photo4u.it


Domande varie stampa politenate..

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
PiE81
nuovo utente


Iscritto: 10 Feb 2007
Messaggi: 41

MessaggioInviato: Sab 19 Mgg, 2007 10:16 am    Oggetto: Domande varie stampa politenate.. Rispondi con citazione

Ieri ho effettuato delle stampe, ma ci sono delle cose su cui vorrei aiuto:

1. Per asciugare le politenate, ho letto che si può usare il phon.. in ogni caso usando o meno il phon, capita quasi sempre che vi è qualche gocciolina che non evapora e che lascia sulla foto dei segni. Consigli?

2. Il vetrino dell'ingranditore non è mai pulito al 100%, c'è sempre qualche puntino con conseguenti segni sulla foto. Io per pulire ogni tanto ora uso un liquido per lenti con cartine sempre per ottiche; ma non ottengo mai una pulizia totale. Che fare? E' inevitabile l'acquisto di pennarelli per ritocco?

3. I chimici che sto usando, li ho diluiti quasi 2 mesi fa, conservati al buio e in bottiglie senza aria. Pensavo durassero di meno. In ogni caso c'è un modo per testare il fissaggio?

4. Marginatore; per ora non ho intenzione di acquistarne uno, do precedenza ad altre spese. Qualche modo, anche se non perfetto, per rimpiazzarlo in qualche modo e per fare una cornice bianca?

Grazie
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Sab 19 Mgg, 2007 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

0. Benvenuto in CO

1. Conviene asciugare con pelle di daino (mi raccomando buona altrimenti trovi pelucchi ovunque) o con una spazzola da tergicristallo per levare l'acqua dalla superficie quindi lasciare all'aria fino a quando non sono completamente asciutte.

2. Il problema del vetrino è la polvere che si attacca un secondo dopo la pulizia. Pompetta ad aria prima della stampa o fare a meno del vetrino.

3. Dipende dai chimici lo sviluppo spesso è usa e getta in soluzione di lavoro, arresto e fix vanno a metro quadro di carta trattata. Io mi sono fatto una tabellina per sapere quanta carta ho fissato ma spesso cambio bagni molto prima di essere arrivato ad esaurimento.

4. Cartone sagomato nelle varie misure, Cornici con il bordo largo, ecc.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
PiE81
nuovo utente


Iscritto: 10 Feb 2007
Messaggi: 41

MessaggioInviato: Sab 19 Mgg, 2007 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Idani grazie per le dritte.
Il mio sviluppo e il NEUTOL dell'agfa.
Comunque si, anche io sto annotando quante stampe ho fatto sinora e in che formato. Dopodichè capirò quanti metri quadri potrò fare.
Ho trovato a casa una confezione di panni di Daino, ma penso sia più un simil-daino Very Happy

PS Grazie per il benvenuto, ma anche se si capirà da un miglio che sono un neonato in CO, non è proprio il primo messaggio che scrivo qui Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lorenzo sterno
utente


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 236
Località: Venezia

MessaggioInviato: Sab 19 Mgg, 2007 4:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io, le poly non le passo neanche con la gomma per eliminare la maggior parte dell'acqua, rischio graffio, le appendo gocciolanti. col phon mai e poi mai! Smile

per i chimici il NEUTOL al max tre settimane poi comincia a ossidarsi vistosamente. Per il fix fai la prova con una coda di pellicola, se diventa trasparente entro i tempi indicati è buono. dubito che dopo due mesi lo sia.

salut

_________________
Canon AE-1
Olympus OM-1
Yashica MAT 124G
Linhof Technika
www.myspace.com/kongrosianquartet
www.laboratorionovamusica.it
www.mysapce.com/orchestracomponibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bianconero
utente


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Sab 19 Mgg, 2007 4:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per una pulizia efficace del vetrino del portanegativi dovresti acquistare un panno antistatico, ce ne sono prodotti da ilford e Tetenal, però visto che il prodotto del quale è imbevuto non dura in eterno e con il tempo perde la sua funzione irrorandoti di pelucchi il vetrino, ti consiglierei di acquistare una bombolettta di spray antistatico ( Magno Dust della Condor Foto o qualcosa di similare della Tetenal) per poter "rigenerare" il panno ogni volta che all'utilizzo te lo trovi asciutto:basta qualche spruzzata e riparti. E' efficace e ti si riducono i costi in quanto non ti vedi costretto a comperarti un altro panno, che non è proprio a buon mercato visto quanto vai a risparmiare con una bomboletta. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DoF
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 519

MessaggioInviato: Sab 19 Mgg, 2007 7:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

prendi i vetrini e buttali via.

per la cornice bianca hai qieste possibilità:

1) regoli le lamelle che dovresti avere nell'ingranditore sotto il portanegativi

2) ti costruisci ritagliando del cartone un marginatore ad hoc per ogni formato di carta che usi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Swan
bannato


Iscritto: 13 Gen 2006
Messaggi: 942
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 20 Mgg, 2007 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il neutol si ossida vistosamente dopo 3 settimane?
sicuro?

il mio neutol, ho il plus, quello ecologico, l' ho diluito 1+9 a gennaio e mi è durato fino alla settimana scorsa. poi i neri non uscivano più neri.

_________________
"una cosa proprio malissimo!!!"

www.hevioso.deviantart.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PiE81
nuovo utente


Iscritto: 10 Feb 2007
Messaggi: 41

MessaggioInviato: Dom 20 Mgg, 2007 8:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Swan ha scritto:
il neutol si ossida vistosamente dopo 3 settimane?
sicuro?

il mio neutol, ho il plus, quello ecologico, l' ho diluito 1+9 a gennaio e mi è durato fino alla settimana scorsa. poi i neri non uscivano più neri.


Quoto, l'ho diluito a marzo. Ha un colore più ingiallito ma funge ancora; i neri son neri.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andreaboni
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 2966
Località: Pisa

MessaggioInviato: Lun 21 Mgg, 2007 10:02 am    Oggetto: Re: Domande varie stampa politenate.. Rispondi con citazione

4 - io mi sono tagliato dei listelli di alluminio della lunghezza esatta per i vari formati di carta.
Così oltre ad esser utili per il bordo bianco mi tengono anche piatta la carta...

_________________
Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi