Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
DoF utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 519
|
Inviato: Dom 27 Mgg, 2007 12:06 pm Oggetto: aiuto in diretta :D |
|
|
salve a tutti amici miei.
vi scrivo perche ho un problema di stampa
sto stampando una foto su carta baritata con un filtro 3. ci sono però dei dettagli nelle alte luci che non riesco a tirare fupri con la bruciatura...
cosa posso fare?
sarebbe possibile fare la bruciatura mettendo un filtro 2 per cercare le sfumature?
ristampare tutto con un filtro piu morbido?
i dettagli ci sono sul negativo, li avevo gia stam pati con una poly ma adesso con la baritata non riesco.... può essere questo?
grazie mille, torno in co  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DoF utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 519
|
Inviato: Dom 27 Mgg, 2007 12:07 pm Oggetto: |
|
|
altra domandi na veloce: baritata la lavo, la metto sulle pastrelle con il lato con l'immagine verso di me e ce la lascio finche non si stacca quindi va nella pressa giusto? grazie ancora |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DoF utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 519
|
Inviato: Dom 27 Mgg, 2007 4:13 pm Oggetto: |
|
|
ho risolto, è il condensatore che fa vignettare.
grazie comunque |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyx utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 671 Località: Cagliari
|
Inviato: Dom 27 Mgg, 2007 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Non ho capito... il problema erano i dettagli sulle alte luci o la vignettatura?
Hai messo il condensatore e obbiettivo giusti per quel formato? _________________ B&W - Color |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DoF utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 519
|
Inviato: Lun 28 Mgg, 2007 10:54 am Oggetto: |
|
|
il problema è la vignettatura che ottengo con un durst f70 di un mio amico montandoci il 50mm con il condensatore da 6x6.
poiche nella parte esterna dell'immegine (dove è presente la vignettatura) avevo solo toni molto chiari avevo confuso il problema. facevo delle bruciature di minuti ma non veniva nulla, perche fisicamente la luce non arrivava! DHO!
ho avuto l'illuminazione quando andando a stampare un'altra foto, la vignettatura diventava evidente.
no il condensatore è ok è proprio l'ingranditore che ha questo problema (ho trovato una discussione al riguardo).
grazie lo stesso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyx utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 671 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 28 Mgg, 2007 12:42 pm Oggetto: |
|
|
il 50 mm per il 6x6? non si dovrebbe usare l'80? (magari sbaglio...) _________________ B&W - Color |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Lun 28 Mgg, 2007 12:45 pm Oggetto: |
|
|
se ne parla stasera, stampe alla mano, qui mi hanno già dato del matto.
Ciao, Claudio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DoF utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 519
|
Inviato: Lun 28 Mgg, 2007 12:56 pm Oggetto: |
|
|
io stampavo il 35mm... è il condensatore ad essere "sbagliato"
claudio che vuoi dire scusa?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kingcama utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 857 Località: San Dona' di Piave
|
Inviato: Lun 28 Mgg, 2007 1:15 pm Oggetto: |
|
|
ma proprio oggi mi hanno detto che il condensatore del 6x6 puoi usarlo anche quando stampi il 24x36.... almeno quasi sempre!!! _________________ Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 28 Mgg, 2007 1:36 pm Oggetto: |
|
|
DoF ha scritto: | il problema è la vignettatura che ottengo con un durst f70 di un mio amico montandoci il 50mm con il condensatore da 6x6.
poiche nella parte esterna dell'immegine (dove è presente la vignettatura) avevo solo toni molto chiari avevo confuso il problema. facevo delle bruciature di minuti ma non veniva nulla, perche fisicamente la luce non arrivava! DHO!
ho avuto l'illuminazione quando andando a stampare un'altra foto, la vignettatura diventava evidente.
no il condensatore è ok è proprio l'ingranditore che ha questo problema (ho trovato una discussione al riguardo).
grazie lo stesso. |
Vorrai dire Durst F60 !
Sì, questo ingranditore vuole il condensatore giusto per l'obiettivo giusto.
In compenso, se usi un grandangolare tipo un 35 o un 40 con il condensatore FESIXCON 50 non ci sono problemi di vignettatura (con altri invece sì, questi obiettivi andrebbero usati con luce diffusa). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 28 Mgg, 2007 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Bisogna partire dal principio che se chi ha progettato l'ingranditore ha previsto condensatori diversi per formati diversi avrà avuto i suoi buoni motivi, questo non toglie che in alcuni casi i miscugli possano funzionare, ma per avere risultati ottimali è meglio usare i condensatori dedicati per ogni formato ....
P.s. ovviamente IMHO, ma l'ottica risponde alle dure leggli della fisica, che difficilmente possono essere plasmate a ns. piacimento ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DoF utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 519
|
Inviato: Lun 28 Mgg, 2007 4:54 pm Oggetto: |
|
|
si lo so roberto...
ma era un'emergenza e mi sono fatto prestare questo ingranditore...
purtroppo non ha funzionato e quindi ho dovuto rimettere l'80 e stampare a muro...
kingkama: dipende dall'ingranditore, ad esempio sul 605 non ci sono problemi... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|