photo4u.it


Quale temperatura ?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
kamar
utente attivo


Iscritto: 29 Lug 2006
Messaggi: 966
Località: Toscana

MessaggioInviato: Sab 26 Mgg, 2007 3:32 pm    Oggetto: Quale temperatura ? Rispondi con citazione

Ed eccomi qua con la domanda strana del giorno Very Happy

Visto che mi salta la vacanza in Finlandia in Agosto...beh..mica lascio perdere Very Happy e sto giusto pensando di andarci in Dicembre, cosi' approfitto per vedere anche Rovaniemi che in atmosfera natalizia deve essere non male.

Ora la mia domanda e' :

posso portare tranquillamente la Nikon o possono esserci problemi per la macchina dovuti alle basse temperature ? Mmmmm

_________________
Najmet el Sa7arah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5335

MessaggioInviato: Sab 26 Mgg, 2007 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non ricordo male il lasco di temperature accettato dalle digireflex era compreso tra 0° e 45° C.

I finnici vanno tranquillamente a -40°C in inverno (sono punte, l'informazione me l'ha passata un carissimo amico che lavorava a Holu, spero di aver scritto bene il nome), non so se la tua D50 tollererebbe quelle temperature, ma attendo l'esperienza di qualcuno anche io.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kamar
utente attivo


Iscritto: 29 Lug 2006
Messaggi: 966
Località: Toscana

MessaggioInviato: Sab 26 Mgg, 2007 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Triste Non e' una bella notizia e...non vorrei fare da cavia Very Happy
Se mi gela la macchina, poi sentite il mio ululato da qua Very Happy

Cavoli a -40...va a finire che divento la donna di Neatherland ( si scrive cosi' ) Surprised

sara' meglio che vado in Africa a + 40 allora, mi trovo meglio Mandrillo

_________________
Najmet el Sa7arah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5335

MessaggioInviato: Sab 26 Mgg, 2007 4:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ricordavo Neanderthal, ma di sicuro mi sbaglio.

Se vai ricordati di mettere in borsa un pò di sali essiccanti (tipo i Silicagel) e fammi sapere se trovi le stesse cose che mi ha raccontato il mio amico.

Ad esempio:
1. la rete maggiore è quella dei pedoni che molto di rado attraversano la strada, di solito ci sono i sottopassi. E' maggiore anche della rete dei ciclisti
2. il ghiaccio è secchissimo e le uniche ruote consentite sono quelle chiodate, niente catene e niente ruote da neve
3. quando si arriva a -40° ghiaccia anche una parte di mare, sicchè si arriva in certe isole IN MACCHINA Very Happy
4. sempre a -40° lo strato di ghiaccio è tremendamente spesso (oltre mezzo metro)
5. la soluzione più comune per portare i bimbi non è la culla, è un catino con maniglie legato ai fianchi con una fune e lasciato scivolare sul ghiaccio
6. niente tapparelle come le nostre, solo veneziane. Quando fa i 6 mesi di sole col cavolo che prendi sonno col sole in faccia in piena notte
7. si respira come l'uomo di Neanderthal (te lo sei chiamato Very Happy ), si inspira con la bocca e si espira col naso (per evitare di far seccare il muco nel naso), col risultato che quando si entra in casa tutto lo schifo che è uscito dal naso si scongela e diventa appiccicaticcio
8. i riscaldamenti sono sempre del tipo nascosto sotto il pavimento e le case incredibilmente vivibili
9. non esiste alcun genere di barriera architettonica, i disabili fanno una vita pressocchè normale

Te ne dico anche una certa:
la patente non va rinnovata, si prende una volta e va bene fino a quando non si è più in grado di portare la macchina.
La patente del mio amico ha validità 47 anni dal conseguimento, praticamente fa prima a prendere diversi anni di pensione Very Happy

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kamar
utente attivo


Iscritto: 29 Lug 2006
Messaggi: 966
Località: Toscana

MessaggioInviato: Sab 26 Mgg, 2007 5:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ussignor, ma tu mi scoraggi Very Happy Very Happy Very Happy

No dai, sono fiduciosa, ci va un mucchio di gente e so che ti danno le tute termiche, per cui stai bene. Poi bisogna vedere che inverno trovi, quest'anno...non ha fatto tanto freddo neanche la' Very Happy ma se ci vado io si gelera' Mandrillo

va be, prima di prenotare il volo, terro' d'occhio le temperature, poi vediamo Smile

Comunque, tornando alla domanda principale, mi hanno detto che il solo problema puo' essere che con il freddo, la batteris si scarica facilmente, per cui, portare la scorta e tenerla sotto la tuta, vicino al corpo, cosi' sta calda e sembra che a seconda del tipo di SD O CF, abbiano un certo valore a cui possono resistere di temperatura, per cui, le foto sarebbe un problema risolto Smile resta da rislovere il " mio problema ", a questo punto Very Happy

Pero' dai, pensa che belle le foto della notte bianca Very Happy

_________________
Najmet el Sa7arah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5335

MessaggioInviato: Sab 26 Mgg, 2007 11:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, in effetti potrebbe sembrare che io ti stia scoraggiando, in realtà io volevo andare a trovare il mio amico ad Holu e fare un pò di foto, ma lui è tornato in Italia prima.

Nonostante questo io qualche dubbietto lo nutrirei.

Per quanto riguarda il problema batterie è vero, si scaricano più facilmente, per quanto riguarda le Secure Digital sono supporti abbastanza economici, ma dovrebbero resistere.
Magari portane qualcuna particolarmente buona (Sandisk e marche affini).
Il resto dell'elettronica segue il discorso delle Secure Digital, dovrebbe andare.

Mi viene qualche dubbio sulle parti meccaniche:
il grosso degli ingranaggi vanno oliati o ingrassati e nella macchinetta fotografica ci sono molte cose che sono realizzate con parti meccaniche (otturatore, lamelle dell'obiettivo tanto per fare degli esempi) e non è detto che l'elemento lubrificante non coaguli (pensa che il 35 f/2, se tenuto fermo per troppo tempo, anche con un clima come il nostro, tende a far condensare il lubrificante delle lamelle del diaframma rallentandone l'apertura e facendo fare foto sistematicamente sottoesposte).

Io spero che intervenga qualcuno che le foto al freddo le ha fatte davvero, l'esperienza diretta è sempre la cosa migliore.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 27 Mgg, 2007 1:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi preoccuperei basta avere l'accortezza di riporre in un sacchetto di plastica ben chiuso, avendo cura di far uscire l'aria, la macchina con l'obiettivo prima di entrare in un ambiente riscaldato, meglio sarebbe mettere il tutto (macchina imbustata ben bene e obiettivi che ci siamo portati dietro anch'essi imbustati prima di entrare) in uno zaino e lasciarli per un'oretta in modo da evitare che si formi la condensa dopo e solo dopo usarlo tranquilla mente in modo che raggiunga prima di essere usata al chiuso una temperatura accettabile, per il resto prevedi un più che raddoppio del consumo batterie quindi comprane un altro paio originali o meno conta poco... col freddo le batterie si consumano molto prima.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kamar
utente attivo


Iscritto: 29 Lug 2006
Messaggi: 966
Località: Toscana

MessaggioInviato: Dom 27 Mgg, 2007 9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ummmm, la cosa si fa difficile...mi sa che veramente opto per Cabo Verde e la Finlandia la lascio per la prossima estate Mandrillo
_________________
Najmet el Sa7arah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Dom 27 Mgg, 2007 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Salute a tutti........dopo tanto tempo ci si risente!
Intervengo nell'argomento per una cosa che ritengo abbastanza importante.
Non so fino a quanti gradi sotto zero possa funzionare un apparecchio fotografico so per certo che una forte limitazione arriva dalla batteria agli ioni di litio, che a temperature prossime allo zero smette di funzionare quindi la precauzuine principale io la porrei su questo componente.
Tenere una batteria di scorta (o due) sempre bene al caldo, vicino al corpo quindi, avere sempre la possibilità di ricaricare e sopratutto in caso di malfunzionamenti dell'apparecchio non farsi prendere dal panico e pensare subito alla sostituzione della batteria stessa sono norme basilari credo.
Tenere sempre quando non si usa l'apparechhio all'interno della tuta termica è anche un buona abitudine, può sembrare elementare ma molti non ci pensano. Se l'apparecchio ha una presa per l'alimentazione estrna si può facilmente costruire un alimentatore con batterie al NImh o alcaline
meno sensibili alla temperatura e maggiormente reperibili.
Ciao e buona domenica a tutti Renato

PS Provvederò appena possibile a spiegare le ragioni della mia assenza dal forum e quelle possibili per un mio prossimo rienìntro attivo. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kamar
utente attivo


Iscritto: 29 Lug 2006
Messaggi: 966
Località: Toscana

MessaggioInviato: Dom 27 Mgg, 2007 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bentornato Renpasa e grazie dei consigli Wink
_________________
Najmet el Sa7arah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi