Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Sgambo utente attivo
Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 557 Località: Sardegna
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2007 4:31 pm Oggetto: kodak trix sono davvero incazz..... |
|
|
senza parole, a voi i commenti, pellicola trattata con i "guanti di velluto"
 _________________ Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2007 5:50 pm Oggetto: |
|
|
Adesso spiegaci cosa ne facevi dei guanti di velluto ...
Scherzi a parte, non ho mai visto niente di simile, sicuro che non fosse "guasta" di suo?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sgambo utente attivo
Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 557 Località: Sardegna
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2007 6:53 pm Oggetto: |
|
|
no ma che guanti era per citare il detto, mai sentito?
ho estratto la pellicola con la stessa velocità che uso ogni volta ed una cosa così non mi era mai successa, mai di fretta e sempre con la massima attenzione.
Impressionando, scusa la mia ignoranza che centrano le cariche elettrostatiche?
a me questa sembra una pellicola graffiata a sfreggio, e non so come sia possibile visto che la mia attenzione è più che maniacale, non per niente mi chiamano A.A.
ovviamente posso sempre recuperare la pellicola in digitale, ma in camera Oscura non potrò mai usarla, che palle  _________________ Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2007 7:10 pm Oggetto: |
|
|
Quei segni sul negativo sono neri.
Non si direbbe che sono graffi, alcuni sembrano stelline sottili al centro e che poi si ingrossano ale estremità.
Si direbbero piccole scintille o qualcosa di simile.
Non vorrei che la pellcola sia stata in qualche misura molto carica elettrostaicamente e se l'hai estratta senza aprire il caricatore, lo sfregament habbi provocato delle piccole scariche elettriche che hanno provocato quello scempio.
Ma potrebbero essere avvenuti anche nel riavvolgere il rullino nella machina.
Certo è che è la prima volta che vedo una cosa del genere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sgambo utente attivo
Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 557 Località: Sardegna
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2007 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: |
Certo è che è la prima volta che vedo una cosa del genere. |
si ma non conosci fino a che punto ariva la mia sfiga, anzi strano che non c'era disegnato un bel c.... con un sorriso.
su una cosa hai azzeccato, ho estratto la pellicola senza aprire il caricatore, infatti ho dato l'opzione alla EOS 3 di riavvolegere lasciando fuori un pezzo di pellicola perché credevo di salvaguardarla di più dai graffi
eeee questa si che è fortuna  _________________ Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sgambo utente attivo
Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 557 Località: Sardegna
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2007 7:46 pm Oggetto: |
|
|
si ma come diavolo si fa ad evitare un tale errore?
in effeti quel "habbi" non è il massimo Tomash  _________________ Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2007 8:03 pm Oggetto: |
|
|
Sgambo ha scritto: | si ma come diavolo si fa ad evitare un tale errore?
in effeti quel "habbi" non è il massimo Tomash  |
"sfregament habbi" no, volevo scrivere "sfregamento abbia" ma con la fretta
Bisognerebbe "degaussare" la pellicola, ma non ho idea di come e se si possa fare.
E' comunque un effetto assai raro, io è la prima volta che lo vedo.
Ma estrai il rullino direttamente dal caricatore per recuperarlo ?
Se poi butti via il caricatore tanto vale sventrarlo, almeno eviti un ulteriore sfregamento dalla fessura di uscita. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sgambo utente attivo
Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 557 Località: Sardegna
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 7:02 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: |
Se poi butti via il caricatore tanto vale sventrarlo, almeno eviti un ulteriore sfregamento dalla fessura di uscita. |
si ha più che ragione, pensavo che in questo modo si potessero evitare possibili graffi, invece è andata molto ma molto peggio.
il resto delle pellicole che ho le sventrerò alla grande  _________________ Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|