photo4u.it


Nikon F75: è una buona offerta?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lolloscan
utente


Iscritto: 09 Apr 2007
Messaggi: 104
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Lun 14 Mgg, 2007 4:49 pm    Oggetto: Nikon F75: è una buona offerta? Rispondi con citazione

Salve,
qui a Ferrara alle ipercoop danno la Nikon F75 con il suo obbiettivo 28/100 a 179 euro, è una buona offerta? Pensavo di prenderla ed affiancarla alla Fuji S5600 visto che mi sto avvicinando al mondo della fotografia vorrei qualcosa di già buono in 35 mm senza spendere troppo.
Grazie mille
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rombo75
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Lun 14 Mgg, 2007 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è un prezzo giusto, ne troppo ne poco...

io l'ho presa con il 28/80 e l'ho tenuta li ferma sottovalutandola...

una volta l'ho portata in giro per avere qualcosa di leggero e senza preoccuparsi di vedere se la foto è venuta bene o male (non avevo la necessità di avere dei bei scatti per forza)

anzi, la curiosità di andare a sviluppare poi le foto per vedere cosa avevo combinato era molta...

devo dire che sono rimasto molto soddisfatto dei colori e della nitidezza delle foto e della semplicità d'uso della macchina

se non sei un "ossessionato" del digitale comprala, se la devi lasciare per mesi in un cassetto no...

_________________
Le mie immagini su Flickr

Nikon D200/MBD200+D50/HND50 + Sigma 10-20 + Nikon 24-85 2.8-4 + 50 1.8 + 80-200 2.8 + SB600 + KENKO 2X PRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lolloscan
utente


Iscritto: 09 Apr 2007
Messaggi: 104
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Lun 14 Mgg, 2007 6:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

qualcosa di leggero? madonna mi sembra enorme rispetto alla S5600 che già è grandina!

per ora non sono ossessionato da niente, mi sto avvicinando alla fotografia e così per iniziare cercavo qualcosa di economico ma che già avesse caratteristiche per imparare a conoscere questo mondo Smile

certo poi sto leggendo che l'obbiettivo in dotazione fa schifo e sto un po' cambiando idea Very Happy

grazie per il consiglio!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rombo75
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Mar 15 Mgg, 2007 7:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

qualcosa di leggero intendevo confrontata con le altre macchine digitali di casa Nikon (D200-D80-D70-D50)

l'obiettivo in dotazione è uno dei così definiti "plasticoni", è un'obiettivo molto economico e di conseguenza non è il top della gamma

certo che se con 190 euro o quanto sia volevi una D2xs con un 28-70...

le cose valgono quanto le paghi! nessuno ti regala nulla...puoi trovare delle buone offerte e questa sicuramente lo è!

_________________
Le mie immagini su Flickr

Nikon D200/MBD200+D50/HND50 + Sigma 10-20 + Nikon 24-85 2.8-4 + 50 1.8 + 80-200 2.8 + SB600 + KENKO 2X PRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lolloscan
utente


Iscritto: 09 Apr 2007
Messaggi: 104
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Mar 15 Mgg, 2007 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh si poi bisogna vedere le esigenze di ognuno, comunque come punto di partenza credo vada benissimo, piuttosto che spendere cifre grosse per poi pentirsene in un secondo momento

come alternative, o magari offerte migliori canon/nikon sempre stando attorno ai 200 euro cosa consiglieresti?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Mar 15 Mgg, 2007 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perchè non provi a vedere se nel mercatino del forum trovi qualcosa che faccia al caso tuo?
Ci possono essere delle difficoltà a valutare l'effettivo valore ma magari trovi un modello superiore, a quel prezzo... Le reflex analogiche usate adesso sono molto svalutate... Oppure a poco di più potresti trovare una D50 usata...

Comunque, nuovo o usato, io ti consiglierei di scegliere im maniera indipendente corpo e obiettivo (ovviamente con la stessa baionetta)...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lolloscan
utente


Iscritto: 09 Apr 2007
Messaggi: 104
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Mar 15 Mgg, 2007 7:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ci darò un'occhiata, tanto ho visto che più o meno il prezzo è quello quindi posso aspettare e guardarmi in giro intanto; proprio poco fa ho perso il corpo F75 da ebay, andato a 85,50 euro

ho visto poi che ci sono delle Minolta vendute a poco, usate, ma anche di queste devo raccogliere più informazioni possibili visto che non le conosco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rombo75
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2007 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

comunque se devi prenderne una usata e navigata chissà quanto, 180 euro ce le spenderei per una F75 con lente, giusto per provare, per avvicinarsi ad una reflex...

se poi vuoi andare sul digitale di casa nikon la cosa piu' economica che puoi trovare è una D50 solo corpo a non meno di 300 Euro, valuta tu...

comunque l'avevi trovata usata a 85 euro, arriva minimo a 90-95 con la spedizione, una lente economica usata non la trovi a meno di 60/70 euro (tipo il 28/80 o un 18-55 a 90/100 euro)

ecco che se ti fai due conti alla fine come prezzo siamo li...magari risparmi qualcosa ma non credo valga la pena risparmiare 20/30 euro per un usato contro un nuovo...poi fai tu

_________________
Le mie immagini su Flickr

Nikon D200/MBD200+D50/HND50 + Sigma 10-20 + Nikon 24-85 2.8-4 + 50 1.8 + 80-200 2.8 + SB600 + KENKO 2X PRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Diego
utente attivo


Iscritto: 29 Dic 2004
Messaggi: 4695

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2007 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con l'ultimo post di rombo sul prezzo, da parte mia la f75 è stata la mia prima analogica e mi ci sono trovato benissimo. Ancora ce l'ho e ancora mi diverto ad usarla.
Il 28-100 è una lente...da kit. Venendo dal digitale dove puoi alzare gli iso quando c'è poca luce tra poco ti starà stretto ma intanto ti vivi il brivido dell'attesa dello sviluppo Very Happy

_________________

www.flickr.com/photos/diegobonomo/
"La solitudine è l'effetto collaterale della libertà" Io
"Prima pagina venti notizie, ventuno ingiustizie e lo stato che fa? Si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità" De André
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DoF
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 519

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2007 7:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la f75 è un'ottima macchina, leggera, comoda, ottimo matrix, ed un af di cui non ci si può lamentare. ha tutti icomnadi necessari ed al posto giusto. vale molto di piu di quello a cui viene venduta. l'obb in kit non è ovviamente il massimo, cercherei un 50ino usato, il 28-100 te lo tirano dietro ma per iniziare va piu che bene.

gia che sei su ebay inizierei a guardarmi intorno per una camera oscura e fare 2 passi nell'omonima sezione del forum.... li sta metà divertimento. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lolloscan
utente


Iscritto: 09 Apr 2007
Messaggi: 104
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2007 9:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quanti consigli vi ringrazio tantissimo
ho un altro dubbio: ho visto che di F75 ci sono quella nera e quella grigia, quest'ultima (che poi è quella a 179 euro alle coop) la vendono a prezzo minore di quella nera, immagino cambi la qualità della plastica o ci sono altre differenze? Grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2007 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessuna differenza solo che la versione grigia attira meno il pubblico, di listino ufficiale il prezzo è lo stesso, anche la d50 grigia la si trovava sempre a un prezzo lievemente minore della nera. Nero in genere fa molto professionale..nell'immaginario collettivo dei fotoamatori molto amatori.
Dammi retta prendila a quel prezzo non ci prendi un corpo e una macchina per cominciare soprattutto nuova.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Yaggdrasill
utente


Iscritto: 06 Mar 2007
Messaggi: 129

MessaggioInviato: Gio 17 Mgg, 2007 12:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io iniziai con la F70, quella con il sisply colorato, visti i costi attuali delle reflex analogiche. direi che sia una buona occasione per avere un corpo macchina serio, tanto l'elemento sensibile è la pellicola. Fossi in te la prenderei, per certi versi sono dell'idea che una analogica (per i suoi evidenti limiti rispetto al digitale) sia più propedeutica all'apprendimento. Ti spinge a ragionare di più e a pensare di più a uno scatto.

Sul colore vale quanto detto da max, essendo il corpo in materiale plastico, il grigio lo fa vedere di più il nero invece addume un look più pro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rombo75
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Gio 17 Mgg, 2007 8:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

confermo che non ci sono differenze (io le macchine grigie non le posso proprio vedere... Mah , ma perchè le fanno?)
_________________
Le mie immagini su Flickr

Nikon D200/MBD200+D50/HND50 + Sigma 10-20 + Nikon 24-85 2.8-4 + 50 1.8 + 80-200 2.8 + SB600 + KENKO 2X PRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
negrobianco2000
utente


Iscritto: 25 Ago 2005
Messaggi: 317
Località: FI

MessaggioInviato: Lun 21 Mgg, 2007 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Parlo da possessore.
Ho la F75 con il 28-100 perchè scelta proprio per iniziare.
Penso di aver fatto bene.
L'ho usata sotto la pioggia (pioggia, non monsone) e l'ho portata sull'Etna (polvere).
Me la porto attaccata al collo sotto la giacca quando vado a sciare (non è una compatta ma il peso non si sente) e quindi ha preso anche la neve.
per ora funziona.
Le uniche pecche che trovo veramente sono il mirino che è piccolo (almeno rispetto alla fm2) e l'unica rotella per controllare tempi e diaframma (faccio sempre casino se la uso in manuale, e allora è sempre impostata a proirotà di diaframma o quasi).
Tutto questo riguarda il corpo.
Veniamo all'ottica:
Per direi il primo anno mi è andata benissimo. Non mi mancava niente.
Poi inizi a vedere le foto con occhi diversi e noti aberrazione cromatica, o magari fai un ingrandimento e noti che la nitidezza pecca un po'. Oltretutto è ingombrante ed ecco arrivare il 50 1.8afd. Ora sì che è meglio.
Insomma, mentre il corpo si lascia usare senza troppi problemi anche dopo un po' di tempo, mentre per l'ottica le cose cambiano (la mia è nel mercatino e credo, dalle cifre che ho letto in questo post, che dovrò abbassare la richiesta).
Se IO fossi in te cercherei un corpo, anche usato, a cui abbinare un fisso autofocus (i 50mm non costano tanto).
Ho scritto di corsa, magari poi rileggo.
Simone
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi