Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Riccardo Svizzero utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 2782 Località: Lugano/Basilea
|
Inviato: Gio 30 Dic, 2004 11:42 am Oggetto: Problema coi profili colore |
|
|
Premetto che scatto immagini con il profilo adoRGB.
Poi le apro in PS (7) e già i colori mi sembrano diversi che nelle anteprime del windows.
In PS lavoro nel sRGB.
Ora se in PS cambio il profilo e assegno il profilo adoRGB alla foto che è stata scattato con adoRGB, mi vengono fuori dei colori molto belli, brillanti, più saturi. Mi piace. Ma se poi riapro l'immagine in PS mi dice che il profilo della foto non è come quello del working space di PS.
Infine, ho letto che dove stampo le foto, usano il profilo sRGB.
Quindi mi sento un po' confuso ora...cosa devo fare?
I colori mi sembrano più belli se uso il profilo adoRGB..
Spero qualcuno mi possa aiutare, thanx  _________________ Saluti
Riccardo
Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 30 Dic, 2004 11:57 am Oggetto: |
|
|
mi sembra strano che ti cambino cosi' tanto i colori! Sentiamo cosa dicono gli esperti! Ciao _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MANNA utente attivo

Iscritto: 23 Lug 2004 Messaggi: 5907 Località: Roma
|
Inviato: Gio 30 Dic, 2004 12:08 pm Oggetto: |
|
|
....ESPERTIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII...................... _________________ | Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Svizzero utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 2782 Località: Lugano/Basilea
|
Inviato: Gio 30 Dic, 2004 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Magari la combinazione: scatto in adoRGB --> lavoro in sRGB --> assegnazione dell'adoRGB ad un immagine già in adoRGB = sorta di "overclock"  _________________ Saluti
Riccardo
Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Svizzero utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 2782 Località: Lugano/Basilea
|
Inviato: Gio 30 Dic, 2004 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Yuppi è arrivato l'esperto
Ora leggo, grazie mille! _________________ Saluti
Riccardo
Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MANNA utente attivo

Iscritto: 23 Lug 2004 Messaggi: 5907 Località: Roma
|
Inviato: Gio 30 Dic, 2004 1:11 pm Oggetto: |
|
|
....mi ci son appena imbriacato l'occhi con quei
topic sul colore....
grazie agli esperti....
MANNA  _________________ | Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Svizzero utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 2782 Località: Lugano/Basilea
|
Inviato: Gio 30 Dic, 2004 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Ok, ho letto i vari topic, ho capito qualcosina ma sono anche un po' più confuso.
Premetto ce a casa non stampo, io preparo le foto solo per il web o per la stampa in lab, dove stampano in sRGB.
Ho impostato lo spazio colore in adoRGB. Ora effettivamente i colori sono molto belli, come dicevo. Ma da quanto ho capito, se mando via questi file, nel lab me li stampano a sRGB e quindi li vedrò come se in PS metto anteprima con sRGB?
Quindi come faccio a farli stampare in modo che somiglino il + possibile alla versione in adoRGB? Convertendo in PS in sRGB con opzione percettiva e mantenendo i colori? _________________ Saluti
Riccardo
Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vitol utente
Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 58 Località: milano
|
Inviato: Gio 30 Dic, 2004 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Hai creato il profilo del Monitor?
Hai impostato correttamente la Gestione del Colore in Photoshop?
Se sì, hai la possibilità di vedere in anteprima i risultati che otterrai in Stampa simulando a video il risultato ottenuto convertendo dal Tuo profilo a quello del Service di Stampa. _________________ Canon F1 50 mm f3.5 Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 30 Dic, 2004 1:52 pm Oggetto: |
|
|
vitol ha scritto: | Hai creato il profilo del Monitor?
Hai impostato correttamente la Gestione del Colore in Photoshop?
Se sì, hai la possibilità di vedere in anteprima i risultati che otterrai in Stampa simulando a video il risultato ottenuto convertendo dal Tuo profilo a quello del Service di Stampa. |
infatti, come dicevo prima, non ci sono sostanziali differenze tra adobergb e srgb! Ciao  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Svizzero utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 2782 Località: Lugano/Basilea
|
Inviato: Gio 30 Dic, 2004 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Si fatto... Infatti vedo che i colori sono molto più smorti in sRGB...cosa si può fare?
Aumentando la saturazione non ottengo lo stesso effetto... _________________ Saluti
Riccardo
Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Svizzero utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 2782 Località: Lugano/Basilea
|
Inviato: Gio 30 Dic, 2004 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Abbiamo postato insieme...
Quello che mi lascia perplesso è che da me invece vedo sostanziali differenze
Oltre che colori più saturi, con adoRGB c'è anche più contrasto...  _________________ Saluti
Riccardo
Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vitol utente
Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 58 Località: milano
|
Inviato: Gio 30 Dic, 2004 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Il risultato puoi vederlo con Visualizza, Imposta prova, Personale, selezionando il profilo o lo Spazio colore desiderato.
Il Gamma di Adobe RGB é più ampio del Gamma di sRGB, entrambi sono però molto più ampi di qualsiasi profilo di stampa, quindi é abbastanza logico che certi colori saturi in stampa te li scordi (sono fuori gamma). Per quando concerne l'intento di rendering, non é detto che Percettivo sia sempre il migliore, a volte Colorimetrico Relativo dà risultati migliori.
Nota a parte, se hai creato il Profilo del Monitor con Adobe Gamma, meglio lasciar perdere, é già qualcosa ma é lontano anni luce da quello che dovrebbe essere un Profilo Corretto; purtroppo i nostri occhi, anche se eccezzionali, non sono uno Strumento di Misura. Chi come me ha investito in uno strumento adatto (vediSpyder o altro), non se ne é mai pentito anzi. _________________ Canon F1 50 mm f3.5 Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Svizzero utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 2782 Località: Lugano/Basilea
|
Inviato: Gio 30 Dic, 2004 2:34 pm Oggetto: |
|
|
vitol ha scritto: | Il Gamma di Adobe RGB é più ampio del Gamma di sRGB, entrambi sono però molto più ampi di qualsiasi profilo di stampa, quindi é abbastanza logico che certi colori saturi in stampa te li scordi (sono fuori gamma). |
Lo so, ma ci sono grandi differenze, come detto sopra. Ora invece che lavoro in adoRGB e converto al profilo sRGB vedo poca differenza (ma la vedo).
Non capisco perchè al contrario mi dia così tanta differenza, cioè creando un jpg dal raw (che è in adoRGB), aprendolo in PS con spazio colore sRGB e poi assegnando un profilo adoRGB all'immagine. È normale? Proprio come se aumentassi di 50 la saturazione e di 10-15 il contrasto... _________________ Saluti
Riccardo
Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vitol utente
Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 58 Località: milano
|
Inviato: Gio 30 Dic, 2004 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Assega profilo si usa per le immagini senza Tag (senza profilo).
Converti profilo per convertire il profilo incorporato nell'immagine in un'altro profilo (il risultato dipende molto dall'intento di rendering).
Il flusso di lavoro corretto richiede l'uso di un solo Spazio di Colore (Adobe Rgb o sRGB) che non sono profili. Il profilo é sempre associato ad una specifica periferica (monitor, scanner, digitalcamera o stampante che sia). Il mio consiglio é quello di lavorare sia in ripresa che in Photoshop con Adobe RGB e al termine della PostProduzione Salvare il file con lo spazio colore incorporato. In questo modo in tutta la fase di lavorazione non avverà nessuna conversione, l'unica volta sarà il Service di Stampa ad eseguirla per convertire l'immagine nel suo profilo di stampa. _________________ Canon F1 50 mm f3.5 Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|