photo4u.it


problema lamelle diaframma pentacon 50 1,8

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2007 2:55 am    Oggetto: problema lamelle diaframma pentacon 50 1,8 Rispondi con citazione

ciao ragazzi.ho ereditato un pentacon 50 1,8 m42x1 quello montato di serie nelle praktica per intenderci.E'risaputo che queste simpatiche ottiche sono afflitte da un problema fastidiosissimo:la lamelle del diaframma, quando la macchina è inutilizzata per lungo tempo,si seccano ed il diaframma non funziona piu'...chiedo allora :e' fattibile una riparazione "casereccia",al posto dell'intervento del laboratorio specializzato che costa un botto?grazie Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
koirba
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2005
Messaggi: 1346
Località: Roma EUR

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2007 9:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ovviamente si....hai mai smontato un obiettivo? c'è un link a riguardo in cui l'utente Alenote ha un problema simile al tuo...

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=196790&highlight=

_________________
EOS - Sony & Vintage Lenses
-------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2007 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, ho anche il lo stesso obiettivo. Il problema è che dopo aver chiuso a f8-f11-f16 non riesci a tornare "fluidamente" a tutta apertura?

Se è cosi il problema è dovuto a 2 cose:

1) Scorrevolezza delle lamelle del diaframma: a volte sono solo impolverate o non lubrificate (non so in che modo lubrificarle... c'è il rischio di sporcare le lenti), ma ho notato anche delle piccole incisioni sulle lamelle che puoi togliere solo con estrema delicatezza (sono spesse meno di 1/10mm e il metallo è particolarmente "dolce")
ATTENZIONE: quando smonti le tre viti che trattengono il gurppo lenti posteriore, il diaframma si "smonta" da se (le lamelle sono trattenute in sede solo dal gruppo lenti) e rimontarlo è un CASINO (anche se con molta pazienza e delicatezza dovresti farcela: il difficile è l'ultima lamella, che deve parzialmente infilarsi sotto la prima)

2) Allentamento di una levetta (quella parallela all'asse della lente) che trasmette il movimento della ghiera al diaframma: non ho pututo farci niente, l'unico modo per correggere il gioco che si forma sarebbe un punto di saldatura, ma non sono capace...

Si può smontare anche solo con 2 cacciavitini piatti da 2 e 4mm, ma ci vuole una pazienza enorme nel rimontaggio, che devi fare con estrema clama e delicatezza (procurati una scatola da scarpe in cui mettere tuttonel caso in cui ti venisse una crisi isterica e fosse necessaria una pausa... magari fai anche un po' di foto durante l'autopsia... ops... l'intevento Smile


@koirba: ho collaudato lo zeiss jena 200mmf2.8, ottimo!

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi