Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
titty81 nuovo utente
Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 3
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2007 10:52 am Oggetto: foto mille miglia |
|
|
Ciao a tutti, sono nuova di questo forum, sono allibita della vostra bravura. un informazione, mi è stata regalata una fuji s6500fd, stò iniziando a prenderci la mano e stasera arriva la milla miglia nella mia città, volevo dei consigli su come inpostare la macchina,visto che le macchine saranno in movimento e ci saranno in alcuni punti molti fari che punteranno verso le macchine.
grazie mille. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2007 11:09 am Oggetto: |
|
|
Innanzi tutto ben venuta. Devo dire che ti han fatto proprio un bel regalone, la s6500 è una macchina fantastica! X quanto riguarda la corsa di stasera, beh ti dico subito che come esordio non è dei più semplici per la tua macchina. Io ti consiglio di impostare un iso almeno a 800, tempi brevi e diaframmi aperti. In alternativa, usa la funzione natural light (N sulla ghiera delle modalità) che ti permette in automatico di selezionare le impostazioni iso/tempi/diaframmi migliori x le condizioni di luce critiche in cui andrai a fotografare stasera... buona fortuna!!!  _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
titty81 nuovo utente
Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 3
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2007 11:13 am Oggetto: |
|
|
ciao finepix e grazie per il messaggio.....inizio bene dici?io opterei per la soluzione più semplice visto il mio esordio......e per il fatto che saranno in movimento? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2007 12:11 pm Oggetto: |
|
|
X il fatto che saranno in movimento li solo gli alti iso (che ti permettono un tempo + veloce) ti potranno salvare. Al limite imposta la macchina a 800 o 1600 iso e usa anche il flash con tempi almeno di 1/320, se la luce non è pochissima dovresti farcela . _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
titty81 nuovo utente
Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 3
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2007 1:45 pm Oggetto: |
|
|
venendo da una nikon compatta sono molto "ignorante"........allora vediamo se ho capito qualcosa.....DIAFRAMMA APERTO quando c'è poca luce e CHIUSO quando c' è tanta luce o comunque una luce potente davanti.....TEMPI BREVI per oggetti in movimento e LUNGHI per oggetti non in movimento....gli ISO alti servono per definire meglio la foto...chissà se ho imparato un minimo di cose.....speriamo....e scusa ancora per la mia ignoranza nel campo....
grazie mille |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2007 2:27 pm Oggetto: |
|
|
Ciao titty, sei stata aggiunta quì: NUOVO ELENCO DEI FUJISTI
Per i primi 2 punti, tutto ok, per quanto riguarda gli ISO alti non è per una maggiore definizione, anzi, la peggiori, ma poco importa....la 6500 si comporta ancora molto bene a 1600 ISO...magari gli dai una passatina con un certo programma anti-rumore che si chiama NEAT IMAGE
Ti faccio un piccolo esempio:
una data fotografia, la puoi ottenere a 80 ISO, 1/80 sec. con f8;
la stessa foto la puoi ottenere a 400 ISO, 1/300 sempre a f8.
(ATTENZIONE: i dati sono del tutto inventati....è un esempio)
Quindi, all'aumentare degli ISO, i tempi di scatto si riducono.
Gli ISO si riferiscono alla sensibilità della pellicola/sensore.
Benvenuta  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2007 11:42 pm Oggetto: |
|
|
titty81 ha scritto: | .......allora vediamo se ho capito qualcosa.....DIAFRAMMA APERTO quando c'è poca luce e CHIUSO quando c' è tanta luce o comunque una luce potente davanti.....TEMPI BREVI per oggetti in movimento e LUNGHI per oggetti non in movimento....gli ISO alti servono per definire meglio la foto...chissà se ho imparato un minimo di cose..... | Ciao e ben arrivata!
Riguardo gli alti iso non capisco cosa intendi per "definire meglio una foto" ma comunque ti voglio puntualizzare che gli iso, più alti sono e più il sensore della tua macchina riesce a vedere nella scarsa luce. Sappi che se scatti in grandangolo puoi tenere tranquillamente tempi di 1/60 e anche meno senza fare il mosso avendo anche il vantaggio di un diaframma maggiormente aperto (F2.8); se usi il tele dovrai, come ti è già stato detto, impostare tempi di 1/320 - 1/400 con lo svantaggio di un diaframma più chiuso poichè in tele apre al massimo F4.9.
Diaframma più aperto = maggior luce e maggior luce consente tempi più brevi.
Diaframma più chiuso = minor luce e minor luce ti costringe ad allungare i tempi.
Ti ho descritto i due estremi ma sappi che ci sono anche le vie di mezzo
P.S.
L'aumentare gli iso può salvare capra e cavoli ossia ti permette di abbassare i tempi nonostante tutto, ma sappi che aumenteranno anche i disturbi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 8:41 am Oggetto: |
|
|
Ciao titty, benvenuta anche da parte mia. Bhè i consigli te li hanno già dati alcune tra gli amici più autorevoli di questa meravigliosa famiglia. Affronta la cosa in modo più naturale possibile, certo è una situazione parecchio difficile da gestire quindi se vedi che ti confondi vai con impostazione N. Comunque tutto questo ti servirà a capire meglio come funziona la macchina e come può essere bello e difficile nello stesso tempo portare a casa ottime foto. Comunque non arrendersi mai, questo è l'importante, tanto ogni volta che prenderai la macchina farai sempre meglio della volta precedente. _________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|