Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Dom 27 Mgg, 2007 8:39 pm Oggetto: D40, D40X, ed altro. |
|
|
Visto che sarò un nuovo Nikonista, con uno dei due modelli in oggetto ma molto probabilmente il primo vorrei porre un paio di domande.
Cosa giustifica una differenza diprezzo di circa 200/250 € tra la D40 e la D40X?
Non certo il sensore che non è quello sembra della D80 ma un fratello minore (forse solo via firmware?) e nemmeno i 100 ISO che non è detto siano necessariamente un vantaggio. La leggera, sembra, superiorità di qualità dell'immagine viene per me abbondantemente controbilanciata dalla perdita di oltre la metà della velocità sincro flash in oltre per me e per molti la differenza tra 6 e 10 MP potrebbe essere poco influente.
In compenso con i soldi risparmiati con la "piccola" si potrebbe avere un buon zoom in aggiunta all'originale e trovarsi così con un corredo completo. Sbaglio? Se si dove? Posso chiedere cortesemente ed educatamente a chi mi vorra rispondere di non tirare in ballo altri modelli?
Quando avro la mia NIKON D40 con o senza X potrò usare i miei vecchi obiettivi AL pur se totalmente in manuale? (fuoco ed esposizione). So che avrei grandi difficoltà per la messa a fuoco ma credo di poter gestire il problema almeno per le mie necessità. per l'esposizione il problema non me lo pongo nemmeno.
Leggo che molti prediligono la CANON EOS D400 ma l'obiettivo in kit di questa è veramente "indegno" mentre quello della D40/X è abbastanza buono, perche non si tiene conto di ciò specie quando i budget sono chiaramente limitati?
Spero di non avere chiesto troppo dopo il mio lungo silenzio.
Buona settimana a tutti Renato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Dom 27 Mgg, 2007 11:01 pm Oggetto: |
|
|
La differenza di prezzo contrariamente a quanto pensi sta proprio nel differente sensore poichè le altre caratteristiche della D40 nella D40X sono invariati a parte ovviamente quelli legati direttamente al sensore (sensibilità ISO) e il peso (20g in più per la D40X).
Se proprio D40 deve essere e non devi stampare dei poster puoi tranquillamente risparmiare quei 200/250 euro da reinvestire in una buona ottica.
Il sincro flash invece mi pare che sia per entrambi fino a tempi di 1/500 ma potrei sbagliarmi.
Differences compared to the D40
* 10 megapixel sensor
* Lower base sensitivity (ISO 100 vs ISO 200)
* Auto ISO option includes ISO 200
* Faster continuous shooting (3 fps vs. 2.5 fps)* _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 27 Mgg, 2007 11:06 pm Oggetto: |
|
|
Aggiungo che il sincro flah della d40 è 1/500, ma magari vista la penuria di ottiche usate lunghe e economiche (soprattutto) afs la d40x può essere utile per croppare la scena (avendo 'più pixel) mantenendo una qualità elevata.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Lun 28 Mgg, 2007 12:35 am Oggetto: |
|
|
rettifico! la D40X ha il sincro flash fino a 1/200 s contro 1/500 s della D40 _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Lun 28 Mgg, 2007 5:35 am Oggetto: |
|
|
hornet75 ha scritto: | La differenza di prezzo contrariamente a quanto pensi sta proprio nel differente sensore poichè le altre caratteristiche della D40 nella D40X sono invariati a parte ovviamente quelli legati direttamente al sensore (sensibilità ISO) e il peso (20g in più per la D40X).
Se proprio D40 deve essere e non devi stampare dei poster puoi tranquillamente risparmiare quei 200/250 euro da reinvestire in una buona ottica.
Il sincro flash invece mi pare che sia per entrambi fino a tempi di 1/500 ma potrei sbagliarmi.
Differences compared to the D40
* 10 megapixel sensor
* Lower base sensitivity (ISO 100 vs ISO 200)
* Auto ISO option includes ISO 200
* Faster continuous shooting (3 fps vs. 2.5 fps)* |
Ecco appunto! la differenza pratica e notevole è solo quella dei MP, quella della velocità sincro si sono "dimenticati" di farla notare (mi riferisco a NIKON) enfatizzata quella di ben 1/2 dico mezzo fotogramma al secondo in scatto continuo. Caratteristica questa che sicuramente non interessa più di tanto alle persone alle quali è indirizzato l'apparecchio.
Pienamente d'accordo sulla maggior possibilità di "taglio" con la D40X meno sul fatto che il sensore possa costare 250 € in più.
Grazie a te ad agli altri per le risposte e le precisazioni, mi aspetto qualcosa sul discorso CANON.
Buona settimana a tutti Renato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Lun 28 Mgg, 2007 11:29 am Oggetto: |
|
|
hornet75 ha scritto: | rettifico! la D40X ha il sincro flash fino a 1/200 s contro 1/500 s della D40 |
infatti, l'otturatore misto meccanico-elettronico era una caratteristica del sensore da 6 mpx _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|