Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2007 8:21 am Oggetto: Ottiche Ultra-Grandangolari su Leica M |
|
|
Ciao a tutti, finalmente in possesso di una Leica M6+Elmar, e alla ricerca di un Summicron 35 Nero, stavo guadando per gli ultra grandangolari, e mi è caduto l'occhio sui Voigtlander
Ultra Wide Heliar 12mm f5.6
Super Wide Heliar 15mm f4.5 Asferico
Color Skopar 21mm f4
Bene, come qualità delle lenti, visto che il prezzo è comunque conveniente, vista la focale, quale mi consigliate??? _________________ MY FAVOURITES PHOTOS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2007 8:43 am Oggetto: |
|
|
Personalmente ho il 35 Summy f/2, e trovo che appunto la luce sia importante, gli obiettivi che hai descritto sono minimo f/4.....ma cmq. dipende da cosa devi fotografare  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2007 11:13 am Oggetto: |
|
|
Beh, un ultra grandangolare è o per i paesaggi, oppure lo userei per street, ma con un 100asa, e tanto sole...
Io sto aspettando questo maledetto Summicron!!!  _________________ MY FAVOURITES PHOTOS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2007 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Ma se c'è il sole con il 15/4.5 usa pure una 25 asa.
Che problema c'è? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2007 6:32 pm Oggetto: |
|
|
A trovarli i 25!!! ho solo Velvia 50 e Kodachrome 64... A proposito roger, come va il tuo Heliar??
Il 12 com'è?? _________________ MY FAVOURITES PHOTOS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2007 7:18 pm Oggetto: |
|
|
Ah, un altra cosa roger, ho saputo che hai comprato da "BH" in america, ma cos'è? ha un sito? _________________ MY FAVOURITES PHOTOS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2007 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Quasi quasi mi prenderei un 12mm da quanto ho capito ha una resa superiore al 15mm... (e poi è l'unico 12 per Telemetro!!!!)
Certo, il sogno sarebbe il Distagon 15, ma a quel prezzo, faccio uno sforzo e mi prendo il nuovo Tri-Elmar 16-18-21 f4!!!
Fantastico, e unico...  _________________ MY FAVOURITES PHOTOS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daedalus utente

Iscritto: 02 Dic 2005 Messaggi: 273
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2007 9:55 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2007 10:05 pm Oggetto: |
|
|
A bocca aperta per il Tri-Elmar???  _________________ MY FAVOURITES PHOTOS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxberek utente
Iscritto: 18 Mar 2007 Messaggi: 100
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2007 8:26 am Oggetto: |
|
|
Come mai? che ultra grandangolare bisognerebbe usare in street?
Poi, è comunque un oggetto che si usa nei paesaggi, o in foto d'architettura!
Comunque, mi pare che gi Heliar se la cavino bene, leggendo l'articolo postato!
E anche il Color Skopar! _________________ MY FAVOURITES PHOTOS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2007 8:50 am Oggetto: |
|
|
Fabio:
Io so che il 15 è più incisivo del 12. C'è da dire che il 12 non l'ho mai provato e ho visto solo foto in rete. Però parlano meglio del 15.
Io ho preso il 15 giusto per non esagerare con il 12 e non per altro.
E' una lente che prima o poi comprerò anche io, ma non è da street a meno che tu per fotografare il vecchio che sonnecchia non gli vada a 30 cm. di distanza ottenendo un bel faccione deformato.
Quelle focali li sono strane.
Esasperano molto la prospettiva e se vuoi fotografare un palazzo senza bolla (io lo faccio) le linee cadenti sono esagerate.
Io lo uso per certi tipi di paesaggi, proprio ieri ho ritirato un rullo di Velvia (ovviamente non ho uno scanner porca miseria!!) e devo dire che fa la sua parte quasi quasi come l'Hologon (che apre massimo a f/8).
Poi c'è appunto il Distagon Cosina Zeiss (15/2.8) con baionetta M.
Mai provato e mai visto nulla.
Che poi da un 72 dpi 640x480 su monitor capisci ben poco.
Se hai soldi da spendere prendi pure il Cosina Zeiss già che è f/2.8.
Le pellicole sono le efke kb25 da fotomatica.it. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2007 9:09 am Oggetto: |
|
|
Ho letto ora l'articolo sulle ottiche Cosina Voigtlander. Interessante.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2007 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Non è che abbia tanto da spendere, per questo ero andato sui Voigtlander...
Anch io non ho uno scanner adeguaato e avolte pesa veramente!!!!
Con il tuo 15, a che diaframma diventa quasi non vedibile la vignettatura??? _________________ MY FAVOURITES PHOTOS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxberek utente
Iscritto: 18 Mar 2007 Messaggi: 100
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2007 2:35 pm Oggetto: |
|
|
Gli ultra-grandangolari, come i 12mm o i 15mm sono ottiche di uso non facile: nel senso che occorre usarli con criterio, magari su un cavalletto e con l'ausilio di una bolla per tenerli perfettamente livellati, altrimenti introducono delle alterazioni prospettiche, quali le linee cadenti esasperate, o se ci si avvicina molto ad un soggetto umano tendono a deformarlo (in realtà non lo deformano: è il nostro occhio che corregge quello che noi definiamo come alterazione prospettica) in funzione del campo che inquadrano. Infatti Voigtlander fornisce (a richiesta) con queste ottiche anche una livella a bolla da inserire su una slitta portaccessori doppia: una per il mirino esterno (e già: queste ottiche vengono vendute con il loro bravo mirino galileiano esterno, tra l'altro di ottima fattura; si mormora che Leitz, anzi LEICA....) e una appunto per la bolla.
Comunque non è che non si possano usare per foto di reportage, semplicemente non è il loro campo specifico, sono ad esempio eccezionali per le foto di architettura specie in interni e sempre a patto di usare quelle accortezze di cui sopra.
Poi uno può fare, se crede o se ne è capace, quello che vuole, usare un macro per il reportage o un catadiottrico o un foro stenopeico.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2007 2:43 pm Oggetto: |
|
|
Quoto maxberek.
La storia di Leica... l'ho sentita anche io.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2007 2:46 pm Oggetto: |
|
|
Quindi, come grandangolo, è più consigliabile un 21mm da quanto ho capito, per foto di strada,giusto?
Ora però ho un concorso a cui vorrei partecipare, e i 15mm farebbero comodo per inquadrature particolari ed ampie...  _________________ MY FAVOURITES PHOTOS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxberek utente
Iscritto: 18 Mar 2007 Messaggi: 100
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2007 3:09 pm Oggetto: |
|
|
Giusto. Il 21mm è sicuramente più versatile, come il 24mm.
Sempre, comunque, da usare con il grano di sale, specie il 21mm.
Anni fa possedevo e usavo con la massima soddisfazione un 21mm Nikkor su una vecchia Nikon F con mirino ottico esterno e specchio alzato in quanto si trattava del modello per SP a telemetro (che macchina..!!http://www.photo4u.it/images/smiles/ok.gif
Ok!), ma in montatura Nikon F, non retrofocus e quindi rientrante nel corpo macchina: se si esclude una leggera vignettatura ai bordi, aveva una resa eccezionale in quanto a risolvenza e aberrazioni. Poi l'ho venduto in uno dei miei momenti di svolte epocali (sigh!) e ora a volte lo rimpiango per la sua qualità e versatilità: purtroppo è un pezzo quasi introvabile.
Mi restano le ottime (come qualità..) diapo che ho scattato con quest'ottica. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2007 3:26 pm Oggetto: |
|
|
Il 21 Voigtlander andrebbe bene? so che magari per alcuni è un eresia mettere ottiche non leica su Leica, però il prezzo e la focale sono troppo convenienti!!! _________________ MY FAVOURITES PHOTOS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|