Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Sgambo utente attivo
Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 557 Località: Sardegna
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2007 6:30 pm Oggetto: sviluppo pellicole, diversi dubbi |
|
|
ciao
ho una serie di dubbi che forse qualcuno può levarmi
parliamo di sviluppo
in sostanza mi sembra di capire che se si tengono i 20°(facciamo un esempio) ci vogliono un tot di minuti, ma se aumentano i gradi devono diminuire i minuti dello sviluppo, ho capito bene?
questo vale per tutti gli sviluppi?
parliamo di fissaggio
ieri ho preparato il mio TMAX (1 a 4) per il fissaggio di alcune pellicole TRIx400 esposte a 1600
allora a 20°loro consigliano 2 minuti (a me sembrano pochi) mentre a 29° loro consigliano 5 minuti
praticamente il contrario dello sviluppo se aumentano i gradi aumentano anche i tempi, sbaglio?
comunque io a 20° ho avuto un fissaggio completo a 7 minuti per il primo, poi 8 per il secondo e 10 per il terzo set di pellicole
vi pare normale?
voi di solito che tempi e che gradazione usate? _________________ Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2007 8:47 pm Oggetto: Re: sviluppo pellicole, diversi dubbi |
|
|
Sgambo ha scritto: | ciao
ho una serie di dubbi che forse qualcuno può levarmi
parliamo di sviluppo
in sostanza mi sembra di capire che se si tengono i 20°(facciamo un esempio) ci vogliono un tot di minuti, ma se aumentano i gradi devono diminuire i minuti dello sviluppo, ho capito bene?
questo vale per tutti gli sviluppi?
parliamo di fissaggio
ieri ho preparato il mio TMAX (1 a 4) per il fissaggio di alcune pellicole TRIx400 esposte a 1600
allora a 20°loro consigliano 2 minuti (a me sembrano pochi) mentre a 29° loro consigliano 5 minuti
praticamente il contrario dello sviluppo se aumentano i gradi aumentano anche i tempi, sbaglio?
comunque io a 20° ho avuto un fissaggio completo a 7 minuti per il primo, poi 8 per il secondo e 10 per il terzo set di pellicole
vi pare normale?
voi di solito che tempi e che gradazione usate? |
Questo vale per tutte le reazioni chimiche che avvengono a temperature ambiente, ogni gradi di temperatura di differenza porta a una differenza del tempo di reazione del 10% ...
Per il fissaggio sinceramente non c'ho capito na mazza, puoi riformulare la domanda ?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sgambo utente attivo
Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 557 Località: Sardegna
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2007 10:37 pm Oggetto: |
|
|
per il fix in sostanza con i tempi che loro consigliano i risultati non quadrano _________________ Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 12 Mgg, 2007 5:40 am Oggetto: |
|
|
Sicuramente c'è un errore, se a 20° dice 2' è impossibile che a 29° possa essere 5', probabile che sia il contrario. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sgambo utente attivo
Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 557 Località: Sardegna
|
Inviato: Sab 12 Mgg, 2007 7:39 am Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Sicuramente c'è un errore, se a 20° dice 2' è impossibile che a 29° possa essere 5', probabile che sia il contrario. |
si, giusto quello che pensavo
praticamente a 5 minuti ho levato le pellicole dal fix per controllare è a 20° non aveva fatto ancora il suo lavoro, ho ripetuto questo procedimento per ogni minuto in più, quindi a 6, 7, fino ad arrivare a 7:30 e la pellicola era perfetta.
vi risulta che il fix TMAX a (20° controllati rigorosamente) con delle pellicole Trix 400 sia per il primo sviluppo di 7:30? _________________ Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sgambo utente attivo
Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 557 Località: Sardegna
|
Inviato: Sab 12 Mgg, 2007 7:45 am Oggetto: |
|
|
Altra cosa, ieri finalmente mi è arrivato "Il Negativo" di Ansel Adams, gli ho dato uno sguardo alla veloce.
anche lui consiglia 30 sec di immersione in acqua prima di passare allo sviluppo (cosa che faccio sempre)
unica cosa lui consiglia di inserire prima lo sviluppo nella tank e poi le pellicole, chiudere la tank e via
potrebbe essere un procedimento più corretto visto che le pellicole in pochi secondi vengono subito immerse nello sviluppo
qualcuno di voi usa la tecnica di A.A. per sviluppare le pellicole? _________________ Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Sab 12 Mgg, 2007 9:49 am Oggetto: |
|
|
Immergere la spirale nella tank già piena di solito si fa quando si devono usare tempi molto brevi (inferiori a 5 min), altrimenti come dice Paolo è solo una paranoia ...
Riguardo al Fix Tmax , non so dirti nulla non avendolo mai usato, anzi in 17 anni di CO, come fix ho usato solo AGFA ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sgambo utente attivo
Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 557 Località: Sardegna
|
Inviato: Sab 12 Mgg, 2007 11:08 am Oggetto: |
|
|
Lo so paolo
volevo solo vedere se chi come voi lavora da anni in CO segue queste techine "paranoiche"  _________________ Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2007 6:27 am Oggetto: |
|
|
Tutti abbiamo qualche paranoia in CO  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sgambo utente attivo
Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 557 Località: Sardegna
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2007 7:42 pm Oggetto: |
|
|
qualche??? beati voi, io ne ho una marea  _________________ Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sgambo utente attivo
Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 557 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2007 7:04 pm Oggetto: |
|
|
dici? _________________ Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Swan bannato

Iscritto: 13 Gen 2006 Messaggi: 942 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2007 6:47 pm Oggetto: |
|
|
non ti montare la testa!!!  _________________ "una cosa proprio malissimo!!!"
www.hevioso.deviantart.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sgambo utente attivo
Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 557 Località: Sardegna
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2007 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Swan, lasciami gasare almeno un pochino  _________________ Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|