Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Nikast operatore commerciale

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2275
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2007 3:11 pm Oggetto: 80-200 e moltiplicatori? |
|
|
Stavo valutando l'ipotesi di prendermi un 70-80-200 2.8....come otttica l'ho sempre avuta e passando a fuji-nikon mi tocca riprenderlo....ora il 70-200vr è stato sempre il mio pallino, l'ho provato più volte ed è assolutamente stratosferico...il fatto è che moltiplicato 1.4x è sempre corto e la spesa di lente e dupli è parecchia e dovrei comunque prendermi un 300 o 400...quindi pensavo di risparmiare e passare all'80-200 ultimo modello che proprio un fondo di bottiglia non dev'essere....l'unica cosa mi dicono è che è molto lento e non c'è moltiplicatore.....spesso in giro il molti fa comodo....con i compatibili va bene?scusate le domande banali ma non sono esperto di questo che per me è un nuovo e gran bel mondo.... _________________ Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rombo75 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2006 Messaggi: 510
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2007 3:31 pm Oggetto: |
|
|
io ho l'80-200 bighiera ultimo modello e ti posso assicurare che non solo non è un fondo di bottiglia, ma è forse il miglior tele che esista sul mercato per rapporto qualità prezzo
il 70-200 non lo considero proprio perchè costa veramente ma veramente troppo, prenderei un 28/70 ed un bighiera usati spendendo gli stessi soldi ma essendo coperto da 28 a 200 con ottiche di elevata qualità (macherebbe solo un 17-35... )
ritornando al discorso, ho "ovviato" al VR spendendo pochi Euri per un monopiede, ti assicuro che riesco a scattare a 200 mm con tempi di 1/60 di secondo senza micromosso
come moltiplicatore focale uso quello che vedi in firma, costa sui 150-160 e mantieni esposimetro, autofocus, ttl ecc...
praticamente in digitale hai un 240-600 5.6 che non è niente male...
il 200 (anche se in digitale è un 300) mi restava un po' corto, per questo ho preso il duplicatore, sarà che ero abituato al 70-300 (parlo come lunghezza e non come qualità) e che a 200 mi sembrava che si fermasse il mondo e cercavo di girare ancora un pochino quella ghiera senza risultato...
comunque 80-200 + kenko dg300 2x e vai alla grande
se vuoi vedere una foto fatta con l'accoppiata:
la statua era a circa 50 metri e diciamo che è grande il doppio di una persona (ho tolto lo sfondo in pp) _________________ Le mie immagini su Flickr
Nikon D200/MBD200+D50/HND50 + Sigma 10-20 + Nikon 24-85 2.8-4 + 50 1.8 + 80-200 2.8 + SB600 + KENKO 2X PRO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rombo75 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2006 Messaggi: 510
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2007 3:37 pm Oggetto: |
|
|
ops...mi sono accorto adesso che il braccio sulla sx non l'ho scontornato proprio come si deve....  _________________ Le mie immagini su Flickr
Nikon D200/MBD200+D50/HND50 + Sigma 10-20 + Nikon 24-85 2.8-4 + 50 1.8 + 80-200 2.8 + SB600 + KENKO 2X PRO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2007 3:57 pm Oggetto: |
|
|
Ho avuto il kenko 3000DG 2x e posso dirti tranquillamente che va benissimo su qualsiasi 80/200 f2.8 nikon con quasi nulla perdita di qualità. Dico che l'unico limite è l'af che diminuisce un pochino nei modelli di cam tipo D50/D70, sulla mia 200 pero mai avuto problemi. _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nikast operatore commerciale

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2275
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2007 4:28 pm Oggetto: |
|
|
grazie ragazzi...il 2x mi fa gola, ho avuto il canon ext 2x I sul 70-200 2.8L e non mi soddisfaceva per niente...il nikon forse lo regge meglio....allora il kenko è buono....
x rombo:vedo che hai in firma il 24-85, come ti trovi?
ho da poco preso il 35-70 che è veramente ottimo ma troppo lungo....il 24-85 sarebbe ottimo come il 24-120vr....sul lato grandangolare sto bene col 17-50tamron che è uno spettacolo.....che dite come usato a che prezzi si potrebbero trovavare? _________________ Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2007 4:36 pm Oggetto: |
|
|
24-85?! sui 400€, 50€ piu o meno _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2007 4:51 pm Oggetto: |
|
|
Una possibilità è l'acquisto d'un 80-200 AFS usato, e d'un moltiplicatore Nikon dedicato 1,7x. La combinazione ti consente la massima qualità possibile a un prezzo ragionevole. L'80-200 AFS col moltiplicatore 1,7 mantiene una velocità d'autofocus che ti consente anche foto naturalistica -che però con la S5 forse va a farsi benedire...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rombo75 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2006 Messaggi: 510
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nikast operatore commerciale

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2275
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2007 5:22 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | Una possibilità è l'acquisto d'un 80-200 AFS usato, e d'un moltiplicatore Nikon dedicato 1,7x. La combinazione ti consente la massima qualità possibile a un prezzo ragionevole. L'80-200 AFS col moltiplicatore 1,7 mantiene una velocità d'autofocus che ti consente anche foto naturalistica -che però con la S5 forse va a farsi benedire...  |
a trovarlo un afs, mi è capitato uno ma volevano 1000€, tanto per tanto vr usato a poco di più....la s5 si difende degnamente, l'af è quello della d200 e poi 3fts bastano....ma voi nico_nisti siete quelli che sparano a mitraglia ....  _________________ Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nikast operatore commerciale

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2275
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2007 5:25 pm Oggetto: |
|
|
400€li vale tutti di sicuro...
il 24-120 vr lo trovate male?come escursione è ottimo....il vr quanto recupera? _________________ Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2007 6:35 pm Oggetto: |
|
|
Nikast ha scritto: | ... 3fts bastano....ma voi nico_nisti siete quelli che sparano a mitraglia ....  |
Sì, 3 frame potrebbero bastare. Con la D70 me li facevo bastare. Il problema è che la S5 per salvare rapidamente in RAW deve rinunciare all'alta gamma dinamica, e se si privilegia l'alta gamma dinamica si va a bere un caffè mentre salva la foto... O sbaglio?
Nel primo caso ho un file di 6mp non particolarmente differente da quello della D200, ma certamente più piccolo e con meno dettaglio -essenziale nella foto naturalistica. Nel secondo caso si fa pochissima foto naturalistica e si beve un mucchio di caffè...
A proposito. Ti ringrazio per la deferenza e avermi dato del "voi", ma non sono nikonista. Uso delle Nikon, ma non faccio il tifo per il marchio... _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nikast operatore commerciale

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2275
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 9:51 am Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | Nikast ha scritto: | ... 3fts bastano....ma voi nico_nisti siete quelli che sparano a mitraglia ....  |
Sì, 3 frame potrebbero bastare. Con la D70 me li facevo bastare. Il problema è che la S5 per salvare rapidamente in RAW deve rinunciare all'alta gamma dinamica, e se si privilegia l'alta gamma dinamica si va a bere un caffè mentre salva la foto... O sbaglio?
Nel primo caso ho un file di 6mp non particolarmente differente da quello della D200, ma certamente più piccolo e con meno dettaglio -essenziale nella foto naturalistica. Nel secondo caso si fa pochissima foto naturalistica e si beve un mucchio di caffè...
A proposito. Ti ringrazio per la deferenza e avermi dato del "voi", ma non sono nikonista. Uso delle Nikon, ma non faccio il tifo per il marchio... |
anche io non sono tifoso...ho provato un bel pò di roba e alla fine sono approdato con soddisfazione a fuji-nikon...di caffe ne prendo già abbastanza...in raw effettivamente sono 1,6 fts...comunque da quando ho la s5 scatto solo in jpeg e mi trovo benissimo ora che mi arriva l'hs-3v voglio provare bene col raw...
per il tele alla fine credo mi orientero su 80-200 e molti kenko pro....
tornando al 24-85 che dici può essere una soluzione valida?ho provato il 28-70 che è stupendo ma è anche un mattone molto molto costoso...alla fine non sono un pro e non ne avrei necessità....la scelta è tra 24-85nikon e 28-75 tamron che o già avuto su minolta e che ricordo veramente valido....  _________________ Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rombo75 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2006 Messaggi: 510
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 11:46 am Oggetto: |
|
|
il 24-85 è una lente fantastica, parlo del 2.8-4 pero' non dell'AFS
certo non è al livello del 28/70 ma costa meno della metà...
è un acquisto di quelli "sicuri" cioè lenti "ognisempre" che se alla fine non ti piace, non lo usi, non fa per te, lo rivendi in un battibaleno e ci perdi pochissimo, io l'ho pagato 500 euro circa e vedo che usato lo vendono anche a 400-430 _________________ Le mie immagini su Flickr
Nikon D200/MBD200+D50/HND50 + Sigma 10-20 + Nikon 24-85 2.8-4 + 50 1.8 + 80-200 2.8 + SB600 + KENKO 2X PRO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 1:07 pm Oggetto: |
|
|
Nikast ha scritto: | ...in raw effettivamente sono 1,6 fts...comunque da quando ho la s5 scatto solo in jpeg e mi trovo benissimo ora che mi arriva l'hs-3v voglio provare bene col raw... |
So che la S5 lavora bene in JPG, ma non saprei rinunciare al RAW, in tutta onestà. Per esempio in questi giorni sto riprendendo dei RAW di due anni fa, li tratto nuovamente, e li converto in TIFF 16 bit per colore, per ottenere stampe grandi di qualità. Avessi lavorato in JPG mi sognerei di reintervenire sull'immagine, e di cavarne un TIF senza perdita di dati e qualità...
Nikast ha scritto: | ...tornando al 24-85 che dici può essere una soluzione valida? |
Il 24-85 è una buona lente. Non l'ho mai avuta, quindi non posso esprimere un parere circostanziato, ma diversi amici si sono trovati bene. Se hai bisogno d'un minimo -ma proprio un minimo- di grandangolo può essere una buona scelta.
Se il minimo di grandangolo non basta o non è necessario, andrei direttamente sul 35-70 f/2,8, che è una lente eccellente a prezzi popolari, usata: la compri con 250-350 euro, a seconda dello stato e del luogo in cui acquisti (su Ebay 250-300). Tra l'altro la vedrei molto bene sulla S5 proprio per il ritratto, perché ci si può lavorare tranquillamente a tutta apertura e ha una focale corrispondente a 52,5-105... _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nikast operatore commerciale

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2275
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 2:55 pm Oggetto: |
|
|
grazie a Rombo e a Nico, il 35-70 già lo posseggo, bella lente, molto nitida già a 2.8 ma come range di focali su aps è azzoppata...pensavo infatti al 24-85 proprio perchè più grandangolare...il modello che ho visto è il 2.8-4, dovrebbe esserci solo quello?
x Rombo, come variano gli stop con le focali? _________________ Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nikast operatore commerciale

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2275
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 3:07 pm Oggetto: |
|
|
altra domanda...dovrò fotografare delle sepolture, scheletri di guerrieri con corredo funerario, devo ottenere il massimo del dettaglio possibile perchè i file saranno trasformati in rilievi autocad....i reperti sono in casse di legno di circa 1,80x1, dovrò fotografarle dall'alto di una scala, pensavo di usare il 17-50 bello chiuso, spero di riuscire a una trentina di mm di focale per evitare distorsioni, ma dato che il lavoro sarà retribuito e il materiale è molto potrei prendere una lente specifica... _________________ Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Sì, mi sono dimenticato che il 35-70 l'avevi già. Considera che ha una resa difficilmente eguagliabile. L'ho confrontato col 35 f/2, che ho preso per lavori specifici, e l'unica sostanziale differenza è nel punto minimo di messa a fuoco, dove il fisso prende il largo e s'avvicina parecchio all'oggetto. Per il resto ho faticato a trovare differenze, e sono certo che sino al 30x45 si faticherebbe a distinguerli...
Tuttavia con un 24-85 avresti uno zoom che copre un ventaglio focale appena un po' più ampio, ma comunque è inferiore per qualità complessiva, e non è un vero grandangolare. Ed è meno luminoso... Visto che sei coperto perfettamente sino a 35, e hai anche il Tamron come zoom grandangolare, perché vuoi acquistare il 24-85??? _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nikast operatore commerciale

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2275
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 7:43 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | Sì, mi sono dimenticato che il 35-70 l'avevi già. Considera che ha una resa difficilmente eguagliabile. L'ho confrontato col 35 f/2, che ho preso per lavori specifici, e l'unica sostanziale differenza è nel punto minimo di messa a fuoco, dove il fisso prende il largo e s'avvicina parecchio all'oggetto. Per il resto ho faticato a trovare differenze, e sono certo che sino al 30x45 si faticherebbe a distinguerli...
Tuttavia con un 24-85 avresti uno zoom che copre un ventaglio focale appena un po' più ampio, ma comunque è inferiore per qualità complessiva, e non è un vero grandangolare. Ed è meno luminoso... Visto che sei coperto perfettamente sino a 35, e hai anche il Tamron come zoom grandangolare, perché vuoi acquistare il 24-85??? |
il fatto è che in interno il 35-70 è lungo e il 24-85 potrebbe al limite bastare...pensavo il 24-85 fosse paragonabile al 35-70 ma a sto punto mi hai convinto....e poi con 35-70 risparmio l'ottica da ritratto....ciao e grazie dei consigli _________________ Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nikast operatore commerciale

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2275
|
Inviato: Lun 21 Mgg, 2007 10:24 am Oggetto: |
|
|
allora consiglio urgente urgente....sabato il mio fornitore di fiducia mi ha contattato dicendomi che in settimana gli rientra un 70-200vr nital grigio come nuovo che dovrei prendere sui 1600€....la spesa è molta quindi due info al volo....col molti 2x si comporta bene?a TA dovrebbe essere il tele più nitido e omogeneo tra centro e bordi in assoluto, quindi tralasciando il fattore peso e ingombro usato per ritratto in sostituzione dell'85 è da ritenersi una buona scelta?premetto amo molto il ritratto come genere soprattutto in esterno e capisco la differrenza tra le due lenti, ho già avuto l'85 1.4, il minolta G e devo dire realmente impressionante, solo la pecunia non è troppa e bisogna scendere a compromessi...poi per avere un volto ben a fuoco un pochino bisogna chiudere.....che fareste voi?70-200vr o magari 80-200 e 85? _________________ Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rombo75 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2006 Messaggi: 510
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|