photo4u.it


Acquisto 5D + 24-105L

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Giovanto
utente


Iscritto: 26 Gen 2004
Messaggi: 238
Località: Loreto Aprutino (Pescara)

MessaggioInviato: Gio 17 Mgg, 2007 10:55 am    Oggetto: Acquisto 5D + 24-105L Rispondi con citazione

Per prima cosa saluto ufficialmente tutti in quanto rientro a frequentare il fantastico forum che avevo tralasciato per un po di tempo.
Poi volevo sottoporre alla Vs. attenzione il passo che mi trovo ad affrontare in merito all'Upgrade della mia "scatoletta di plastica"... e si i tempi ormai sono maturi!!! e la 300ina mi sta veramente stretta.
Personalmente credo che questi "aggiornamenti, per chi come me investe in maniera ponderata, vanno fatti con molta riflessione e valutando tutti gli aspetti, altrimenti devi accendere molti mutui... quindi ho ritenuto opportuno bypassare tutta la famiglia 20D,30D, 350D,400D per puntare quella che è la 5D che dovrebbe assolvere alle mie esigenze da qui a molti anni in futuro per il genere di foto che faccio (un po di tutto dal reportage al ritratto al servizio matrimoniale, insomma tutto quello che reputo sia cosa buona e giusta fotografare).
Venendo al dunque, sappiamo tutti pregi e difetti della 5D, e nel mio caso i difetti li quantifico come pregi!!! (vabbè un gioco di parole per dire che in realtà quelle che per molti sono difetti, nel mio caso sono aspetti trascurabili), invece volevo un approfondimento sull'ottica (24-105L) che anche se trattato in maniera approfondita, volevo alcune conferme sulle sue performance. Sappiamo che a 24mm c'è una caduta di luce ai bordi spaventosa, ma su tutte le aperture??? Distorsione a barilotto, ma credo che anche il decantato 24-70 2.8 non faccia di meglio... ohhh siamo a 24mm e anche uno zoom... sinceramente non mi aspetto molto, poi quel difetto in alcune foto può dare creatività. Quello che sostanzialmente volevo approfondire è sulla resa cromatica e sulla definizione, ci sono molte discussioni contrastanti, mi piacerebbe sentire in modo sincero da chi c'è l'ha...
Inoltre, posseggo un flash Sigma EF 500 DG Super il quale da dati di cartello dovrebbe interfacciarsi con la 5D, ma funzionerà veramente??? Anche qui mi piacerebbe avere delle informazioni da chi ha avuto modo di testare.
Sempre sull'argomento flash, ho avuto modo di provare la 5D con il 580EX e ho notato che in E-TTL e macchina in P dominava una forte sottoesposizione.

Per finire: sull'argomento della promozione Canon, ho letto molto sulla difficoltà che si ha nel capire quale o quali codici bisogna inviare, la confezione della 5D + 24-105L Kit è ugualmente incasinata come quella della 400D??? LOL

Ringrazio per l'attenzione.

_________________
Nikon F100 | Nikon FE | 35-135 f3,5 | 24 f2 | () | Canon EOS 5D | 24-105L f4 | Canon EOS 300D (la mia scatoletta di plastica) | 24-85 f3,5-4,5 USM |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vulkanino
utente


Iscritto: 28 Set 2006
Messaggi: 87
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 18 Mgg, 2007 3:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,

ti posso dire la mia esperienza: il 24-105 è una lente eccezionale, l'effetto barilotto non l'ho riscontrato se non in condizioni estreme. Lo stabilizzatore è utilissimo, almeno per me che sono allergico al cavalletto.

A mio personalissimo avviso, nonostante il costo, vale ogni singolo euro speso. E' la mia lente tuttofare, la tengo sempre attaccata. Ora che si approssima un viaggio importante volevo prendere anche un bel grandangolo spinto, non so ancora cosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
morice
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 1685
Località: Uboldo [VA]

MessaggioInviato: Ven 18 Mgg, 2007 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho un EF24-70 f/2.8 L mi piace d+ del EF24-105 f/4 IS L che o avuto modo di provare... le sostanziali differenze sono: meno vegnettatura, miglior resa ai bordi, più uniforme nella resa....

Per i 24mm trova (usato) e prova un ef 24 f/2.8 e vedrai che rimmarrai di stucco.... Surprised


se fai matrimoni non ti basterà un solo vetro.... e corpo macchina.... e un solo Flash (si forse questo si) Wink

_________________
EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
m@x
utente


Iscritto: 27 Dic 2005
Messaggi: 143
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 18 Mgg, 2007 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quanto riguarda il 24-105, lo trovo veramente un ottimo obiettivo, molto versatile e con una buona resa cromatica l'unica cosa è un po' di vignettatura a 24 con f aperto ma questo non mi disturba più di tanto. Per quanto riguarda il flash confermo quallo che hai detto, probabilmente la sottoesposizione è anche più di 1 stop. Questo non si verifica solo con il 580EX ma anche con il Metz 76MZ5 Digital che utilizzo per i servizi matrimoniali. Tutto questo con il flash in ttl, mentre se lo imposto in automatico l'esposizione risulta corretta.
Spero di esserti sato di aiuto. Ciao

_________________
www.massimomerlini.it
Sell and buy stock photos
www.istockphoto.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 18 Mgg, 2007 9:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La vignettatura del 24-105 a TA c'è, nessuno la nega. Ma non è affatto drammatica. Inferiore certamente a quella del 50 f/1,4 a TA.
Va considerato che la vignettatura è il difetto più semplice da correggere in post-produzione se hai Ps CS2.

La risoluzione è elevatissima a livello di molte ottiche fisse anche di serie L e raggiunge il suo max. già a f/5,6, nella mia esperienza. Vedi anche i test di Photozone.de.
Io l'ho preferito al 24-70 per la maggiore estensione dello zoom. Tra l'angolo di ripresa di un 70mm e di un 105mm c'è circa un terzo di differenza !! E poi pesa molto meno.

Lo stabilizzatore è utile per scattare soggetti statici con diaframmi intermedi, mentre come sai non ti aiuta a impedire il mosso del soggetto (un 2,8 ti aiuterebbe...).

Sulla mia 5D il flash 430EX (non il 580) non mi dà alcun problema. Tieni conto che giocando sulla compensazione del flash e sulla compensazione della scena puoi ottenere infinite correzioni.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mico1964
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 1496
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 18 Mgg, 2007 11:41 pm    Oggetto: Re: Acquisto 5D + 24-105L Rispondi con citazione

Giovanto ha scritto:
Sappiamo che a 24mm c'è una caduta di luce ai bordi spaventosa, ma su tutte le aperture??? Distorsione a barilotto, ma credo che anche il decantato 24-70 2.8 non faccia di meglio


La vignettatura del 24-105mm a 24mm è veramente fastidiosa a f/4 e a f/5.6, ed è comunque ancora presente a f/8 (http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=179733&start=40).

La distorsione a barilotto a 24mm è nettamente superiore al 24-70mm (al momento non ho scatti a confronto, ma credimi sulla parola).

Ciò detto, se io oggi dovessi scegliere tra i due, sceglierei il 24-105mm per l'eccellente nitidezza e contrasto a tutte le lunghezze focali, per la maggiore escursione focale, per lo stabilizzatore, perché ho comunque un paio di buoni fissi quando mi servono grandi aperure e, in ultimo, perché non essendo un fotografo professionista non mi comporta un grosso danno lo spendere del tempo per correggere vignettatura e distorsione negli scatti alle focali più corte.

Un matrimonialista invece sceglie il 24-70: scatti "pronti all'uso", migliore controllo della profondità di campo quando devi isolare il soggetto dall'ambiente, e maggiore possibilità di ottenere risultati accettabili con poca luce e soggetto non perfettamente immobile.

In buona sostanza non esiste la scelta assoluta (IMHO): dipende da cosa devi fare, dal modo in cui lo devi fare e dal tipo di corredo di cui disponi.

_________________
5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
garciamarquez
utente


Iscritto: 23 Apr 2007
Messaggi: 419
Località: roma

MessaggioInviato: Sab 19 Mgg, 2007 9:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho scelto il 24-70 e ne sono davvero contento.

Sento la mancanza dello stabilizzatore che mi impedisce di scattare la sera tardi dopo il tramonto "reportage", a mano libera: compensare 3 stop alzando i tempi di esposizione su soggetti statici o quasi è una manna dal cielo...come al solito la scelta ottimale dipende dal tipo di foto che hai in programma di fare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stoca
nuovo utente


Iscritto: 09 Mar 2007
Messaggi: 36

MessaggioInviato: Sab 19 Mgg, 2007 1:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pacchetto ottimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stoca
nuovo utente


Iscritto: 09 Mar 2007
Messaggi: 36

MessaggioInviato: Sab 19 Mgg, 2007 1:43 pm    Oggetto: consumo anomalo batteria 5D Rispondi con citazione

allora, ciao a tutti, avevo già messo un post per questa questione ma ed avevo ricevuto delle risposte, le ho confrontate con la mia di 5D e ho riscontrato che la batteria si esaurisce ben prima di ogni vostra esperienza che avete descritto.
non so se dipende dalla macchina o dalla batteria, ne comprerò un altra per verificare nel frattempo attendo supporto morale Crying or Very sad
ciao e grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giovanto
utente


Iscritto: 26 Gen 2004
Messaggi: 238
Località: Loreto Aprutino (Pescara)

MessaggioInviato: Lun 21 Mgg, 2007 11:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bene ragazzi... ennesima dimostrazione della bontà del forum che ad ogni minimo dubbio, incertezza, perplessità è pronta a dare dei pareri e aiuti che anche a persone come me che "vive" la fotografia da + di 20anni (tanti considerando che ne ho 38) si pone come difficoltà nel fare dovute scelte e comunque un ricco strumento per tenesi aggiornati e arricchire la propria conoscenza. Grazie a Tutti!!!!

Veniamo alla discussione; io credo che, pensando di dire parole abbastanza scontate, il meraviglioso mondo della fotografia sia pregno di compromessi, credo che non esista la perfezzione assoluta (il famoso corpo robusto di Nikon e velocità di Canon, un ottica Leitz 0-2000mm f1 con peso di 400gr ecc...ecc... ) non esista, neanche su quelle macchine nate per quello (mi riferisco alle compattone). Insomma come in tutti i campi ci sono delle dovute valutazioni da fare e di conseguenza decidere per quello che piu' si addice alla propria necessità.
Per il corpo non ho avuto troppi problemi, 5D soddisfa quasi tutte le mie aspettative, diverso è stato per l'ottica dove ho passato mesi a riflettere, ma alla fine, visto la scelta del FF, il cerchio si è chiuso molto velocemente. Il 24-70L 2.8 ho avuto modo di provarlo, che dire!!! Eccellente, ma su un crop 1,6 sinceramente sul FF vedo un po limitato 70mm quando devo fare dei ritratti, ti devi avvicinare troppo al soggetto magari creando un po di imbarazzo nel soggetto stesso. 105mm lo vedo meglio, ma è f4, sicuramente isoli di meno il soggetto.
Comunque se parliamo del matrimonio (attività fotografica che pratico con maggior interesse in quanto dentro ci trovo un po di tutto fotograficamente parlando), pensavo ad una 20 o 30D magari usata con un 50 1,4 che diventerebbe un bel 85 perfetto per ritratti (considerando anche la minore definizione che la 20-30D ha rispetto della 5D al fine di non esasperare e far risaltare troppo i difetti che un volto potrebbe avere).
Ad ogni modo le risposte credo di averle ricevute, temevo che qualcuno lamentasse qualche problema di riproduzione di colori o incisione, ma vedo che ad unisono c'è stato un palese parere positivo, gli altri aspetti, bhe pazienza!!!! ci penserà Photoshop.
Molto mi preoccupa la conferma che la 5D con il flash suo dedicato e non, presenta quelle sottoesposizioni che ho visto.... un bel problema!!!! Devo sperare di incontrare Chiese molto luminose !!!!

_________________
Nikon F100 | Nikon FE | 35-135 f3,5 | 24 f2 | () | Canon EOS 5D | 24-105L f4 | Canon EOS 300D (la mia scatoletta di plastica) | 24-85 f3,5-4,5 USM |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morice
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 1685
Località: Uboldo [VA]

MessaggioInviato: Lun 21 Mgg, 2007 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per le foto da ritratto hai tre scelte con una 5d

a) EF 85 f/1.8

b) EF 85 f/1.2 L

c) EF 135 f/2 L


inutile descrivere le caratteristiche e i prezzo/prestazioni dei vetri sopracitati....

_________________
EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 22 Mgg, 2007 1:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

morice ha scritto:
Per le foto da ritratto hai tre scelte con una 5d
..


hai dimenticato l'ottimo 100f2... + lungo degli 85 (troppo corti per i miei gusti su FF) e a metà rezzo rispetto a sua maestaà il 135...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Giovanto
utente


Iscritto: 26 Gen 2004
Messaggi: 238
Località: Loreto Aprutino (Pescara)

MessaggioInviato: Mar 22 Mgg, 2007 8:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

morice ha scritto:
Per le foto da ritratto hai tre scelte con una 5d

a) EF 85 f/1.8

b) EF 85 f/1.2 L

c) EF 135 f/2 L


inutile descrivere le caratteristiche e i prezzo/prestazioni dei vetri sopracitati....


a dire il vero per la opzione (b) oltre al costo (quasi quanto la 5D) c'è un'altro fattore: il peso che dovrei portarmi dietro.... Quel vetro pesa un kilo che sommato ai 800 gr di macchina e BG.... insomma due kili e mezzo appesi sul mio collo!!!! Bhe a questo punto ritorno al 6X6!!!!
Comunque condivido il pensiero di Luca, il ritratto per me comincia dai 100mm, anche se altri sostengono che 70mm è sufficiente.
Comunque mi ripeto, farò questo tentativo una 20 o 30D con un 50 1.4 o 1.8 non dovrebbe essere una cattiva idea, anche perchè come detto nella discussione quando fai quei servizi devi avere sempre 2 corpi dietro...non si sa mai!!!!

_________________
Nikon F100 | Nikon FE | 35-135 f3,5 | 24 f2 | () | Canon EOS 5D | 24-105L f4 | Canon EOS 300D (la mia scatoletta di plastica) | 24-85 f3,5-4,5 USM |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi