Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Nico Nemore utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2004 Messaggi: 3063 Località: Parco della Alta Murgia
|
Inviato: Sab 19 Mgg, 2007 7:48 am Oggetto: Gradirei cortesemente una spiegazione..... |
|
|
circa l'accaduto.
In pratica mi è successo che un file raw visualizzato sullo schermo lcd della fotocamera oppure con il finepixviewer appare normale ed integro, mentre quando lo vado a sviluppare con s7raw il file mi appare danneggiato.
Ho constatato in pratica che in quel punto la scheda è rovinata, visto che il problema si ripete puntualmente.
Volevo solo capire perchè i visualizzatori non mostrano il file gia' rovinato?
Ciao e grazie da Nicola. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kanango utente attivo

Iscritto: 11 Ott 2006 Messaggi: 1480 Località: Eorzea
|
Inviato: Sab 19 Mgg, 2007 7:52 am Oggetto: |
|
|
I visualizzatori mostrano solo ed esclusivamente un'anteprima in jpg ad 1 mega pixel contenuta all'interno del raw.
Se posso chiedere, in cosa sono rovinati i raw che apri con s7raw? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nico Nemore utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2004 Messaggi: 3063 Località: Parco della Alta Murgia
|
Inviato: Sab 19 Mgg, 2007 8:26 am Oggetto: |
|
|
Kanango ha scritto: | I visualizzatori mostrano solo ed esclusivamente un'anteprima in jpg ad 1 mega pixel contenuta all'interno del raw.
Se posso chiedere, in cosa sono rovinati i raw che apri con s7raw? |
Ero già al corrente del fatto che i visualizzatori mostrano anteprima da 1 mpx, però se il raw ha delle bande orrizzontali anche il visualizzatore dovrebbe mostrarle , giusto?
In pratica Kanango i raw aperti con s7raw mostrano appunto quattro linee orrizzontali.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Sab 19 Mgg, 2007 8:29 am Oggetto: |
|
|
ciao eromenalocin62(ma un nickname più corto? ) hai provato ad aprire lo stesso raw con un altro programma? A volte può essere un problema di s7raw che comunque potenzialmente risolvibile con una disistallazione e conseguente reistallazione del programma. ciao spero di aver contribuito anche io a risolvere il problema.  _________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kanango utente attivo

Iscritto: 11 Ott 2006 Messaggi: 1480 Località: Eorzea
|
Inviato: Sab 19 Mgg, 2007 8:51 am Oggetto: |
|
|
eromenalocin62 ha scritto: | Ero già al corrente del fatto che i visualizzatori mostrano anteprima da 1 mpx, però se il raw ha delle bande orrizzontali anche il visualizzatore dovrebbe mostrarle , giusto?
In pratica Kanango i raw aperti con s7raw mostrano appunto quattro linee orrizzontali.  |
Capisco.
Hai la possibilità di provare un altro convertitore come suggerito da Giuseppe?
Male che vada potresti appoggiarne uno qui http://www.speedyshare.com/ per farlo provare a qualcuno di noi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nico Nemore utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2004 Messaggi: 3063 Località: Parco della Alta Murgia
|
Inviato: Sab 19 Mgg, 2007 8:55 am Oggetto: |
|
|
oK, metterò in pratica i vs consigli.
ciao e grazie.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Sab 19 Mgg, 2007 11:06 am Oggetto: |
|
|
E' capitato anche a me, alcuni files risultavano corrotti, forse a causa di una formattazione (ho due partizioni sullo stesso HD, può succedere che formattandone una alcuni dati dell'altra vadano persi). _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Sab 19 Mgg, 2007 12:14 pm Oggetto: |
|
|
finepix81 ha scritto: | E' capitato anche a me, alcuni files risultavano corrotti, forse a causa di una formattazione (ho due partizioni sullo stesso HD, può succedere che formattandone una alcuni dati dell'altra vadano persi). |
I files si possono corropmpere pre diversi motivi.
Ad es. cluster difettosi sull'hd, corruzzione in trasferimento da un supporto all'altro.
Ma quel che succede su una partizione di un hd non ha e non può avere effetto su altre partizioni dello stesso.
Per inciso faccio notare che se ci sono problemi di bad cluster la soluzione non è la formattazione (è solo un palliativo provvisorio) ma la sostituzione dell'hd). _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Sab 19 Mgg, 2007 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Non vorrei andare OT, ma allora cosimo, da cosa può essere dipeso il mio caso? Io ho notato che subito dopo aver formattato (con formattazione lenta ntfs) la partizione C:, nella D: (che è in pratica lo stesso HD "diviso" da partition magic in cui ho la mia cartella) alcuni files come foto, musica etc. risultavano corrotti... _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 19 Mgg, 2007 8:54 pm Oggetto: Re: Gradirei cortesemente una spiegazione..... |
|
|
eromenalocin62 ha scritto: | Ho constatato in pratica che in quel punto la scheda è rovinata, visto che il problema si ripete puntualmente. | Hai provato a fare una deframmentazione alla scheda? Se ha dei cluster rovinati, te li dovrebbe isolare come succede per gli HD.
Al limite, se poi la macchina non ti riconosce la scheda, puoi sempre riformattarla attraverso il sw della macchina stessa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Sab 19 Mgg, 2007 9:46 pm Oggetto: |
|
|
finepix81 ha scritto: | Non vorrei andare OT, ma allora cosimo, da cosa può essere dipeso il mio caso? Io ho notato che subito dopo aver formattato (con formattazione lenta ntfs) la partizione C:, nella D: (che è in pratica lo stesso HD "diviso" da partition magic in cui ho la mia cartella) alcuni files come foto, musica etc. risultavano corrotti... |
Dal punto di vista del software, due partizioni equivalgono a due HD separati,
almeno per quanto riguarda i dati contenuti.
La tua situazione la sento per la prima volta.
L'ipotesi più probabile è comunque un problema hardware al disco che abbia influenzato entrambe le partizioni. Poco probabile un baco dell'utility di formattazione. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giur@s utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2006 Messaggi: 1651 Località: Puglia (BT)
|
Inviato: Sab 19 Mgg, 2007 10:59 pm Oggetto: |
|
|
finepix81 ha scritto: | Non vorrei andare OT, ma allora cosimo, da cosa può essere dipeso il mio caso? Io ho notato che subito dopo aver formattato (con formattazione lenta ntfs) la partizione C:, nella D: (che è in pratica lo stesso HD "diviso" da partition magic in cui ho la mia cartella) alcuni files come foto, musica etc. risultavano corrotti... | ma le due partizioni create sul tuo Hd, erano secondarie ( logiche), oppure primarie. perchè, se erano logiche quello che dici può succedere, in quanto non c'è una netta separazione tra le due ed i file o parti di essi, potrebbero essere poggiati ovunque. se invece erano primarie, ciò non può accadere. _________________ + Fuji x20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Sab 19 Mgg, 2007 11:01 pm Oggetto: |
|
|
Una primaria (avviabile con xp e programmi installati) e una logica (dove ho archiviato tutti i dati). Cmq nn fa nulla, non andiamo OT  _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nico Nemore utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2004 Messaggi: 3063 Località: Parco della Alta Murgia
|
Inviato: Lun 21 Mgg, 2007 8:41 am Oggetto: Re: Gradirei cortesemente una spiegazione..... |
|
|
Filip ha scritto: | eromenalocin62 ha scritto: | Ho constatato in pratica che in quel punto la scheda è rovinata, visto che il problema si ripete puntualmente. | Hai provato a fare una deframmentazione alla scheda? Se ha dei cluster rovinati, te li dovrebbe isolare come succede per gli HD.
Al limite, se poi la macchina non ti riconosce la scheda, puoi sempre riformattarla attraverso il sw della macchina stessa. |
Caro Filip, ho provato sia a reinstallare s7raw che a formattare tramite fotocamera la mia scheda, ma in pratica il 5 e6 file raw della scheda sono sempre danneggiati .
Grazie comunque.
Ciao da Nicola.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 21 Mgg, 2007 7:39 pm Oggetto: |
|
|
E la deframmentazione l'hai fatta?
Non hai detto se il problema esiste solo in una determinata scheda o se lo fa anche in altre.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nico Nemore utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2004 Messaggi: 3063 Località: Parco della Alta Murgia
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2007 8:14 am Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | E la deframmentazione l'hai fatta?
Non hai detto se il problema esiste solo in una determinata scheda o se lo fa anche in altre.... |
Scusa il ritardo nella risposta..
comunque il problema si presenta solo su di una scheda (precisamente il 5° e 6° file puntualmente).
deframmentazione sarebbe la formattazione ? si fatto ma non risolve nulla.
ciao da nicola. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Z_z Zorro bannato

Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 1729 Località: Genova
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2007 9:54 am Oggetto: |
|
|
prova a vedere con partition magic se la scheda è diffettosa.
in caso mandala in assistenza o fattela cambiare.. _________________ LIGURIA@Photo4U
fuji S5600+raynoxdcr 150-
OLYMPUS E-410+14-42+50mmf1.8om un mio hack , le mie foto su flikr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nico Nemore utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2004 Messaggi: 3063 Località: Parco della Alta Murgia
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2007 3:33 pm Oggetto: |
|
|
Z_z Zorro ha scritto: | prova a vedere con partition magic se la scheda è diffettosa.
in caso mandala in assistenza o fattela cambiare.. |
il problema della mia compactflash è che l'ho comprata su ebay tramite venditore tedesco; non so rientrerebbe in garanzia.
stasera mi scarico partiotio e controllo.
grazie comunque.
ciao.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2007 6:16 pm Oggetto: |
|
|
eromenalocin62 ha scritto: |
deframmentazione sarebbe la formattazione ? | No, la deframmentazione riordina lo spazio di una memoria e segnala eventuali errori.
Prova così: collega la scheda al pc (tramite fotocamera o lettore di scheda) vai su "Risorse del computer", clicca col destro sul disco removibile attribuito alla scheda e scegli "Proprietà". Ora hai degli strumenti da usare quali ScanDisk" e "Defrag". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Z_z Zorro bannato

Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 1729 Località: Genova
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2007 6:48 pm Oggetto: |
|
|
aspetta..
è da 4 gb??
ti avviso se è da 4gb è sicuro che non funzioni, pendrive e robe simili da 4gb hanno seri problemi di alimentazione. _________________ LIGURIA@Photo4U
fuji S5600+raynoxdcr 150-
OLYMPUS E-410+14-42+50mmf1.8om un mio hack , le mie foto su flikr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|