photo4u.it


Nikon AFD 50 f1.4

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
simplyfabio
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 1006

MessaggioInviato: Mar 22 Mgg, 2007 7:17 pm    Oggetto: Nikon AFD 50 f1.4 Rispondi con citazione

Ciao ragazzi, volevo chiedere una cosa riguardo l'AFD 50 f1.4:
possibile che sia meno caldo dell' 85 f1.8? e più morbido a tutta apertura?
a volte le immagini escono veramente motbidissime, sembrano sfocate.
O può anche essere un problema dell'autofocus della macchina?

_________________
MY FAVOURITES PHOTOS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Mar 22 Mgg, 2007 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 50 1,4 deve la sua apparente morbidezza non tanto al fatto che sia poco inciso ma alla sua finestra di messa a fuoco veramente esigua che a TA diventa a mio avviso dell'ordine di un paio di cm e se si fotografano soggetti molto vicini questa finestra diventa inferiore al cm e quindi bisogna aspettarsi dei risultati non soddisfacenti del tipo occhi a fuoco e guance fuori fuoco oppure un occhio a fuoco e l'altro no se si è di profilo.
Tuttavia il punto di fuoco c'è sempre ed è anche molto definito solo che trovarlo diventa difficile.Nella breve distanza si è obbligati giocoforza a chiudere i diaframmi intorno a 3,5 - 4 altrimenti è ingestibile.
Un uso più umano della TA si può fare invece lavorando su insiemi ad almeno un paio di metri, con la distanza anche la finestra di messa a fuoco si apre maggiormente.A me però continua a piacere il gusto dell'estremo e continuo ad usarlo nei primi piani ravvicinati con i rischi di cui sopra.E' un ottica splendida e tremenda nello stesso tempo, richiede uno studio dei piani paralleli non indifferente, tutto ciò che cade fuori dalla finestra di messa a fuoco viene piacevolmente sfumato in maniera molto più naturale del cinquantino 1,8 che risulta più duro e contrastato e più deciso nei passaggi tonali che significa dinamica inferiore ma che a volte risulta essere più versatile.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DoF
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 519

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2007 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

l'85 è piu contrastato, ma non significa che il 50ino sia morbido.

il piccoletto riesce a trasmettere una maggiore mole di informazioni sulle piu piccole sfumature di colore senza aggiungerci del suo e questo fa si che sembri peggiore... ma non lo è.

a meno che tu non abbia scattato col sole sulla lente... soffre tantissimo il flare, ed anche se non im maniera vistosa. basta poco e la resa si abbassa notevolmente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
federico87
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2007
Messaggi: 900

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2007 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che a 1m di distanza a tutta apertura la profondità di campo del 50 sia nell'ordine di pochi millimetri per cui immagino che a distanze ravvicinate basti un movimento involontario per mandare tutto fuori fuoco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
simplyfabio
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 1006

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2007 4:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, ho scattato al chiuso, oppure nelle ore serali verso le 7... E con il paraluce. Meno male ragazzi, la prima cosa che ho pensato è stato un problema della lente o della macchina!!! Un unico neo, ma penso che si corregga con l'esperienza... Con il flash e la misurazione Matrix, tira fuori delle immagini, come se fosse troppo forte il flash... però mi sa che lo dovrò usare con la misurazione spot o media ponderata per un analisi più dettagliata... Wink
Grazie comunque a tutti!!!

_________________
MY FAVOURITES PHOTOS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Danielsann
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 2944
Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2007 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se le immagini col flash ti escono troppo illuminate ...
ti conviene controllare il diaframma, verifica che sia pulito e non ci sia olio sulle lamelle.

ho avuto un problema simile su un 35/f2, a tutta apertura perfetto, diaframmando, a causa di olio sulle lamelle, questo si chiudeva troppo lentamente e le foto erano sovraesposte....

facci sapere
Daniele ....#

_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB

I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2007 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Danielsann ha scritto:
Se le immagini col flash ti escono troppo illuminate ...
ti conviene controllare il diaframma, verifica che sia pulito e non ci sia olio sulle lamelle.

ho avuto un problema simile su un 35/f2, a tutta apertura perfetto, diaframmando, a causa di olio sulle lamelle, questo si chiudeva troppo lentamente e le foto erano sovraesposte....

facci sapere
Daniele ....#


E come hai risolto il problema Daniele? Assistenza? e se si quanto ti è costata l'operazione? A me nn è ancora capitato col mio ma come si dice meglio prevenire che curar€ Very Happy

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Danielsann
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 2944
Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2007 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Pietro ....

è finito in assistenza per la pulizia dell'elicoide e sostituzione del lubrificante con uno migliore.
Esiste una certa serie di 35/f2 che hanno dell'olio di paraffina all'interno scadente che col tempo si liquefa e crea questo problema.
Ora non so le matricole .... cmq con 90eur ti passa lo spavento !!!!


Saluti
Daniele ....#

_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB

I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
simplyfabio
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 1006

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2007 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, il mio è a posto... Wink
Però sapete??? riguardando le foto... sono proprio i visi che erano nella realtà chiari!!! Wink
Meno male... quindi dovrò solo far pratica con il 50one... Very Happy Penso che difficilmente si possa staccare dalla macchina!!! Very Happy

_________________
MY FAVOURITES PHOTOS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Danielsann
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 2944
Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2007 5:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

simplyfabio ha scritto:
No, il mio è a posto... Wink
Però sapete??? riguardando le foto... sono proprio i visi che erano nella realtà chiari!!! Wink
Meno male... quindi dovrò solo far pratica con il 50one... Very Happy Penso che difficilmente si possa staccare dalla macchina!!! Very Happy


si stacca si stacca .... fidati .... compra un 12-24 e poi ne riparliamo !!! Ok!


....#

_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB

I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi