il fascino delle leica è innegabile, i soldi per il corpo l'investirei per un 50 Summicron. _________________ Non è la mera fotografia che mi interessa, quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà
HCB |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxberek utente
Iscritto: 18 Mar 2007 Messaggi: 100
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 5:52 pm Oggetto: |
|
|
Se in futuro conti di spingerti verso focali medio-tele, specie se luminose, la maggior base telemetrica della M6 rispetto a quella della Bessa fa la differenza. Giustamente Mr. Kobayashi (patron della Cosina-Voigtlander e grande conoscitore di Leica) non offre focali medio-tele luminose, se si esclude l'Heliar 75mm f2,5, proprio per la ridotta base telemetrica delle Bessa.
Io il mirino 0,72 lo trovo un pò troppo "affollato" e se non si intende usare la focale di 28mm, le cornicette per le focali di uso più comune, vedi il 90mm, di difficile uso per una accurata inquadratura, ma sono pareri da "vecchietto un pò orbo"..
Il contrasto del telemetro della M6 è ottimo, come in tutte le M peraltro, tieni solo presente che in particolari condizioni di luce incidente laterale (molto forte) si ha il fenomeno dell' "accecamento del telemetro" (in pratica l'immagine del telemetro sparisce o diventa troppo chiara per essere usata) dovuta alla eliminazione, da parte della casa costruttrice, di un prisma all'interno del meccanismo del telemetro: tale prisma impediva il fenomeno, infatti sulle M3-2-4-5 non succedeva data la presenza del piccolo prisma; ora pare che Leica lo abbia reintrodotto, sicuramente sulla MP, non ricordo se anche sulla M7.
Saluti.
Edgar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 25 Apr, 2007 3:34 pm Oggetto: |
|
|
Si anche sulla m7 dopo la prima serie è stato sostituito il telemetro con quello della leca mp, a quanto ho letto a furor di popolo.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Mer 25 Apr, 2007 4:29 pm Oggetto: |
|
|
Compra pure la M6.
Il mito Leica non nasce a caso: silenziosità, precisione, costanza nei tempi sono valori intrinseci.
Tanto prima o poi finirai per avere ottiche tutte Leica.
Ciao. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steele utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 1886 Località: city of Romeo&Juliet
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2007 8:19 pm Oggetto: prendila |
|
|
ho avute entrambe, poi vendute, quindi M7 ma infine tornato alla M6. non c'è paragone. la M6 ti da un senso di solidità ed affidabilità che non ti deluderanno. persino troppo solida tanto da sembrare un tantino pesante. cerca una M6 in germania/austria su ebay se ti fidi.
ne ho appena trovata una in austria per soli 640 euro!
è usata non da collezione ma ciò che conta (telemetro, precisone tempi, pulizia mirino, tendine non strisciate e guarnizioni) è ok.
good luck!!!
herbert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Swan bannato

Iscritto: 13 Gen 2006 Messaggi: 942 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2007 12:21 am Oggetto: |
|
|
OT(scusate)
'...[il fotografo] è un reporter, un commentatore e a volte un poeta: il tutto unito in una persona'
Inge Bondi (1955, staff Magnum)
poche persone lo vogliono capire questo........
fine OT(riscusate) _________________ "una cosa proprio malissimo!!!"
www.hevioso.deviantart.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|