Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tonig utente
Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 77
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2007 9:58 am Oggetto: c'è qualcosa sul sensore della mia 350d |
|
|
Salve mi chiamo Antonio e da un paio di giorni ho acquistato da elco la famosa 350d. sapendo dei problemi legati alla polvere sul sensore mi sono premurato a fare subito una foto in automatico al cielo per notare se ci fossero anomalie.Guardandola sul computer li per li non ho notato nulla di evidente poi analizzando meglio e croppando ho edivenziato delle
macchioline rotonde , con una forma regolare e uguale in tutte e tre le macchioline.Cosa sarà:polvere?...la cosa che mi spaventa di meno, ma non vorrei fossero vere e proprie macchie od altro.
vi ringrazio tutti per i suggerimenti, il pensare dopo 2 giorni di preparare già un pacco per il centro assistenza mi mette la PARANOIA...speriamo di no.
ciao
antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Idx utente
Iscritto: 05 Feb 2006 Messaggi: 161 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2007 10:33 am Oggetto: |
|
|
Potrebbe essere della comunissima polvere sul sensore...
Se cerchi nel forum troverai moltissime discussioni che parlano proprio di quello.
Cmq per capire di cosa si tratta dovresti postare i crop di cui parli e i relativi dati di scatto... a quel punto si potrebbe avere un'idea più precisa... _________________ | Canon Powershot S30 | |Canon EOS 350d + Canon EF-s 18-55mm 3.5-5.6 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tonig utente
Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 77
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2007 10:41 am Oggetto: |
|
|
Grazie idx proverò a postare i crop, intanto ti posso dire che rifacendo la stessa foto con il diaframma tutto chiuso i cerchietti sono più evidenti e ne sono spuntati pure degli altri che prima con la foto fatta tutta in automatico non
si erano ancora visti.
ciao
antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Idx utente
Iscritto: 05 Feb 2006 Messaggi: 161 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2007 10:43 am Oggetto: |
|
|
La polvere si nota infatti a diframmi molto chiusi....  _________________ | Canon Powershot S30 | |Canon EOS 350d + Canon EF-s 18-55mm 3.5-5.6 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2007 2:40 pm Oggetto: |
|
|
devi fare la prova ad f/22....
cmq fino a quando non diventano visibili a f/8, io non toccherei nulla  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2007 4:49 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente è polvere, ed è anche normale trovarla su una macchina nuova perchè arrivano tutte già così.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2007 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | devi fare la prova ad f/22....
cmq fino a quando non diventano visibili a f/8, io non toccherei nulla  |
allora è bene fare la prova a f/11, no?  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pol_b utente

Iscritto: 08 Dic 2006 Messaggi: 129 Località: Padova
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2007 8:06 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | Granato ha scritto: | devi fare la prova ad f/22....
cmq fino a quando non diventano visibili a f/8, io non toccherei nulla  |
allora è bene fare la prova a f/11, no?  |
comunque stesso mio problema con la 30D appena acquistata da 1 giorno....  _________________ " Quanto manca alla vetta ? " ;" Tu sali e non pensarci! " ( F. W. Nietzsche ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2007 11:07 pm Oggetto: |
|
|
pol_b ha scritto: |
comunque stesso mio problema con la 30D appena acquistata da 1 giorno....  |
io sono 2 anni che ho le reflex... ogni settimana perdo 30 secondi con la pompetta... zero problemi.. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
obefix utente

Iscritto: 16 Apr 2007 Messaggi: 182
|
Inviato: Sab 26 Mgg, 2007 9:45 am Oggetto: |
|
|
dove l'hai presa la pompetta marklevi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tonig utente
Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 77
|
Inviato: Sab 26 Mgg, 2007 11:55 am Oggetto: |
|
|
Si interesserebbe pure a me che tipo di pompetta comprare.
ciao
antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Idx utente
Iscritto: 05 Feb 2006 Messaggi: 161 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 26 Mgg, 2007 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Una comunissima peretta da clistere, acquistabile il qualsiasi farmacia...  _________________ | Canon Powershot S30 | |Canon EOS 350d + Canon EF-s 18-55mm 3.5-5.6 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Sab 26 Mgg, 2007 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Idx ha scritto: | Una comunissima peretta da clistere, acquistabile il qualsiasi farmacia...  |
Per avere una resa più efficace chiedere "Perone per fondo schiena equino", che usato senza lquidi simula un tornado.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 26 Mgg, 2007 1:49 pm Oggetto: |
|
|
Idx ha scritto: | Una comunissima peretta da clistere, acquistabile il qualsiasi farmacia...  |
si.
anche se neglu ultimi mesi uso la pompetta uscita in un kit di pulizia per lenti...
l'importante è di usarla un po a vuoto prima di andare a soffiare su lenti o sensore...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tonig utente
Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 77
|
Inviato: Sab 26 Mgg, 2007 7:59 pm Oggetto: |
|
|
Ho sentito dire che queste pompette per i clisteri quando sono nuove hanno dentro una polvere bianca per conservarle bene.
Luca tu hai trovato sta polvere? e se si come l'hai tolta?
grazie
antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Sab 26 Mgg, 2007 8:49 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | Granato ha scritto: | devi fare la prova ad f/22....
cmq fino a quando non diventano visibili a f/8, io non toccherei nulla  |
allora è bene fare la prova a f/11, no?  |
si falla anche a f/11.....come ti pare...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 26 Mgg, 2007 11:29 pm Oggetto: |
|
|
tonig ha scritto: | Ho sentito dire che queste pompette per i clisteri quando sono nuove hanno dentro una polvere bianca per conservarle bene.
Luca tu hai trovato sta polvere? e se si come l'hai tolta?
grazie
antonio |
mai avuto problemi... al limite, appena presa la usi 100 volte a vuoto  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|