photo4u.it


Provinatore a Cassetto Autocostruito

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mar 01 Feb, 2005 10:34 pm    Oggetto: Provinatore a Cassetto Autocostruito Rispondi con citazione

Inauguro la sezione, postando le foto del Provinatore a Cassetto, che anni fa mi costruii per ovviare a i problemi di provini.
Il metodo più normalmente usato per determinare la corretta esposizione in stampa, consiste nell'esporre un foglio, intero o tagliato a strisce, scoprendolo progressivamente in modo da ottenere strisce del negativo esposte per tempi differenti.
A me la cosa non piaceva molto perchè in quel modo avevo zone diverse esposte in modo diverso. Mi interessava invece avere una zona particolare del negativo, sempre quella, esposta per tempi diversi.
In questo modo una volta scelta una zona particolarmente significativa, posso determinare la corretta esposizione per quella determinata zona, e in base a quella decidere la corretta esposizione e gradazione di tutta la foto.
La soluzione più pratica era quella di tagliare un foglio in tanti pezzetti e esporre sempre la stessa zona con tempi diversi.
La cosa non mi piaceva molto. Così decisi di costruire qualcosa che mi pemettesse di avere sempre la stessa identica zona con la stessa dimensione. Ovvero provinatore a cassetto:
Cosa serve per la costruzione del nostro amico:
- Cartoncino nero
- Riga
- Taglierina
- Colla
- Un po di pazienza
Io ho usato una vecchia confezione di carta Agfa che ha l’interno nero opaco
Uso:
Basta tagliare un foglio 13x18 (per formati diversi 20x24; 24x30 basta tagliuzzare un po’ di più) in tre strisce e inserirle nel portaprovino, scegliere l'ingrandimento a cui volete stampare la foto, la gradazione ed esporre due volte raddoppiando l'esposizione.
Con un po’ di pratica basta uno o due provini per determinare la giusta esposizione.
Spero che la cosa possa risultare utile.

Enzo Ciao



Provinatore 05.jpg
 Descrizione:
Tirate fuori il provinatore e sviluppate normalmente, avrete ottenuto due provini 6x6 della stessa porzione di negativo esposti con tempo doppio.
 Dimensione:  63.07 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2554 volta(e)

Provinatore 05.jpg



Provinatore 04.jpg
 Descrizione:
Spostare fino in fondo il provinatore senza toccare il cassetto, in modo da far apparire la seconda parte della striscia di carta ed esporre per un tempo doppio, la prima parte, gia esposta, viene coperta dalla parte finale del cassetto.
 Dimensione:  31.64 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2554 volta(e)

Provinatore 04.jpg



Provinatore 03.jpg
 Descrizione:
Inserire il provinatore dentro il cassetto fino a fare apparire il primo pezzetto di carta, ed esporre per il tempo desiderato. La seconda porzione di carta viene coperta dal cassetto.
 Dimensione:  33.04 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2554 volta(e)

Provinatore 03.jpg



Provinatore 01.jpg
 Descrizione:
Nella parte superiore il provinatore dove va inserita le strisca tagliata a misura.
In quella inferiore il cassetto dove inserire il provinatore con la striscia di carta sensibile.
 Dimensione:  55.86 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2554 volta(e)

Provinatore 01.jpg



Provinatore 02.jpg
 Descrizione:
Tagliare in tre parti il foglio 13x18.
Se usate un formato maggiore tagliate fino ad ottenere delle strisce 6x13 o costruite un provinatore di formato diverso.
 Dimensione:  46.48 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2554 volta(e)

Provinatore 02.jpg



_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Mer 02 Feb, 2005 2:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella idea Ok! , anche se secondo me sarebbe stata ancora migliore seavessi fatto un porta strip in cui poter mettere una striscia più lunga, o con un riquadro più piccolo, così da fare + provini senza dover persere tempo a levare la striscia per metterne un'altra!

Comunque è un'ottima idea, magari da rivedere e correggere, ma un'ottima idea!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi